1- GLI IMPRENDITORI DIPENDONO DAI POLITICI O I POLITICI DIPENDONO DAGLI IMPRENDITORI? 2- SONO I POLITICI A DIPENDERE DAI MAFIOSI O SONO I MAFIOSI A DIPENDERE DAI POLITICI? 3- È IL POPOLO DI INTERNET A DIPENDERE DALLA CARTA STAMPATA E DALLA TELEVISIONE CHE UFFICIALIZZANO... UFFICIALIZZAVANO QUANDO BERTA FILAVA... O... 4- GLI INDUSTRIALI ITALIANI DEVONO PROPRIO ESSERE ALLA CANNA DEL GAS PER DIRE TUTTO IN UNA VOLTA CHE NON CI STANNO PIÙ A RIDERE GRATIS ALLA BARZELLETTE DI PAPI 5- MI HA RIFERITO UN UFFICIALE CARABINIERE SETTENTRIONALE POCO TEMPO FA: "ERO APPENA ENTRATO NELL'ARMA, UN PIVELLO DI VENT'ANNI, E QUALE PRIMA MISSIONE MI TOCCA ANDARE IN SICILIA, A PIANTONARE IN OSPEDALE UN FAMOSO BOSS MAFIOSO PLURIOMICIDA. E, LO CONFESSO, MI TREMAVANO LE GAMBE, ANCHE SE NON ERO DA SOLO. DOPO UN PO' MI FA CENNO DI AVVICINARMI AL SUO CAPEZZALE E MI DICE, PRENDENDOMI LA MANO, 'STA' TRANQUILLO, PICCIOTTO, NOI DUE STIAMO DALLA STESSA PARTE'"

Aldo Busi per Dagospia

Dago! Alla spicciolata:

1) Sono gli imprenditori a dipendere dai politici o i politici a dipendere dagli imprenditori? Non sono mai riuscito a darmi una risposta fuori dalle ovvietà sull'interdipendenza e collaborazione e corresponsabilità e forza contrattuale tra le parti, ma ora sì: quando la politica è buona o, a differenza di ora, almeno c'è, ce n'è una, diciamo, di respiro anche nazionale, non solo privatistico, il rapporto è al 50% per forza contrattuale e quindi per reciproca fiducia verso gli investimenti da fare e da una parte e dall'altra; quando, per l'appunto come ora, non vi è alcuna politica di respiro nazionale - e quindi internazionale -,

gli imprenditori dipendono totalmente dalla politica, cioè sono gestiti, impediti, privilegiati alcuni a danno dei molti, rovinati subito, quale sistema industriale stabile e stabilizzato in un dato tempo, dalla cattiva politica che monopolizza priorità di produzione e di lavoro e di tassazione solo ai suoi fini e interessi e di cui sono totalmente in balia senza più bilanciamenti e ricompensazioni di sorta, da qui la attuale, sconcertante, tardivissima, quasi inaudita, e per me illuminante una volta per tutte, rivolta della signora Emma Marcegaglia contro il Governo di Silvio Berlusconi: gli industriali italiani devono proprio essere alla canna del gas per dire tutto in una volta che non ci stanno più a ridere gratis alla barzellette di Papi, anzi, a smenarci in rottamazione di dentiere non detraibili;

2) leggendo il blog del boss Mandalà, quel soprannominato "avvocato" che agli atti giudiziari risulta essere riferimento del Ministro dell'Agricoltura Saverio Romano testé scagionato per voto di fiducia del Parlamento da ogni sospetto di collusione mafiosa col medesimo (Mandalà, non Parlamento), e restando a dir poco sconcertato dalla proprietà e del ragionamento etico (contro la pavidità interessata della Lega Nord) e della sua formulazione (pochi sanno scrivere così di proprio pugno o sanno scegliersi qualcuno che sappia scrivere così, perché boss e politici mica vi sono tenuti per legge, purtroppo), mi sono chiesto: sono i politici a dipendere dai mafiosi o sono i mafiosi a dipendere dai politici (mica solo in Italia, ci mancherebbe)?

Ora, potrei produrre lo stesso tipo di schema dialettico adottato sopra per imprenditori/politici e a qualche distinguo perverrei di sicuro, ma preferisco raccontare (neppure per la prima volta) quanto mi ha riferito un non più giovane ufficiale carabiniere settentrionale poco tempo fa: "Ero appena entrato nell'arma, un pivello di vent'anni, e quale prima missione mi tocca andare in Sicilia, a piantonare in ospedale un famoso boss mafioso pluriomicida, io non sapevo neppure chi era, mi diedero alcune informazioni strada facendo dalla caserma all'ospedale e, lo confesso, mi tremavano le gambe, anche se a piantonare non ero da solo. Lui stava sdraiato nel letto, fingesse o no la malattia non sapevo, e a me insomma toccò stare con lui dentro la stanza, gli altri due fuori a mitra spianati, e anch'io, dentro. Ci lanciavamo sguardi di soppiatto, e lui capì quel che stavo provando. Dopo un po' mi fa cenno di avvicinarmi al suo capezzale e mi dice, prendendomi la mano, 'Sta' tranquillo, picciotto, noi due stiamo dalla stessa parte' ";

3) è il popolo di Internet a dipendere dalla carta stampata e dalla televisione che ufficializzano... ufficializzavano quando Berta filava... o... Ormai superfluo mettere il punto di domanda.
E baci globalizzati,

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”