1- GRILLO TORNA E INCENERISCE I “GIORNALISTI CAROGNE”: “SE QUESTA È LA CLASSE POLITICA CHE ABBIAMO AVUTO IL MERITO È ANCHE DELLA STAMPA. UN’INFORMAZIONE VERGOGNOSA, SCHIAVA DEI LORO EDITORI. IL VERO CANCRO È QUESTO, L'INFORMAZIONE. SE AVESSIMO AVUTO UN'INFORMAZIONE NORMALE NON AVREMMO QUESTA POLITICA COSI" 2- BORDATE INDIGNATE AI POTERI MARCI: “A ME DELLA LEGGE ELETTORALE INTERESSA POCO, FACCIANO PURE QUELLO CHE VOGLIONO TANTO SARANNO COMUNQUE SPAZZATI VIA" 3- "DIETRO GRILLO CI SONO IO. CHI C'È DIETRO CASALEGGIO? LA SOCIETÀ CASALEGGIO SRL IN PERDITA”. PRESENTE ANCHE FAVIA: “IL GIORNALISTI FANNO UN LAVORO SPORCO”

1- GRILLO A PARMA: "QUESTA CLASSE POLITICA È FIGLIA DELL'INFORMAZIONE SCHIAVA"
Emiliano Liuzzi per Il Fatto

Torna dopo tre mesi, Beppe Grillo, in quella piazza della Pace di Parma che aprì ai suoi ragazzi le porte del palazzo comunale. Quella sera il Movimento Cinque stelle capì che con buona probabilità avrebbe governato. Oggi, dopo tre mesi, è un'altra cosa, un altro appuntamento. Un altro argomento, quello dell'inceneritore. Ma la piazza non è piena come allora. Centinaia di persone, ma non è una ressa.

Il sindaco Federico Pizzarotti qualche problema di ordinaria amministrazione continua ad averlo. Grillo lo sa, a mezza voce lo ammette: "Sbagliamo, io sbaglio. Ma questi ragazzi hanno speso in tre mesi 86 euro". Problemi con l'inceneritore, certo, il motivo per cui il leader del Movimento è a Parma. Ma anche con le altre opere che la giunta Vignali gli ha lasciato in eredità e con un debito che sfiora il miliardo e non permette distrazioni: "Hanno speso 86 euro", dice Grillo. Poi se la prende con i giornalisti: "Se questa è la classe politica che abbiamo avuto il merito è anche della stampa. Un'informazione vergognosa". "Giornalisti carogne", "schiavi dei loro editori".

Prima di partecipare all'iniziativa, Beppe Grillo ha invece concesso, prima in albergo, poi nel retropalco, una lunghissima intervista a una televisione della Danimarca. Una parte dell'intervista è stata fatta anche in macchina, quando Grillo è arrivato in piazza della Pace, a bordo di un'auto familiare, accompagnato dal sindaco Federico Pizzarotti.

2- GRILLO A PARMA PER IL "DIES IREN"
MA LA PIAZZA È SEMIVUOTA
Repubblica.it

L'attesa per l'incontro pubblico era molta ma al momento la risposta del pubblico non è stata all'altezza: poche centinaia i presenti, in una piazza della Pace semivuota, all'incontro pubblico dal titolo "Dies Iren" organizzato dal M5S di Parma per ribadire il no dei grillini ai termovalorizzatori

Poco prima del via era circolata la voce che il dibattito potesse slittare per garantire un maggiore afflusso di persone. Ben altri numeri il leader del movimento aveva fatto registrare a maggio quando era arrivato in città per tirare la volata elettorale al candidato sindaco Federico Pizzarotti.

Tra i presenti anche Giovanni Favia Favia che ha preferito non rilasciare dichiarazioni sui temi che aveva sollevato. "Ma incontrerai Beppe Grillo?", gli hanno chiesto. "Vediamo, se capiterà...". In piazza anche Valentino Tavolazzi, altro dissidente.

A margine dell'incontro Grillo ha difeso l'operato del neo sindaco: "Questo è un miracolo non mio ma della rete che è andata avanti in tre anni senza soldi: abbiamo rotto un meccanismo, perchè dentro i comuni, nei consigli regionali sono arrivati gli onesti come qui a Parma dove Pizzarotti ha cambiato tutto: pensate negli ultimi 3 mesi le spese per il consiglio comunale sono state di 86 euro, e forse si è intascato qualcosa...e gira in bicicletta. E i nostri consiglieri regionali si sono abbassati gli emolumenti. Ed anche in Sicilia i nostri candidati hanno firmato un impegno analogo".

ATTACCO AI MEDIA - Non è mancato un duro attacco ai media: "Giornalisti carogne" e "schiavi dei loro editori". "In italia non ci sono giornali liberi tranne 'Il Fatto Quotidiano'. ll vero cancro è questo, l'informazione. Se avessimo avuto un'informazione normale non avremmo questa politica cosi".

Grillo è arrivato a Parma su un suv con i vetri oscurati, rilasciando un'intervista a una tv danese. Il comico è accompagnato dal primo cittadino che ha ribadito tutti i punti di scontro tra l'Amministrazione a 5 Stelle e la multiutility Iren che sta realizzando il termovalorizzatore di Parma. "La prossima settimana lanceremo un bando per la manifestazione di interesse di privati interessati al trattamento alternativo ed ecologico dei rifiuti", dice il primo cittadino.

ELOGIO DI PIZZAROTTI - "Ma cosa ve le prendete con questo Pizzarotti che si è ridotto lo stipendio prendetevela con chi ha rubato un miliado di euro al Comune di Parma. Noi siamo un movimento di incensurati. I soldi dei rimborsi elettorali li abbiamo lasciati lì. Quello che gli altri devono fare noi lo abbiamo già fatto. A Parma è arrivata una persona onesta e questa è la rivoluzione" ha detto Grillo una volta salito sul palco.

LEGGE ELETTORALE - "Non importa quello che fanno, tanto saranno spazzati via".

IREN A RISCHIO FALLIMENTO - "Iren è a rischio fallimento e prima o poi fallirà. Poi i debiti e le nefandezze ce le divideremo noi a Parma, Reggio e Piacenza. I servizi vanno gestiti direttamente dai Comuni senza passare da società quotate in Borsa. Non si è quotato in borsa Iren si è quotato in borsa il Pd".

DIETRO GRILLO C'E' GRILLO - "Chi c'è dietro Grillo? - si è chiesto il comico - ci sono io dietro di me. Chi c'è dietro Casaleggio? La società Casaleggio Srl in perdita. Dietro di me ci sono io".

PARLA FAVIA: RESTIAMO UNITI - "Grillo sul palco ? Un grandissimo comunicatore condivido in pieno quello che dice ma oggi sono qua per parlare dell'inceneritore non c'è nessuna ascia di guerra da sotterrare con Grillo. Il movimento deve restare unito e dobbiamo dare tutti un contributo per arricchirlo. I giornalisti? Molti fanno un gioco sporco".

 

 

VIGNETTA GIANNELLI BERSANI COME GRILLO FAVIA E GRILLO grillo e pizzarotti BEPPE GRILLO DURANTE UN COMIZIOELLEKAPPA SU GRILLO E BINDI DA REPUBBLICAILLUSTRAZIONE FUCECCHI BEPPE GRILLO COME LENIN jpegParmamontaggio_casaleggiocasaleggio grillo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...