1. IL SINDACO MATTEUCCIO E I DIECI MILIONI AL FONDO AD ALTO RISCHIO DI DAVIDE SERRA 2. COME MAI, POCO PRIMA DELLA FAMIGERATA CENA MILANESE, A OTTOBRE, DI RENZI CON LA GRANDE FINANZA ITALIANA, LA FONDAZIONE DI FIRENZE, IN CUI IL SINDACO HA NOMINATO COME MEMBRO IL SUO PORTAVOCE, HA INVESTITO 10 MILIONI NEL FONDO DI DAVIDE SERRA? 3. I PROFITTI DELLA FONDAZIONE DEVONO ESSERE DESTINATI SOLO “A SCOPI DI UTILITÀ SOCIALE" 4. MA I COCO BOND DI SERRA, COME SPIEGATO NEL SITO DELLA BORSA ITALIANA, "SONO STRUMENTI RISCHIOSI CHE, IN CASO DI CONVERSIONE, POTREBBERO SUBIRE NOTEVOLI PERDITE" 5. NEL CDA DELL'ENTE C'È LA VERA EMINENZA GRIGIA DI RENZI, L'OPUS DEI MARCO CARRAI

1. IL SINDACO MATTEO E I DIECI MILIONI AL FONDO AD ALTO RISCHIO
di Giampiero Calapà e Stefano Caselli per il Fatto

Proprio ieri Nichi Vendola, candidato alle primarie per Sel, sparava ancora su Renzi: "Questa campagna elettorale è un'esperienza splendida per chi non ha amici alle Cayman". Ma adesso si scopre che, oltre a essere amico di Renzi, Davide Serra ha visto investire in CoCo bond del suo fondo Algebris una cifra di circa 10 milioni di euro proveniente dall'Ente Cassa di Risparmio, la fondazione di Firenze, in cui il sindaco nomina un membro del comitato d'indirizzo: Bruno Cavini, portavoce di Renzi.

Dieci milioni di euro, quindi. Un investimento che non è neppure l'1% di quelli della fondazione: nel bilancio 2011 toccavano in tutto quota 1 miliardo e trecento milioni. Ma una cifra che, comunque, è la metà dei 23 milioni di investimenti previsti per il territorio nel 2013. L'operazione è recente, avvenuta poco prima della ormai nota cena milanese, a ottobre, di Renzi con la grande finanza italiana.

Il sindaco, chiusa la Leopolda, è all'ultima corsa, tanto che domenica 25 novembre, il giorno delle primarie, sarà impegnato nella maratona di Firenze. Davide Serra, il suo alter ego della finanza internazionale, proprio dal palco della kermesse, ha mostrato ancora una volta il suo lato pop, discettando di scout e solidarietà, altro che paradisi fiscali alle Cayman.

Ma il sindaco Renzi, tra una corsa e l'altra, si sarà sicuramente informato degli investimenti della fondazione di riferimento della sua città. Perché il fatto riguarda, e beneficia, proprio Davide Serra. E la fondazione in questione è l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, appunto, presieduta dal potentissimo Jacopo Mazzei, uomo che nella città gigliata fa il bello e il cattivo tempo, amico del sindaco, ma non solo.

Perché nel cda dell'Ente c'è anche la vera eminenza grigia di Renzi, l'imprenditore Marco Carrai, appartenente a una dinastia di "principi" di Greve in Chianti, legato all'Opus Dei e molto vicino, anche con altri incarichi (Firenze Parcheggi, Gabinetto Viesseux), ai vertici di Palazzo Vecchio.

Nell'articolo 1 dello Statuto della fondazione fiorentina si legge: l'Ente opera "nello spirito della cultura europea di progresso civile, con lo scopo di favorire il risparmio e la previdenza delle classi meno agiate, prevedendo la destinazione dei profitti esclusivamente a scopi di utilità sociale", e non ci può essere alcun dubbio sull'importante funzione dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, dal sostegno al soccorso clown per i bambini alla casa famiglia per giovani madri, per fare solo due lodevoli esempi.

Ma i CoCo bond, come spiegato nel sito ufficiale della Borsa italiana, "sono strumenti rischiosi che, in caso di conversione, potrebbero subire notevoli perdite" e ancora, "in cambio di questo maggiore rischio che viene addossato all'investitore sono previsti dei rendimenti più elevati".

Proprio Carrai, invece, sostiene che "a fronte di un rendimento dell'11 per cento, il rischio per la fondazione è pari a zero". L'unica cosa che i mercati considerano a rischio zero, però, sono i bund tedeschi, che hanno rendimenti reali vicini allo zero. Da regola base della finanza, infatti, più sale il rischio e più aumenta la possibilità di rendimento.

L'unica certezza è che, come riporta il Financial Times, l'Algebris CoCo Fund di Serra, che gestisce 900 milioni di dollari, sta guadagnando nell'anno di grazia 2012 la bellezza del 45%. In Italia è possibile investire in CoCo bond dal 21 maggio scorso. Per Davide Serra è un elemento di prestigio avere un investitore italiano, a maggior ragione se questo investitore può vantare nel suo marchio la parola "Firenze".

Eventuali benefici per la fondazione e di conseguenza per la comunità fiorentina si vedranno successivamente, anche se il margine di rischio dei CoCo bond, obbligazioni ibride convertibili, è talmente elevato che per alcuni analisti sarebbero addirittura i nuovi subprime, quelli della crisi dei mutui americani del 2007, all'origine di una catastrofe economica di proporzioni gigantesche.

2. SERRA SBANCA CON I COCO BOND - IL FINANCIAL TIMES: IL FONDO DI ALGEBRIS STA GUADAGNANDO IL 45% NEL 2012
Luca Fornovo per La Stampa

Dalle isole Cayman alla Leopolda di Firenze ne ha fatto di strada (e di guadagni) l'hedge fund Algebris, creato da Davide Serra, il finanziere che sostiene Matteo Renzi alle primarie del Pd e che non si stanca di ripetere che l'Italia ha bisogno di una finanza più intelligente. Secondo il Financial Times, l'Algebris CoCo Fund, che gestisce 900 milioni di dollari, sta guadagnando il 45% quest'anno, cioè circa dieci volte di più della media degli hedge fund. Il prodigioso profitto è merito dei CoCo bond, cioè le obbligazioni che la banca che le ha emesse può convertire in azioni qualora ne avesse necessità dal punto di vista patrimoniale.

Il vantaggio per l'investitore, secondo gli esperti, deriva dai tassi di interesse vantaggiosi e spesso più alti di quelli delle obbligazioni tradizionali, mentre gli svantaggi riguardano il rischio di ritrovarsi, in caso di conversione da parte della banca, con un capitale deprezzato e soggetto a ulteriori perdite. Ma finora a Serra è andata piuttosto bene anche perché Algebris ha lanciato il suo CoCo Fund due anni fa, anticipando il mercato e scegliendo obbligazioni vantaggiose. Inoltre in questa fase, gli hedge fund che hanno investito in azioni sono stati penalizzati, mentre i CoCo bond ne hanno tratto profitto.

«Gli investitori che possiedono azioni - spiega Serra al Ft - si sono visti crollare i rendimenti, mentre chi ha investito in crediti dubbi può beneficiare di guadagni pari al doppio di quelli offerti dai titoli quotati in Borsa».

Tuttavia Serra, che prima di fondare Algebris è stato partner di Tci e capo della ricerca bancaria a Morgan Stanley, avverte: «I CoCo bond creano tante opportunità ma sono strumenti molto complessi , adatti a investitori sofisticati come appunto gli hedge fund».

 

 

DAVIDE SERRA renziMATTEO RENZI E MOGLIE AGNESE renzi, vendola, bersani DAVIDE SERRA PRESENTAZIONE DAVIDE SERRA ALGEBRIS matteo-renzi-padre-coverDAVIDE SERRA MATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANIVERNACOLIERE SU RENZI E BERSANIDAVIDE SERRA

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…