1. L'EX BANCHIERE DEL PAPA VA ALL'ATTACCO: ETTORE GOTTI TEDESCHI ANNUNCIA AZIONI GIUDIZIARIE A TAPPETO PER VENDICARSI CON CHI NEL 2012 L'AVEVA RIMOSSO DALLO IOR 2. LA BOMBA POTREBBE DEFLAGRARE DENTRO I SACRI PALAZZI E DESTABILIZZARE IL PONTE DI COMANDO DELLO IOR. EVENTO CHE POTREBBE RIVELARSI UN ASSIST PER IL PAPA 3. NEL MIRINO IL CARDINAL BERTONE E I QUATTRO CONSIGLIERI CHE FIRMARONO L'ATTO DI SFIDUCIA DUE ANNI FA: TUTTI ANCORA IN CARICA INSIEME COL NUOVO NUMERO UNO, IL TEDESCO VON FREYBERG. LA LORO LETTERA DI ''LICENZIAMENTO'' ARRIVÒ ALLE REDAZIONI DEI GIORNALI E CARL ANDERSON RILASCIÒ UN’INTERVISTA VELENOSA PER SCONFESSARE GOTTI TEDESCHI CHE, IN QUELLE ORE, SI APPRESTAVA A SFIDUCIARE CIPRIANI, FINITO A GIUDIZIO 4. ECCO PERCHE’ LA RESA DEI CONTI APRE ANCHE UN INTRIGO INTERNAZIONALE CON IL BLOCCO AMERICANO DELLA SANTA SEDE (I CAVALIERI DI COLOMBO, MONS. WELLS, IL SEGRETARIO IOR ANDERSON E L'AVVOCATO JEFFRY LENA) CHE POTREBBE SUBIRE UNO SCOSSONE

Francesco De Dominicis per "Libero quotidiano"

È il momento della vendetta, della resa dei conti. Non si tratta di togliersi sassolini dalle scarpe, ma di ristabilire la verità e di fare chiarezza su una pagina oscura delle finanze vaticane. Ecco perché l'ex presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi, incassata l'archiviazione dell'indagine per riciclaggio dal tribunale di Roma, ora passa all'attacco. E si prepara a sparare ad «alzo zero».

L'inchiesta aperta nel 2010 dalla procura di Roma, tuttavia, non muore: proprio ieri sono stati citati in giudizio l'ex direttore dell'Istituto per le opere di religione, Paolo Cipriani, e il suo vice, Massimo Tulli. Un altro motivo di soddisfazione per Gotti Tedeschi che in quella vicenda (ci fu anche il sequestro di 23 milioni di euro dello Ior) non ha avuto alcun ruolo.

Anzi: gli stessi pm romani riconoscono che durante il suo mandato ha cercato di «creare una nuova policy nel quadro di misure mirano ad allineare lo stato Vaticano sul versante del contrasto al riciclaggio ai migliori standard internazionali». Un percorso di trasparenza interrotto bruscamente quando a maggio del 2012 il consiglio di amministrazione dello Ior - su indicazione dell'allora segretario di Stato Vaticano, il cardinale Tarcisio Bertone - sfiduciò Gotti Tedeschi. Che ora annuncia denunce e azioni giudiziarie a tappeto.

Contro chi è puntato il dito dell'economista che nel 2009 fu chiamato da Benedetto XVI per raddrizzare la banca che ha sede nel Torrione di Niccolò V? L'elenco di chi ha «denigrato» la sua «figura umana e professionale», stando alle carte degli avvocati, è lungo.

Nel mirino ci sono anzitutto i quattro consiglieri della banca del Papa che lo cacciarono quasi due anni fa: Ronaldo Hermann Schmitz, Carl Anderson, Antonio Maria Marocco e Manuel Sotto Serrano. Tutti ancora in carica insieme col nuovo numero uno, il tedesco Ernst von Freyberg. La loro lettera di «licenziamento» arrivò nelle redazioni dei giornali e Anderson rilasciò un'intervista velenosa per sconfessare Gotti Tedeschi che, in quelle ore, si apprestava a sfiduciare Cipriani, finito a giudizio.

Adesso, a bocce ferme, l'economista lancia una bomba che potrebbe deflagrare nelle mura vaticane, destabilizzando il ponte di comando dello Ior. Evento che potrebbe rivelarsi un assist per Papa Francesco, da tempo desideroso di mettere mano allo Ior. Dentro i Sacri palazzi, perciò, cresce la tensione: l'iniziativa che i legali dell'ex presidente Ior stanno affinando in questi giorni (rispolverando un'analoga azione giudiziaria già promossa e poi ritirata alla procura di Torino) colpisce, indirettamente, anche Bertone.

Non solo. A chi conosce a fondo la faccenda non sfugge che c'è pure un altro esponente della Santa sede che corre il rischio di essere lambito dalle rivendicazioni di Gotti Tedeschi. Si tratta del monsignore americano Peter Brian Wells, assessore agli Affari generali della Segreteria di Stato. Da quasi 15 anni nel servizio diplomatico del Vaticano, Wells, non ancora porporato, è considerato uno dei più potenti prelati nella Curia e avrebbe avuto un ruolo non secondario nel licenziamento di Gotti.

Il quale nel 2012 si è trovato contro il blocco «americano» della Santa sede: Wells, Anderson e Jeffry Lena, l'avvocato consulente della Segreteria di Stato e difensore del Vaticano nei delicatissimi processi sui casi di pedofilia negli Usa. Lo stesso che aveva smantellato la legge sui controlli antiriciclaggio nello Ior. Al centro di un intrigo internazionale tutto da decifrare...

 

Gotti Tedeschi Gotti Tedeschi alla Degustazione di dolci e frutta VESPA BERTONE Bertone Grillo Il torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolovCARL ANDERSON CAVALIERE SUPREMO DEI CAVALIERI DI COLOMBOgotti-tedeschi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”