1. LA SIRIA PUÒ INNESCARE LA TERZA GUERRA MONDIALE? QUESTA È LA SPAVENTOSA DOMANDA MENTRE L'ODIO FRA DUE IDEOLOGIE MUSULMANE (SUNNITI DA UNA PARTE, SCIITI DALL’ALTRA) IRROMPE NEL MEDIO ORIENTE E COINVOLGE LE SUPERPOTENZE MONDIALI 2. E CON L’ANNUNCIO ODIERNO DEL RINVENIMENTO DI PROVE SULL’UTILIZZO DI ARMI CHIMICHE DA PARTE DELL’ESERCITO DI ASSAD, LA QUESTIONE SI FA ANCORA PIÙ COMPLESSA 3. NON SOLO PERCHÉ LA SIRIA HA OTTIMI RAPPORTI CON LA RUSSIA E DELLA CINA, MA PERCHÉ PRENDERE LE PARTI DEI RIBELLI OGGI È SEMPRE PIÙ PERICOLOSO. BASTI PENSARE CHE IN SIRIA ANCHE I CRISTIANI (IL 10% DELLA POPOLAZIONE) SE NE SONO ALLONTANATI 4. SENZA CONSIDERARE CHE LA SIRIA È CIRCONDATA DA NAZIONI CHE AL MOMENTO SONO INSTABILI COME IRAN, IRAQ, LIBANO, TURCHIA E GIORDANIA, IN CUI LO SCONTRO FRA SUNNITI E SCIITI NON SI È MAI DEL TUTTO PLACATO. CI ASPETTA UN’ESTATE TORRIDA?

Dal "Daily Mail" - a cura di Andrea Andrei per Dagospia

http://dailym.ai/13IxeE2

Non c'è solo un bilancio di morti e feriti spaventoso, con circa 93 mila persone che hanno perso la vita. Non c'è solo l'orrore di cui tutti i giorni ci arriva un'eco che percepiamo ancora lontana ma che è sempre più forte, più inquietante, più brutale.

Perché quello che sta accadendo in Siria è ben più di una guerra civile o di una protesta di popolo. In Siria non è come è stato in Tunisia, o in Egitto, o in Iraq. Qui non si può più parlare di Primavera araba. Nel Paese si stanno concentrando decenni e decenni di scontri culturali, teologici, territoriali che sono alla base di tutte le pene storiche del Medio Oriente.

Sunniti da una parte, sciiti dall'altra. Una spaccatura che si è aperta addirittura nel 632, con la morte di Maometto e che si è allargata nel 680, con l'uccisione del nipote di Ali, capo degli sciiti e a sua volta nipote del profeta. Da allora per il Medio Oriente non c'è stata più pace.

La Siria in questo eterno conflitto rappresenta un terreno strategico. Perché se era tutto cominciato con delle proteste pacifiche contro il regime autoritario di Bashar al-Assad, appartenente alla setta sciita degli alawiti, adesso il fronte che chiede la destituzione del presidente si è molto infoltito. Nelle schiere dei sunniti oggi infatti combattono gruppi di fondamentalisti islamici, alcuni dei quali legati a doppio filo ad Al-Qaeda, e che negli ultimi tempi hanno alzato il tiro, compiendo atti efferati come decapitazioni ed esecuzioni pubbliche di soldati e persone vicine al regime.

Come se non bastasse, a supportare Assad sono arrivati i libanesi di Hezbollah, il cui intervento probabilmente è stato cruciale nella rimonta, da parte del regime, nei confronti dei ribelli.

Le cose, da quando Assad, spaventato dall'ondata della Primavera araba, ha deciso di rispondere alle proteste con i carri armati (come era solito fare suo padre Hafez, che dal 1970 al 2000 governò la Siria con il pugno di ferro), sono via via peggiorate.
Una deriva che ha appunto spostato l'asse del conflitto, che adesso rischia di diventare di proporzioni globali.

Con il coinvolgimento di Hezbollah nel conflitto anche Israele, nemico storico del gruppo terroristico, si è sentita chiamata in causa. E a questo punto, anche se Obama continua a dire di voler diminuire l'impegno in Medio Oriente, è molto difficile per Gli Stati Uniti restare fuori dalla disputa. E con l'annuncio odierno del rinvenimento di prove sull'utilizzo di armi chimiche da parte dell'esercito di Assad, la questione si fa ancora più complessa.

Non solo perché la Siria ha ottimi rapporti con la Russia e la Cina, il che potrebbe sconvolgere delicatissimi equilibri geopolitici, ma perché prendere le parti dei ribelli oggi è sempre più pericoloso. Basti pensare che in Siria anche i cristiani (che rappresentano circa il 10 per cento della popolazione) se ne sono allontanati.

Senza considerare che geograficamente la Siria è circondata da nazioni che al momento sono instabili come Iran, Iraq, Libano, Turchia e Giordania, in cui lo scontro fra sunniti e sciiti non si è mai del tutto placato.

Il grande pericolo è perciò una possibile spaccatura della Siria in aree di influenza, definite da criteri religiosi. Il che potrebbe far sì che il conflitto scavalchi ben presto i confini del Paese per estendersi in tutto il Medio Oriente, e da lì in tutto il mondo.

Non c'è proprio da stupirsi se sono sempre di più quelli che pensano che alla Primavera Siriana possa seguire una torrida estate globale.

 

SIRIA E PAESI LIMITROFI WILLIAM HAGUE E JOHN KERRY DISCUTONO DELLA SITUAZIONE IN SIRIA GUERRA IN SIRIA autobomba jpegLESERCITO DI LIBERAZIONE SIRIANO AVANZA DALLA TURCHIA VERSO ALEPPO ABU SAKKAR COMANDANTE RIBELLE DI HOMS MANGIA IL CUORE DI UN SOLDATO SIRIANO GUERRA IN SIRIA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)