1. L’IRRESISTIBILE ASCESA E CADUTA E RISALITA DI ANAL FRIEDMAN, L’”AMICO AMERIKANO” 2. EX CORRISPONDENTE DEL ‘’FINANCIAL TIMES’’ E POI INVIATO DELL’’’INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE’’, UNA TRENTINA DI ANNI FA HA INCOMINCIATO A DIRE AGLI ITALIANI CHE SONO UNA MASSA DI IDIOTI INCAPACI E GLI ITALIANI GLI HANNO RISPOSTO DANDOGLI RAGIONE: GLI HANNO AFFIDATO TRASMISSIONI (RAI3, LA7, SKY), LO HANNO INVITATO A CONFERENZE, HANNO COMPRATO I SUOI LIBRI. STRAORDINARIO: LUI TIRAVA PALATE DI FANGO (UN MIX DI BANALITÀ E SUPPONENZA) SU DI NOI, E NOI LO TRASFORMAVAMO IN BANCONOTE 3. L’INCIDENTE: COLUI CHE OGGI OFFRE LEZIONI DI GIORNALISMO PER AVER RIVELATO RETROSCENA SUL QUIRINALE PRODUCEVA SERVIZI TELEVISIVI CHE VIOLAVANO LE REGOLE EDITORIALI DELLA BBC, LA TV PUBBLICA BRITANNICA, SUL CONFLITTO DI INTERESSI: PRODUCEVA REPORTAGE SULLA MALESIA, GRANDE CLIENTE DELLA SUA SOCIETÀ

1. ALAN FRIEDMAN, ALCUNE NOTIZIE HANNO UN PREZZO: OGGI OFFRE LEZIONI DI GIORNALISMO PER AVER RIVELATO RETROSCENA SUL QUIRINALE. MA LA BBC LO HA CRITICATO PER AVER PRODOTTO REPORTAGE SULLA MALESIA, GRANDE CLIENTE DELLA SUA SOCIETÀ
Marco Lillo per ‘Il Fatto Quotidiano'


Alan Friedman ha pubblicato uno scoop sul Corriere della Sera. Le confidenze ricevute da Carlo De Benedetti, Mario Monti e Romano Prodi disegnano con maggiore nitidezza il ruolo del presidente della Repubblica nella gestazione del governo Monti nel 2011. Il fatto che Giorgio Napolitano, già da giugno del 2011, lavorasse all'exit strategy in caso di collasso del governo Berlusconi, è una notizia.

Alan Friedman, 57 anni, nato negli Stati Uniti, è stato corrispondente a Milano per il Financial Times dal 1983 al 1989, poi dal 1990 a New York, insignito per ben quattro volte del British Press Award, ha firmato inchieste sullo scandalo Iraq-gate e libri importanti come Tutto in famiglia, del 1988 sulla famiglia Agnelli. Dopo queste doverose premesse e dopo due giorni di ospitate televisive con lezioni di giornalismo e diritto costituzionale made in Usa è il caso di raccontare meglio l'americano a Roma che ha firmato sul Financial Times il racconto dell'Italian Job.

Friedman era il direttore e il dominus di una società che produceva servizi televisivi che violavano le regole editoriali della Bbc, la tv pubblica britannica, sul conflitto di interessi. Lo si legge su un report del comitato etico della Bbc, disponibile sul sito del Fatto Quotidiano. La società del giornalista prendeva soldi per promuovere la Malesia mentre, con un'altra divisione della medesima società, produceva documentari televisivi sulla Malesia, le sue industrie e le politiche del suo governo. La storia è ricostruita nel report del Comitato sugli Standard Editoriali della Bbc, pubblicato a novembre del 2011 e aggiornato a febbraio del 2012.

FBC UK Ltd controlla anche una società italiana che nel suo momento d'oro fatturava 9,6 milioni di euro. Quando i suoi ricavi nelle produzioni televisive per Sky e La7 scendono a 800 mila euro, nel 2008, la società italiana di Friedman decide di puntare sui settori Media Services e Strategic Communication. Nella relazione del bilancio 2008 si legge che queste attività, dai margini più alti, svolte nei confronti di clienti come Altagamma, Brioni Style, l'Ice, la Regione Toscana, portano alla Fact Based Communications Tv Srl il triplo delle produzioni: 2,1 milioni di euro.

Il fatturato si dimezza nel 2009 rispetto al 2007 e scende a 2,2 milioni di euro. Ma il presidente della società, Massimiliano Lanaro, sostiene nell'assemblea dei soci che si intravede la luce grazie alla "Comunicazione Strategica". Poi aggiunge: "Non va dimenticato che la FBC TV offre il proprio supporto alle società inglesi nell'ambito del contratto pluriennale già sottoscritto con il governo della Malesia".

Nel bilancio 2012 la musica è diversa. Nella relazione l'amministratore, il solito Lanaro, descrive una situazione tragica: la capogruppo inglese è in "administration" perché non è riuscita a pagare i creditori, tra cui c'è anche la controllata italiana. Colpa proprio dell'Asia. "Come sappiamo nel mese di agosto 2011 il nostro Socio unico FBC Group Ltd., a causa della perdita di importanti clienti nel mercato asiatico (la Malesia? ndr) che ha condotto al crollo del fatturato, ha riportato severi problemi di liquidità e si è trovata nell'impossibilità di adempiere ordinariamente alle obbligazioni assunte nei confronti di fornitori e/o clienti". Così la controllata italiana realizza perdite per 3,2 milioni su 3 milioni di fatturato.

Cosa è successo tra il boom e il flop di FBC? Il 17 agosto 2011 esce sul quotidiano britannico The Independent un articolo dal titolo: "Why was a TV company that took millions from the Malaysian Government making documentaries for the Bbc... about Malaysia? " (perché un'azienda che prende milioni dalla Malesia produce documentari per la Bbc sulla Malesia?).

La domanda riguarda proprio la FBC UK Ltd che nel 2009 fatturava 19,6 milioni di sterline per un profitto di 1,3 milioni e che era diretta da Friedman. Dopo l'articolo la Bbc mette al lavoro il suo BBC Trust's Editorial Standards Committee, il comitato etico che deve tutelare la fiducia dei telespettatori nella rete pubblica.

Nelle conclusioni del report si legge che 8 documentari su 20 prodotti da FBC e trasmessi dalla Bbc World dal 14 febbraio del 2009 al 2 luglio del 2011 "non soddisfano le linee guida editoriali in materia di conflitto di interessi''. FBC Media (Uk) Ltd ha prodotto - prosegue il report - venti programmi per Bbc World. E 8 di questi programmi contenevano sezioni che riguardavano la Malesia, le politiche del governo malese e le sue industrie (specialmente l'industria dell'olio di palma). La società capogruppo FBC Group Ltd ha confermato che il governo Malese era un cliente.

La società ha affermato che questo accadeva attraverso la sua divisione corporate" (...) nel momento in cui sono stati trasmessi i documentari, i dirigenti della BBC non erano consapevoli di questo rapporto apparente. Sulla base degli elementi proposti al Comitato sulla relazione apparente tra FBC Media UK Ltd e Governo Malese, il Comitato ha concluso che FBC Media Uk non era un produttore appropriato per questi particolari programmi, a proposito della Malesia, delle sue industrie e delle politiche del suo governo.

Il Comitato ha ritenuto che non può essere adeguatamente fiducioso che una relazione tra FBC Media UK e il governo malese e/o altri interessi malesi non abbia influito sul contenuto del prodotto della Bbc".

Se però c'è stata una violazione delle linee guida in materia di conflitto di interessi, la società di Friedman non ha violato le regole di imparzialità. "Complessivamente il comitato ha considerato che a conti fatti nessun programma, se preso in sé, ha infranto i requisiti di imparzialità", si legge nella relazione del comitato. Alan Friedman spiega al Fatto Quotidiano che "quella vicenda si è conclusa in un nulla di fatto. Non ho violato le regole di imparzialità come la Bbc ha riconosciuto in una lettera ai miei legali".

L'avvocato di FBC e di Friedman, Carter Ruck, nella sua risposta alla Bbc scrive: "Notiamo che siamo stati giudicati nel senso che non abbiamo violato nessuna regola in materia di sponsorizzazioni o pubblicità". Inoltre si felicita perché tutti i 20 documentari sono stati riconosciuti in linea con le regole della Bbc in materia di imparzialità. Nessun riferimento alle "preoccupazioni sulla complessiva pesante focalizzazione sulla Malesia e sui temi malesi" espressa dal comitato. In fondo un giornalista è libero di occuparsi dei Paesi che vuole. Anche se pagano la sua società.


2. ALAN FRIEDMAN GODE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
Gianni Gambarotta per www.formiche.net

Credo non esista persona al mondo che io ammiri più di Alan Friedman. Sicuramente tra i giornalisti del pianeta lo considero il numero uno e lo dico con una fortissima dose di invidia. Ex corrispondente del Financial Times e poi inviato dell'International Herald Tribune, una trentina di anni fa ha incominciato a dire agli italiani che sono una massa di idioti incapaci e gli italiani gli hanno risposto dandogli ragione: gli hanno affidato trasmissioni televisive, lo hanno invitato a conferenze e dibattiti, hanno comprato i suoi libri.

Straordinario: lui tirava palate di fango (un misto di banalità e supponenza) su di noi, e noi lo trasformavamo in banconote. Come dice Crozza: siamo il Paese delle meraviglie.

Ora Friedman si è rimesso all'opera. E' giusto: che senso ha abbandonare una miniera ancora produttiva? E lo ha fatto con un nuovo libro "Ammazziamo il Gattopardo", dove ovviamente dà lezioni al popolo italiano. All'ultima fatica del giornalista americano, i media hanno dedicato molto spazio. In particolare il Corriere di oggi gli ha riservato due pagine con commenti e anticipazioni di alcuni brani.

Uno fa venire i brividi: vi si legge che Mario Monti, nel luglio del 2011 a Sankt Moritz, chiese consigli a Carlo De Benedetti prima di decidere se accettare quell'incarico di governo che era già nell'aria e che il presidente Giorgio Napolitano gli avrebbe conferito a novembre. L'Ingegnere gli suggerì il sì.

La notizia ci dice un paio di cose interessanti. La prima: se i consiglieri di Monti erano di quel genere, allora si capisce come mai il suo governo abbia fatto la fine miserrima che ha fatto. La seconda: visto che da noi la politica si fa così, Friedman (in realtà grande protettore dei Gattopardi tipo De Benedetti e Monti) ha ragione a trattarci da idioti. E questo nuovo libro, meritatamente, avrà successo.

 

 

 

ALAN FRIEDMANfri96 friedman saluta dizzy alfonsfri46 dizzy alfons friedmanfri86 friedman dizzy alfonsfurs11 alan friedman egon furstenbergfri65 friedman dizzy alfonsfri73 dizzy alfons friedmanpuc65 lamb dini alan friedmansot4 dizzu alfons alan frisedmanbdn03 dizzy alfons allan friedmanrn27 alan friedman egon furstenbergbdn50 allan friedman jasper brown dizzy alfons flaminia orsinipuc02 alan friedman alain elkannfri34 alan friedman lionel barber Alan friedmanpuc659 alan friedman benedetta lignani marchesanisot48 carlo rossella alan friedmanrn10 alan friedman pal ferrajolifri34 alan friedman lionel barberfrdmn53 alan friedman lilli gruberfri01 alan friedman myrta merlino

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...