1. LO SPOT FLOP DI MONTI. ARCI-BERLUSCA NON CI SI IMPROVVISA. È IL LAVORO DI UNA VITA 2. PER RENDERLO UMANO GLI ESPERTI LO HANNO INFILATO A FORZA NEI PANNI DI NONNO MARIO, SDRAIANDOLO SUL TAPPETO DEL SALOTTO, DOVE LUI SI MUOVE CON LA DISINVOLTURA DI UN ROBOT CHE TEME DI SGUALCIRE LA PIEGA METALLICA DEI PANTALONI 3. A METÀ VIDEO NONNO MARIO SI TRASFORMA NEL GRILLO BADANTE CHE CON ACCENTI SOBRIAMENTE POPULISTI PROMETTE DI ABBATTERE LA CASTA DELLE AUTO BLU E CHIAMA “LORO” I POLITICI, DIMENTICANDO CHE FRA QUEI “LORO” CI SONO ANCHE I “SUOI” CASINI E FINI 4. CARLO FRECCERO: “LUI AVEVA IL PREGIO DI SQUARCIARE IL VELO DELLA POLITICA-SPETTACOLO, L’ASSOLUTA INUTILITÀ DELLA POLITICA RISPETTO ALLA CHOC-ECONOMY. INVECE QUESTO VIDEO LO PIEGA AI CLICHÈ DELLA POLITICA-SPETTACOLO. HA PERSO L’AURA”

VIDEO ELETTORALE DI MARIO MONTI
SALIAMO IN POLITICA - CON MONTI PER L'ITALIA
http://www.youtube.com/watch?v=QDlFBB7csPI

1 - LA STRANA COPIA
Massimo Gramellini per "la Stampa"

Lo spot del candidato Monti Mario instilla una nostalgia canaglia per il preside sadico degli esordi, quello che asciugava le lacrime della Fornero con un ghigno e mai si sarebbe fatto fotografare nell'atto di mangiare pizze e accarezzare bambini, piuttosto il contrario. Dopo vent'anni di simpatia cialtrona, la sua cattiveria veniva presa per sintomo di serietà. La campagna elettorale lo ha scaraventato nel campo del nemico, ma arcitaliani non ci si improvvisa. È il lavoro di una vita.

E guardando lo spot si capisce che lui quel lavoro non lo ha mai fatto. La colonna sonora ricorda la filodiffusione del dentista e la sua voce ha l'epos di un navigatore satellitare che ti intima di prendere la seconda a sinistra dopo la rotonda. Per renderlo umano - errore, a noi piaceva disumano - gli esperti lo hanno infilato a forza nei panni di nonno Mario, sdraiandolo sul tappeto del salotto, dove lui si muove con la disinvoltura di un robot che teme di sgualcire la piega metallica dei pantaloni mentre finge di giocare alle costruzioni coi nipotini ipermontiani (non un pezzo di lego sul pavimento) vestiti tutti a strisce orizzontali.

A metà video nonno Mario si trasforma nel Grillo Badante che con accenti sobriamente populisti promette di abbattere la Casta, mostra una sfilza di auto blu e chiama «loro» i politici, dimenticando che fra quei «loro» ci sono anche i «suoi » Casini e Fini. Poi è di nuovo nonno Mario col nipotino che a scuola chiamano Spread: gli sta leggendo un libro, magari dopo lo interroga. Se può, signor preside, rigiri lo spot durante una sessione di esami in Bocconi. Almeno sarebbe se stesso.

2 - LO SPOT DI MONTI UN PO' NONNO UN PO' ANTIPOLITICO
Jacopo Iacoboni per "la Stampa"

Ieri in tv Daria Bignardi gli ha messo in braccio anche un cagnolino - e una birra - ma l'ha umanizzato, e forse salvato. Lo spot invece, paradosso, lo congela, lo irrigidisce. Nel video realizzato da Hagakure c'è un Monti-Axelrod che picchia contro «loro, i vecchi partiti», e un Monti-Mario Sechi che cerca, postberlusconiano, una faticosa «empatia» e una personale agiografia, ma non è domiciliato a Arcore e si vede.

Steso a terra in un salotto borghese coi tre nipotini - tra cui anche Tommaso, soprannominato «Spread» - con quel gomito precario, in bilico col corpo suo e loro, si mostra Barba-nonno anche tenero, ma attacca duro la «vecchia politica»; solo che un Grillo moderato sarebbe un ossimoro, nella terra di nessuno. Meglio le Invasioni.

3 - CARLO FRECCERO: "HA PERSO L'AURA SALE IN POLITICA, SCENDE IN TV"
Jacopo Iacoboni per "la Stampa"

Guardiamo lo spot di Mario Monti assieme a Carlo Freccero, uno degli ultimi geni della tv rimasti. E questa è la sua reazione, in presa diretta, senza filtri né mediazioni. «Ma è terribile. Che tristezza!».

Scorrono le immagini della piazza, salotto, dei nipotini.
«Cosa posso dire... dal punto di vista della narrazione per immagini mi fa tenerezza».

Ora scorrono le immagini della «vecchia politica» e dei «vecchi partiti». Immondizia, auto blu. Funzionano?
«Dal punto di vista narrativo c'è un ossimoro tra il nonno e il nuovismo molto accentuato degli slogan. Mi chiedo chi lo abbia consigliato... Lui aveva a disposizione una chiave narrativa molto bella: siamo in una situazione drammatica, non racconto balle, ma posso salvarvi. Invece, da quando è salito in politica, è drammaticamente sceso nella comunicazione».

Cos'è che non la convince, l'idea di fondo o com'è realizzato, o i testi?
«Monti, da tecnocrate capace, aveva un'eccezionalità, e era ciò che doveva difendere. Invece salendo in politica perde l'aura di Benjamin, diventa normale, si cuce addosso un racconto casiniano. Lui aveva il pregio di squarciare il velo della politica-spettacolo, l'assoluta inutilità della politica rispetto alla choc-economy. Invece questo video lo piega ai clichè della politica-spettacolo».

Molto diverso dalla sua prima conferenza stampa, non trova?
«Il contrario, direi. Lì la cifra vincente era la ieraticità, quel tono cupo, grave, di fronte al quale nessuno aveva osato obiezioni».


4 - STILE USA PER MONTI, LANCIA ELSA PER SCALDARE I CUORI
Francesco Bei per "la Repubblica"

«Mister Monti, lei ha bisogno di un cuore». Il consiglio degli spin doctor americani, all'inizio della campagna elettorale, è stato più o meno di questo tenore. Troppo algido il candidato, troppo professore, troppo elitario. Buono magari per palazzo Chigi, ma un disastro in campagna elettorale.

Difficile cambiare l'immagine del premier in corsa, molto meglio affiancarlo con una figura più "calda", rassicurante. «Serve la First Lady». Così Elsa Antonioli, da discreta presenza dietro le quinte, è stata sospinta pian pianino sempre più al centro della scena. Fino allo spot, reso pubblico ieri, dove i due nonni Monti giocano insieme in salotto con i nipotini. Con il premier seduto sul pavimento e la moglie in poltrona. Una famiglia normale.

Il modello, oltre ovviamente alla superstar Michelle Obama, è piuttosto quello di Ann Romney. La carta vincente tirata fuori dal freddo Mitt, il candidato miliardario, nel momento più difficile della campagna. La donna che salì sul palco e fece commuovere l'America con il racconto della sua malattia, della sua «famiglia normale».

E fece schizzare verso l'alto i sondaggi del marito: «Potete fidarvi di Mitt». La lezione americana è stata preziosa per Monti. E difatti Elsa Antonioli è l'unica First Lady visibile in questa campagna elettorale. Nessun'altra donna si presenta sempre - sempre - accanto al marito. Ovunque.

Una rapida ricerca solo nell'ultimo mese la segnala insieme a Monti in ogni luogo d'Italia: da Napoli a Potenza, da Milano a Bergamo, da Venezia a Roma. Non c'è comizio dove i due non si facciano riprendere insieme. E se prima Elsa si limitava ad apparire, ora ha preso anche a rispondere. «Mio marito - ha detto l'altro giorno in un ennesimo tour elettorale - non deve diventare più cattivo. Lui ha il suo stile e spero che lo mantenga sempre».

Sulla decisione di "salire" in politica, «io ero contraria, ma lui ha deciso così e alla fine sono stata d'accordo anch'io». Sul Quirinale: «Mio marito ha anteposto i propri interessi al bene dell'Italia». Il marito la coinvolge e la mette in primo piano come consigliera: «La decisione di dimettermi - ha confessato a Skytg24 - l'ho anticipata ai miei due presidenti: quello della Repubblica e quello di casa mia». E quando si è trovato in difficoltà su una domanda relativa all'Imu, è sempre sulla moglie che ha fatto affidamento: «Non so quanto abbiamo pagato, se ne occupa mia moglie di queste cose».

Ieri sera alle Invasioni Barbariche, dopo che Daria Bignardi gli aveva messo in braccio un cagnolino («Trozzy sembra avermi adottato, lei mi permette di portarlo via?»), Monti ha rivelato di aver ricevuto un sms dalla moglie: «Perché non ricordi che hai cani da trent'anni?». Lo staff elettorale sta organizzando per Elsa un'intervista a un settimanale, ma ora si pensa anche alla televisione. Di lei in effetti non si sa molto. È un personaggio ancora da scoprire. Volontaria da 20 anni della Croce rossa, sposata da oltre quarant'anni con Mario, madre di Federica e Giovanni e nonna di quattro nipoti.

Per una First Lady che arriva sulla scena, un'altra invece scompare. Perché in effetti anche Silvio Berlusconi aveva iniziato la campagna elettorale mostrandosi in pubblico - dal ristorante allo stadio - con la «fidanzata » Francesca Pascale. Una presenza che i più maliziosi attribuivano alla necessità del Cavaliere di ripulire la sua immagine dal bunga-bunga. Ma qualcosa deve essere andato storto, perché Pascale da diversi giorni ormai sembra scomparsa dai radar.

 

SPOT ELETTORALE MARIO MONTI CON I NIPOTI SILVIO BERLUSCONI CON IN BRACCIO UNA CAGNOLINA MONTI CON IL CANE IN BRACCIO ALLE INVASIONI BARBARICHE SPOT ELETTORALE MARIO MONTI MENO TASSE E MENO SPESA SPOT ELETTORALE MARIO MONTI CON I NIPOTI jpegSPOT ELETTORALE MARIO MONTI TRA I GIOVANI MONTI CON IL CANE ALLE INVASIONI BARBARICHE MONTI CON IL CANE IN BRACCIO ALLE INVASIONI BARBARICHE jpegMONTI CON IL CANE IN BRACCIO ALLE INVASIONI BARBARICHE jpegCarlo Freccero ANN ROMNEY La famiglia Monti berlu-pascale

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...