1- MONTIMER SA BENISSIMO CHE L'ACCORDO DI BRUXELLES NON HA MESSO KO LA KANCELLIERA. SOLO UN'OPERAZIONE IMMAGINE. MERCOLEDÌ FRAU MERKEL SARÀ A ROMA PER IL VERTICE BILATERALE E CHIEDERÀ SPIEGAZIONI. COSÌ MONTI NON POTRÀ DIRE ALTRE BALLE 2- PROBLEMI CON L'EUROPA A PARTE AD AGITARE IL GOVERNO CI SONO LE INCHIESTE GIUDIZIARIE. PASSERA È INDAGATO DALLA PROCURA DI BIELLA PER FRODE FISCALE, EPOCA AD DI BANCA INTESA (PER UN CASO UGUALE IL SOTTOSEGRETARIO ZOPPINI SI DIMISE) 3- NON SOLO. SULLA SCRIVANIA DI MONTI DA GIORNI CI SAREBBE UNA CARTELLINA CON SU SCRITTO "RISERVATO-PASSERA". DENTRO BRILLEREBBE UN APPUNTO IN CUI SI PARLEREBBE DI UN'ALTRA INCHIESTA APERTA DAI MAGISTRATI DI TARANTO NEI CONFRONTI DEL SUO MINISTRO SENZA SVILUPPO, SEMPRE PER UN’INCHIESTA SU BANCA INTESA 4- VERO O FALSO? DI CERTO C'È CHE PER MONTI È COMINCIATA L'ORA DEI VELENI. I CORVI SONO IN AGGUATO. CHE SIANO VOLATI DA OLTRETEVERE A PALAZZO CHIGI? AH SAPERLO...

DAGOREPORT - DIARIO DI RITORNO DA BRUXELLES

1- E MO' SO CAZZI CARO RIGOR MONTIS

Rigor Montis ha fatto ritorno nella sua Milano ed è molto preoccupato. Preoccupato per la reazione scontata della Merkel, preoccupato per le sorti del governo. Andiamo per ordine. Montimer sa benissimo che l'accordo siglato a Bruxelles non è una vittoria per l'Italia e che non ha messo all'angolo la Kancelliera. Ha fatto solo un'operazione immagine per far vedere che la massaia di Berlino è stata battuta.

E i giornali di quasi tutto il mondo come si dice a Roma hanno imboccato. "Financial Times": "Super Mario", "El Pais": "Monti direttore d'orchestra", "Liberation": "Monti eroe del Summit", "Die Welt": "Disastro a Bruxelles". Tutto bene per un giorno, poi saranno cazzi. Finalmente si conoscerà il testo dell'accordo e si vedrà che l'Italia non esce così bene.

Non è finita. Mercoledì prossimo Frau Merkel sarà a Roma per il vertice bilaterale e chiederà spiegazioni. Così Monti non potrà dire altre balle. Alla fine del bilaterale c'è la tradizionale conferenza stampa e Tonti dei Monti non potrà più fare il soliloquio modello Bruxelles.

E semmai ce ne fosse bisogno c'è un altro appuntamento che rischia di sbugiardare il professore della Bocconi. Lunedì e martedì della prossima settimana, il 9 e 10 luglio, c'è in programma a Bruxelles una nuova riunione dell'Ecofin. Anche in questa sede Monti dirà di aver messo la Germania all'angolo?

Problemi con l'Europa a parte ad agitare il governo ci sono le inchieste giudiziarie. "La Stampa" ieri ha timidamente annunciato, "nascondendolo" nelle pagine economiche, che Passerotto tutto Salza è stato indagato dalla procura di Biella per frode fiscale per una vicenda legata a Banca Intesa di cui era amministratore delegato. Sulla scrivania di Rigor Montis da giorni ci sarebbe una cartellina con la scritta "Riservato-Passera". Nella cartellina ci sarebbe un appunto in cui si parlerebbe di un'altra inchiesta aperta dai magistrati di Taranto nei confronti del suo ministro senza Sviluppo sempre per una inchiesta su Banca Intesa.

Vero o falso? Chissà, di certo c'è che per il governo Monti è cominciata l'ora dei veleni. I corvi sono in agguato. Che siano volati da Oltretevere a Palazzo Chigi? Ah saperlo....

2- MONTI DA UN CALCIO AI DIRITTI UMANI
Rigor Montis domani vola (a spese dello Stato), accompagnato da una nutrita corte, a Kiev per la finale degli Europei e se ne infischia dei diritti umani. L'ex premier ucraino Yulia Timoshenko sta marcendo nel carcere di Kachaniv per scontare una condanna a sette anni per abuso di ufficio. L'Europa e numerosi Paesi occidentali si sono mossi per la sua liberazione, Italia in versione Monti compresa.

Ma Rigor Montis, come il suo collega spagnolo Mariano Rajoy, hanno la memoria corta. Domani sera saranno in tribuna d'onore dello stadio Olimpico di Kiev in buona compagnia. A fianco a loro ci sarà il premier ucraino Viktor Yanukovich, quello che ha spedito in galera la Timoshenko, e il dittatore bielorusso Alexander Lukashenko. Fidel Castro, il coreano Kim Jong-Un e i generali birmani hanno fatto sapere che avevano altri impegni. Vuoi vedere che non volevano essere immortalati assieme al Monti di casa nostra.

 

 

MARIO MONTI FA GOL AD ANGELA MERKEL NEL PRESEPE NAPOLETANOmario monti e angela merkelVERTICE MONTI MERKEL RAJOY HOLLANDEBRUXELLES MONTI MERKEL HOLLANDE CORRADO PASSERA E MARIO MONTI YULIA TIMOSHENKO E MICHEL PLATINI Tymoshenko - Putin

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)