1. NO, NON SI PARLA DI DIMISSIONI, MA PER CHI HA CREDUTO NEL PRIMO PRESIDENTE NERO DEGLI USA E HA SPERATO DAVVERO IN UNA “NUOVA ERA” DOPO LA SCELLERATA AMMINISTRAZIONE BUSH, È PURE PEGGIO. DAVANTI ALLO SCOPERTA DI VIVERE IN UNA STATO DI POLIZIA LA DISILLUSIONE E’ TOTALE. OBAMA E BUSH SONO FATTI DELLA STESSA PASTA 2. CHISSÀ SE ANCHE NELLA PATRIA DELLA DEMOCRAZIA PRIMA O POI SI FARÀ SPAZIO UN SENTIMENTO DI ANTI-POLITICA. E ANCHE SE NEGLI STATI UNITI UN GRILLO È ABBASTANZA DIFFICILE DA IMMAGINARE, FORSE OBAMA E LA CLASSE POLITICA FAREBBERO BENE A COMINCIARE A GUARDARSI ALLE SPALLE. PIÙ O MENO COME I CITTADINI AMERICANI SONO COSTRETTI A FARE DOPO AVER SCOPERTO DI AVER AVUTO PER ANNI IL GOVERNO ALLE CALCAGNA

Andrea Andrei per Dagospia
Da "National Journal.com"
http://bit.ly/190uVCk

Lo scandalo che in queste ore sta travolgendo l'amministrazione Obama ha tutta l'aria di essere la fatidica goccia. No, non si parla di dimissioni, ma di qualcosa che forse per chi ha creduto nel primo presidente nero degli Usa e ha sperato davvero in una "nuova era" dopo la scellerata amministrazione Bush, è pure peggio.

E cioè proprio la disillusione totale, quella che mostra un lato (o entrambi i lati) di Obama che nessuno avrebbe immaginato. Tanto da far pensare l'impensabile, ciò che nella mente e ora anche nelle orecchie dei democratici suona come una sacrilega bestemmia, ma che non si riesce, non si può più ignorare.

Barack è come George W. Ebbene sì: Obama e Bush sono fatti della stessa pasta. Sono sempre di più i cittadini statunitensi che ne sono convinti. E in effetti i motivi non mancano.

A cominciare dalla trasparenza, principio su cui Obama ha insistito molto in campagna elettorale e che è stato una delle ragioni su cui il presidente nero ha più attaccato il suo predecessore. Ma dall'11 settembre e dal Patriot Act, la Casa Bianca, indipendentemente dall'inquilino che vi risiedeva, ha portato avanti una serie di politiche che, seppur mirate alla salvaguardia della sicurezza dei cittadini, hanno sistematicamente violato i principi della Costituzione (che in America è percepita davvero come qualcosa di sacro).

Obama ha così infranto la promessa fatta ai suoi elettori di una "nuova era" in cui la lotta al terrore sarebbe dovuta essere più oculata. Alcuni esempi? Il carcere di Guantanamo, anche dopo vari appelli e promesse, e ancora aperto; i droni continuano a uccidere a distanza centinaia di persone senza riuscire a «distinguere con chiarezza», parola di un pilota degfli aerei telecomandati, «un contadino con una vanga in mano da un terrorista che sta per piazzare una bomba»;

e, "last but not least" come direbbero gli americani, lo scandalo di cui si parla in questi giorni: dalle intercettazioni contro l'agenzia di stampa Associated Press (anche la libertà di stampa negli Usa è sacra) fino al "furto di massa" di dati web e conversazioni telefoniche di aziende e cittadini.

Quello che colpisce di più l'opinione pubblica americana, creando anche una grave confusione, è l'ipocrisia dei politici: i repubblicani che appoggiavano Bush e il suo Patriot Act ora criticano Obama, i democratici che criticavano Bush ora sostengono Obama, anche se i due presidenti si comportano essenzialmente nello stesso modo.

Chissà se anche nella patria della democrazia prima o poi si farà spazio un sentimento di anti-politica. E anche se negli Stati Uniti un Grillo è abbastanza difficile da immaginare, forse Obama e la classe politica farebbero bene a cominciare a guardarsi alle spalle. Più o meno come i cittadini americani sono costretti a fare dopo aver scoperto di aver avuto per anni il governo alle calcagna.

 

BUSH E OBAMAGEORGE W BUSH E BARACK OBAMA ALL'INAUGURAZIONE DELLA GEORGE W BUSH LIBRARYnational security agency seal intercettati al telefono bush-obamaPRISM IL SISTEMA DI INTERCETTAZIONE DEI SITI AMERICANI OBAMA orecchio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…