1- SARÀ UN CASO, MA ADESSO CHE IL POPOLO SOVRANO HA PRESENTATO LO SFRATTO, LEI PRESENTA LE DIMISSIONI. SEMBRA IL LUCIDO CALCOLO DI UNA CINICA MANTIDE. MA NON È LEI CHE È CAMBIATA. È CAMBIATO LUI. SARKÒ NON È PIÙ LO STESSO. NON SI PUÒ SPOSARE UN POTENTE DELLA TERRA E POI RITROVARSI IN CASA UN PERDENTE DEPRESSO 2- POVERA RAGAZZA, VA CAPITA. PRIMA QUEST'UOMO APRIVA TUTTE LE PORTE, ADESSO SE LE RITROVA TUTTE CHIUSE SUL GRUGNO. NON È QUESTO CHE CARLA AVEVA SOGNATO 3- SAREBBERO LE AMICIZIE PIÙ VICINE A CONFERMARE L'EPILOGO: IN UNA RECENTE CENA ITALIANA, CARLA AVREBBE TRANQUILLAMENTE RIVELATO I DETTAGLI DELLA SEPARAZIONE, PREVISTA A DICEMBRE DOPO CHE SARKò AVRà RISOLTO UN PAIO DI GROSSE GRANE PERSONALI, UNA INTERNA AL SUO PARTITO E L'ALTRA DI STAMPO LEGALE. A SEGUIRE, IL GANCIO AL MENTO: LA SIGNORA SCENDEREBBE UFFICIALMENTE DALLA BARCA

Cristiano Gatti per "il Giornale"

Di solito si fissano in anticipo le date dei matrimoni, stavolta i cortigiani di Francia hanno fissato la data dei tanti saluti e buonasera: dicembre. Carla Bruni scalerà di una posizione, lasciando il posto di first-lady ad una futuribile e ipotetica quarta moglie di Sarkozy, se mai ci sarà una nuova moglie, soprattutto se mai ci sarà una nuova presidenza.Se ne stanno raccontando di ogni, sull'ex coppia presidenziale. Qualche settimana fa avevano insinuato che Carla fosse già nuovamente incinta, dopo la nascita nell'ottobre scorso di Giulia.

Rapida smentita, immediata rettifica: come scrive Panorama in uscita, non c'è alcuna intenzione di perpetuare la specie. Tutto un altro genere. Siamo ai titoli di coda. Questa la novità. Sarebbero le amicizie più vicine a confermare l'epilogo: in una recente cena italiana, Carla avrebbe tranquillamente rivelato i dettagli della separazione. Perché aspettare dicembre? Disfarsi di un marito venuto a noia non è come disfarsi di una macchina, tiro fine anno e poi rottamo.

In questo caso, le ragioni sarebbero di alta strategia politica. Carla concederebbe al disastrato coniuge, uscito a brandelli dalle ultime elezioni, la carineria di risolvere senza ulteriori tensioni un paio di grosse grane personali, una interna al suo partito e l'altra di stampo legale: a novembre il centrodestra sceglierà il nuovo leader, nello stesso periodo dovrebbero chiarirsi definitivamente le tre inchieste sui finanziamenti illeciti. A seguire, il gancio al mento: la signora scenderebbe ufficialmente dalla barca.

Meno di cinque anni la durata della bella favola: neanche poco, certo non moltissimo. A sentire lei, che nel tempo record di tre mesi l'aveva arpionato e trascinato in municipio per il sì, era tutto fantastico e indescrivibile, come vivere per sempre dentro a un grande sogno.

Dannate coincidenze, dannatissime combinazioni del destino che espongono il candore di una ragazza innamorata alle più carogne supposizioni: quando la grande storia romantica esplode, lui è semplicemente il capo di uno dei primi Stati della terra, uno dei più temuti personaggi del G8, quando invece il matrimonio entra in crisi lui è un pover'uomo tumefatto dai fetenti casi della vita.

Ribadiamolo: le glorie e le disfatte coniugali sono sempre faccende rigorosamente private. Non tocca a chi sta fuori, anche se avviene sempre il contrario, ficcarci il naso e tirare conclusioni. In questo caso però abbiamo tutti qualche attenuante, diciamo pure qualche sacrosanto diritto a una quota base di sarcasmo e di malignità: è lei, nostra signora dell'Eliseo, ad aver trasformato il matrimonio stellare in un reality snob di proporzioni internazionali, lei con il suo studiato minimalismo familiare, lei con la sua surreale modestia domestica («Siamo persone semplici»), due cuori e una capanna nel luogo più ambìto di Parigi, per amore solo per amore, e noi che avremmo pure dovuto berla. Sarà un caso, ma adesso che il popolo sovrano ha presentato lo sfratto, lei presenta le dimissioni. Sembra il lucido calcolo di una cinica mantide.

Eppure la logica è impeccabile. Bisogna ragionare seriamente, prima di tirare conclusioni affrettate. Carla, dopo essersi vergognata d'essere italiana (e comunque è torinese, sia ben chiaro), adesso ha buoni motivi per non vergognarsi del divorzio. Ha tutti i diritti di andarsene: diamine, le hanno cambiato le carte in tavola. Come dimenticare: quando lei ha conosciuto Sarkozy, non era un Nicolas qualunque. Era Sarkozy. Di quell'uomo lei è rimasta incantata, quell'uomo ha desiderato con tutta se stessa.

E quando ha deciso di sposarlo, era perfettamente chiaro a chiunque che lei non sarebbe diventata una qualunque sciura Carla, ma la prima Carla di Francia, la prima donna tra tutte le donne del reame. Queste le condizioni. A queste condizioni, nessun problema. È arrivata persino una bambina, la first-baby tra tutte le baby. E allora, malelingue di tutto il mondo: che volete da Carla. Non è lei che è cambiata. È cambiato lui. Sarkò non è più lo stesso. Non si può sposare un potente della terra e poi ritrovarsi in casa un perdente depresso.

Prima quest'uomo apriva tutte le porte, adesso se le ritrova tutte chiuse sul grugno. Non è questo che Carla aveva sognato. Non è questo il futuro che il presidente le aveva disegnato, nelle tenere notti dei summit con Obama. Povera ragazza, va capita. Sì, ci sono tutti gli estremi per un ripensamento. C'è gente che va in crisi per molto meno. In chiesa si dicono nella buona e nella cattiva sorte, ma quelle sono cose da umili.

 

 

SARKOZY E IL BACIAMANO A CARLA BRUNI CARLA BRUNI E SARKOZY CARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZYCARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZYCarla Bruni e Sarko per i Simpson Sarkozy e Carla Bruni SARKO E BRUNI

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")