1. SE MONTIMER HA IL GURU AMERICANO, BERSANI HA INGAGGIATO DIRETTAMENTE TAFAZZI! 2. DOPO LE GAFFE DI D’ALEMA, ARRIVANO I MESSAGGI OBLIQUI DEL TESORIERE ROSSO SPOSETTI, L’UOMO CONOSCE A MENADITO LA STORIA DEL RAPPORTO TRA LA SINISTRA E I SOLDI: “IL PCI A SIENA? C’ERA SOLO CASUALMENTE. LÌ COMANDANO MASSONERIA E OPUS DEI” 3. “I CONTROLLI? DOVEVA FARLI GRILLI. LA VIGILANZA SULLE FONDAZIONI SPETTA AL MINISTERO” 4. “MONTI NON DOVREBBE PARLARE DI POLITICA. ANZI, DOVREBBE RICORDARSI CHE LA POLITICA LO HA MANDATO PER 10 ANNI A BRUXELLES. E NON GLI HA FATTO PER NIENTE SCHIFO” 5. COME SIAMO CADUTI IN BASSANINI! “COME FA A OCCUPARE QUEL POSTO? CHE NE SA UNO COME LUI DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI? DIA RETTA A ME: NEL CASO DEL MONTE DEI PASCHI NON C’ENTRA LA POLITICA, CI SONO ALTRI INTERESSI” MASSONERIA? “LASCIAMO STARE…” 5. “MAXI-TANGENTE? NON È CHE NON CI CREDO. SO QUELLO CHE DICO. SONO CAZZATE” 6. “SE LE NOTIZIE ESCONO IN CAMPAGNA ELETTORALE, QUALCHE VOTO LO PERDEREMO...”

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

Inutile cercare responsabilità del Pd nella vicenda del Monte dei Paschi. Meglio guardare alla massoneria e all'Opus Dei. Con qualche bersaglio preciso: Mario Monti, Franco Bassanini e Vittorio Grilli. Difesa d'ufficio, quella di Ugo Sposetti, 66 anni, mitico tesoriere dei Ds, candidato al Senato nel Lazio. Ma l'uomo conosce a menadito la storia del rapporto tra la sinistra e i soldi. L'antica scuola di partito gli imporrebbe di non parlare. Il carattere lo porta, tra non detti e frasi lasciate a metà, a fornire qualche traccia dei "nemici" del Pd in questa vicenda. Ammettendo che i democratici « ci lasceranno qualche penna al momento del voto».

È arrivato il momento di fare chiarezza sul legame tra il Pd e le banche, e il denaro. C'eravate già cascati ai tempi della scalata Unipol-Bnl.
«Ma quale denaro. Il caso del Monte dei Paschi riguarda la politica e la sociologia».

Parliamo della politica.
«Tutto è politica, di che cosa dobbiamo parlare? L'altro giorno Bertone e Bagnasco hanno presentato un libro e hanno fatto politica».

Restiamo a Siena, dove comanda il Pd.
«Non vedo un solo giornalista che abbia voglia di ricostruire seriamente la storia della banca. Siete tuttologi ma non sapete niente. Ci vuole tempo, dovete ascoltare, indagare, conoscere il territorio. Lì c'era pure il Pci, ma casualmente».

Come casualmente? A Siena la sinistra governa da 67 anni.
«Il Monte è il Monte. È la storia d'Italia, delle cento città, dei mille comuni. Dal granduca di Toscana a Mussolini, tutti hanno messo bocca sul Monte».

Adesso però è il Pd a pagare il prezzo di quel legame.
«Se le notizie escono in campagna elettorale, è così. Qualche voto lo perderemo per strada».

Allora fate chiarezza.
«Quale chiarezza. Ci dobbiamo suicidare? L'unica è continuare a girare per i paesini, andare nelle piazze».

Nella tangente di 2 miliardi per l'acquisto di Antonveneta troveremo nomi di politici?
«Lasci perdere. Le tangenti non le danno ai partiti. Voi giornalisti siete malati con questa cosa delle tangenti ai politici».

Non crede alla maxi-tangente?
«Mica faccio l'orologiaio. Mica vado nei bara dire "quei ladri, quei mascalzoni". Non è che non ci credo. So quello che dico. Sono cazzate».

Bankitalia doveva vigilare e non l'ha fatto?
«Grilli doveva farlo. La vigilanza sulle fondazioni spetta al ministero dell'Economia».

D'Alema dice che il primo a denunciare lo scandalo, Franco Ceccuzzi, ora è il candidato a sindaco. Quindi, il Pd c'entra.
«Mi faccia dire qualcosa su Ceccuzzi. Il vero eroe di quest'operazione è lui, non i magistrati. Ha rinunciato alla serenità di parlamentare per cercare di salvare la banca e la città. Se c'è un uomo che aveva capito cosa stava succedendo è Ceccuzzi. Gliel'hanno fatta pagare, sa. Mi auguro che ora Siena gli sia riconoscente. E se scrive qualcosa, mando un abbraccio a Franco attraverso lei».

C'era una faida diessina intorno al Monte? Alcuni suoi colleghi accusano Franco Bassanini.
«Non mi va di parlarne. Oggi (ieri ndr) sono intervenuti il segretario Bersani e Massimo D'Alema. In questi casi, un vecchio comunista come me sta zitto e basta».

Torniamo a Bassanini.
«Che lavoro fa adesso?».

Il presidente della Cassa depositi e prestiti.
«Come fa a occupare quel posto? Che ne sa uno come lui della Cassa depositi e prestiti? Dia retta a me: nel caso del Monte dei Paschi non c'entra la politica, ci sono altri interessi».

La massoneria?
«Lasciamo stare».

A Siena c'è la massoneria?
«Non solo. C'è pure l'Opus Dei».

Monti accusa il Pd per i rapporti con Mps.
«Monti non dovrebbe parlare di politica. Anzi, dovrebbe ricordarsi che la politica lo ha mandato per 10 anni a Bruxelles. E non gli ha fatto per niente schifo».

 

Ugo SposettiSede MPSBERSANI E MUSSARI UGO SPOSETTI E PIERO FASSINA jpegDraghi tra Saccomanni e Grilli IL SINDACO DI SIENA FRANCO CECCUZZI NEL GIORNO DELLE DIMISSIONI DA PARLAMENTARE jpegie25 ugo sposetti filippo penatiFranco Bassanini Massimo Mucchetti

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...