1. SE MONTIMER HA IL GURU AMERICANO, BERSANI HA INGAGGIATO DIRETTAMENTE TAFAZZI! 2. DOPO LE GAFFE DI D’ALEMA, ARRIVANO I MESSAGGI OBLIQUI DEL TESORIERE ROSSO SPOSETTI, L’UOMO CONOSCE A MENADITO LA STORIA DEL RAPPORTO TRA LA SINISTRA E I SOLDI: “IL PCI A SIENA? C’ERA SOLO CASUALMENTE. LÌ COMANDANO MASSONERIA E OPUS DEI” 3. “I CONTROLLI? DOVEVA FARLI GRILLI. LA VIGILANZA SULLE FONDAZIONI SPETTA AL MINISTERO” 4. “MONTI NON DOVREBBE PARLARE DI POLITICA. ANZI, DOVREBBE RICORDARSI CHE LA POLITICA LO HA MANDATO PER 10 ANNI A BRUXELLES. E NON GLI HA FATTO PER NIENTE SCHIFO” 5. COME SIAMO CADUTI IN BASSANINI! “COME FA A OCCUPARE QUEL POSTO? CHE NE SA UNO COME LUI DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI? DIA RETTA A ME: NEL CASO DEL MONTE DEI PASCHI NON C’ENTRA LA POLITICA, CI SONO ALTRI INTERESSI” MASSONERIA? “LASCIAMO STARE…” 5. “MAXI-TANGENTE? NON È CHE NON CI CREDO. SO QUELLO CHE DICO. SONO CAZZATE” 6. “SE LE NOTIZIE ESCONO IN CAMPAGNA ELETTORALE, QUALCHE VOTO LO PERDEREMO...”

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

Inutile cercare responsabilità del Pd nella vicenda del Monte dei Paschi. Meglio guardare alla massoneria e all'Opus Dei. Con qualche bersaglio preciso: Mario Monti, Franco Bassanini e Vittorio Grilli. Difesa d'ufficio, quella di Ugo Sposetti, 66 anni, mitico tesoriere dei Ds, candidato al Senato nel Lazio. Ma l'uomo conosce a menadito la storia del rapporto tra la sinistra e i soldi. L'antica scuola di partito gli imporrebbe di non parlare. Il carattere lo porta, tra non detti e frasi lasciate a metà, a fornire qualche traccia dei "nemici" del Pd in questa vicenda. Ammettendo che i democratici « ci lasceranno qualche penna al momento del voto».

È arrivato il momento di fare chiarezza sul legame tra il Pd e le banche, e il denaro. C'eravate già cascati ai tempi della scalata Unipol-Bnl.
«Ma quale denaro. Il caso del Monte dei Paschi riguarda la politica e la sociologia».

Parliamo della politica.
«Tutto è politica, di che cosa dobbiamo parlare? L'altro giorno Bertone e Bagnasco hanno presentato un libro e hanno fatto politica».

Restiamo a Siena, dove comanda il Pd.
«Non vedo un solo giornalista che abbia voglia di ricostruire seriamente la storia della banca. Siete tuttologi ma non sapete niente. Ci vuole tempo, dovete ascoltare, indagare, conoscere il territorio. Lì c'era pure il Pci, ma casualmente».

Come casualmente? A Siena la sinistra governa da 67 anni.
«Il Monte è il Monte. È la storia d'Italia, delle cento città, dei mille comuni. Dal granduca di Toscana a Mussolini, tutti hanno messo bocca sul Monte».

Adesso però è il Pd a pagare il prezzo di quel legame.
«Se le notizie escono in campagna elettorale, è così. Qualche voto lo perderemo per strada».

Allora fate chiarezza.
«Quale chiarezza. Ci dobbiamo suicidare? L'unica è continuare a girare per i paesini, andare nelle piazze».

Nella tangente di 2 miliardi per l'acquisto di Antonveneta troveremo nomi di politici?
«Lasci perdere. Le tangenti non le danno ai partiti. Voi giornalisti siete malati con questa cosa delle tangenti ai politici».

Non crede alla maxi-tangente?
«Mica faccio l'orologiaio. Mica vado nei bara dire "quei ladri, quei mascalzoni". Non è che non ci credo. So quello che dico. Sono cazzate».

Bankitalia doveva vigilare e non l'ha fatto?
«Grilli doveva farlo. La vigilanza sulle fondazioni spetta al ministero dell'Economia».

D'Alema dice che il primo a denunciare lo scandalo, Franco Ceccuzzi, ora è il candidato a sindaco. Quindi, il Pd c'entra.
«Mi faccia dire qualcosa su Ceccuzzi. Il vero eroe di quest'operazione è lui, non i magistrati. Ha rinunciato alla serenità di parlamentare per cercare di salvare la banca e la città. Se c'è un uomo che aveva capito cosa stava succedendo è Ceccuzzi. Gliel'hanno fatta pagare, sa. Mi auguro che ora Siena gli sia riconoscente. E se scrive qualcosa, mando un abbraccio a Franco attraverso lei».

C'era una faida diessina intorno al Monte? Alcuni suoi colleghi accusano Franco Bassanini.
«Non mi va di parlarne. Oggi (ieri ndr) sono intervenuti il segretario Bersani e Massimo D'Alema. In questi casi, un vecchio comunista come me sta zitto e basta».

Torniamo a Bassanini.
«Che lavoro fa adesso?».

Il presidente della Cassa depositi e prestiti.
«Come fa a occupare quel posto? Che ne sa uno come lui della Cassa depositi e prestiti? Dia retta a me: nel caso del Monte dei Paschi non c'entra la politica, ci sono altri interessi».

La massoneria?
«Lasciamo stare».

A Siena c'è la massoneria?
«Non solo. C'è pure l'Opus Dei».

Monti accusa il Pd per i rapporti con Mps.
«Monti non dovrebbe parlare di politica. Anzi, dovrebbe ricordarsi che la politica lo ha mandato per 10 anni a Bruxelles. E non gli ha fatto per niente schifo».

 

Ugo SposettiSede MPSBERSANI E MUSSARI UGO SPOSETTI E PIERO FASSINA jpegDraghi tra Saccomanni e Grilli IL SINDACO DI SIENA FRANCO CECCUZZI NEL GIORNO DELLE DIMISSIONI DA PARLAMENTARE jpegie25 ugo sposetti filippo penatiFranco Bassanini Massimo Mucchetti

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)