1. STRAUSS-KAHN PARLA ALLA “CNN” PER LA PRIMA VOLTA DAL 2011, QUANDO SCOPPIÒ IN UN HOTEL DI NEW YORK IL TRAPPOLONE DI SARKOZY PER ELIMINARLO DALLA CORSA PRESIDENZIALE 2. “IN EUROPA COME IN AMERICA IN TEORIA SI DOVREBBE ESSERE CONSIDERATI INNOCENTI FINCHÉ NON SI VIENE CONDANNATI. MA QUELLO CHE SUCCEDE IN REALTÀ È CHE, PRIMA ANCORA DI SAPERE COME SONO ANDATE LE COSE, VIENI ADDITATO PER ESSERE UN CRIMINALE” 3. “IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO È MOLTO MALATO. C’È UN PROBLEMA DI LEADERSHIP. UN VECCHIO PROVERBIO ARABO DICE CHE “UN ESERCITO DI LEONI GUIDATI DA UNA PECORA SARÀ SEMPRE SCONFITTO DA UN ESERCITO DI PECORE GUIDATO DA UN LEONE”. È ESATTAMENTE CIÒ CHE STA SUCCEDENDO. MOLTI LEADER EUROPEI SANNO COSA BISOGNEREBBE FARE, MA IL SISTEMA POLITICO EUROPEO NON PERMETTE DI PRENDERE DECISIONI DIFFICILI”

Dal "Daily Mail"
http://dailym.ai/11zXK6t - a cura di Andrea Andrei per Dagospia

«È stata un'esperienza davvero difficile da vivere». Da quando, nel 2011, una bufera l'ha investito cambiando per sempre la sua vita privata e professionale (e forse incidendo anche sulle sorti politiche della Francia), non aveva più parlato con i media, almeno con quelli anglosassoni.

Ma ieri a Parigi, Dominique Strauss-Kahn, ex direttore del Fondo Monetario Internazionale e potenziale candidato socialista alle elezioni presidenziali francesi del 2012, ha scelto di parlare con il giornalista della "Cnn" Richard Quest. E DSK non si è sottratto nemmeno alle domande, inevitabili, sull'episodio scandaloso che lo vide protagonista a New York, nel maggio del 2011, quando fu arrestato perché accusato di violenza sessuale ai danni della cameriera africana Nafissatou Diallo.

La donna lo accusò di averla costretta a fare sesso nella suite dell'hotel Carlton, dove Strauss-Kahn alloggiava. Da allora il mondo di DSK, fatto di successi e di approvazione, crollò improvvisamente. Il suo arresto finì sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo. I tabloid banchettarono sui racconti, innumerevoli, del lato nascosto e oscuro dell'irreprensibile direttore del Fmi, un giro di locali di dubbio gusto e prostituzione.

DSK si separò dalla moglie, fu additato come uno stupratore. Si dimise dalla sua carica al Fondo Monetario Internazionale e si ritirò dalle primarie della sinistra francese, spianando la strada per l'Eliseo al suo rivale François Hollande.

Strauss-Kahn cercò di difendersi, e lo fece anche in diretta tv in Francia, in prima serata, affermando che quello che era successo nella suite del Carlton di New York era stato un errore morale, ma che il rapporto sessuale denunciato dalla Diallo era stato consensuale.

A dargli ragione fu un giudice di New York, ma solo ad agosto, tre mesi dopo che lo scandalo era esploso. Una vicenda che fa pensare a una cospirazione per screditarlo, ma che al contempo ha aperto una finestra sulle losche abitudini di DSK. Attualmente è ancora coinvolto in un secondo processo, partito nel marzo del 2012, in cui è accusato insieme a molti altri francesi influenti di essere al centro di un giro di sfruttamento della prostituzione, che avrebbe il suo "quartier generale" in un altro hotel Carlton, stavolta di Lille.

«È stata una cosa terribile», ha raccontato a Quest, «In Europa come in America in teoria si dovrebbe essere considerati innocenti finché non si viene condannati. Ma quello che succede in realtà è che, prima ancora di sapere come sono andate le cose, vieni additato per essere un criminale».

Ma Strauss-Kahn, al di là dello scandalo che l'ha rovinato, resta comunque un economista di grande livello, perciò non si è sottratto nemmeno alle domande specifiche sul suo campo.

«Il sistema bancario europeo è molto malato, più di quanto la gente creda. Se volete che dica che c'è un problema di leadership, lo dirò: c'è. Un vecchio proverbio arabo dice che "un esercito di leoni guidati da una pecora sarà sempre sconfitto da un esercito di pecore guidato da un leone". È esattamente ciò che sta succedendo. Molti leader europei sanno perfettamente cosa bisognerebbe fare, ma il sistema politico europeo non permette di prendere decisioni difficili».

E dire che Strauss-Kahn, di decisioni difficili, se ne intende.


IL VIDEO DELL'INTERVISTA DI DOMINIQUE STRAUSS-KAHN ALLA CNN:
http://www.youtube.com/watch?v=GHNYDzIeUlg

 

 

DOMINIQUE STRAUSS KAHN DOMINIQUE STRAUSS KAHN DOMINIQUE STRAUSS KAHN DOMINIQUE STRAUSS KAHN INTERVISTATO DALLA CNN NAFISSATOU DIALLO LA CAMERIERA CHE HA ACCUSATO DOMINIQUE STRAUSS KAHN DI STUPRO

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA