1. UN ANNO STORICO: DALLA RINUNCIA DI RATZINGER ALLA RIVOLUZIONE DI PAPA BERGOGLIO 2. IL 2013 SI ERA APERTO NEL MODO PEGGIORE: UN PAPA SOLO E AMMALATO DI CUORE IN ATTESA DEL RAPPORTO DEI TRE CARDINALI SU VATILEAKS, SCANDALO ESPLOSO NEL 2012 CON IL LIBRO DI NUZZI “SUA SANTITÀ”, INZEPPATO DI DOCUMENTI RISERVATI CHE SPUTTANANO IL VERO “DOMINUS” DELLA CURIA, IL SEGRETARIO DI STATO TARCISIO BERTONE 3. MA DIO ESISTE E LOTTA INSIEME A NOI. IL 13 MARZO SI AFFACCIA IL PAPA “VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” PER SALVARE LA CHIESA. DALLO IOR ALLA CURIA, NULLA SARÀ COME PRIMA

DAGOREPORT

Rewind. Il 2013 si apre nel modo peggiore: un papa solo e ammalato di cuore (operato con un by-pass) in attesa del rapporto dei tre cardinali su Vatileaks, scandalo esploso nel 2012 con il libro di Gianluigi Nuzzi "Sua Santità", inzeppato di documenti riservati prelevati dal maggiordomo papale Paolo Gabriele.

All'epoca il segretario di Stato Tarcisio Bertone spadroneggiava non solo all'interno della Curia ma ficcava le manine anche negli affari italiani tra nomine in Rai (Marco Simeon) e rapporti con le banche (Bazoli di Intesa). La riforma dello Ior sembrava impantanata dopo la cacciata di Gotti Tedeschi mentre la stampa nazionale era diventata un palcoscenico per mettere in vetrina i panni sporchi della Santa Sede.

Le udienze erano semivuote, il dialogo internazionale era azzittito dagli scandali, anziché il rapporto con i fedeli tutto era concentrato sulle lotte di potere curiali. Finchè un giorno, letto il rapporto dei cardinali su Vatileaks, conosciuta la situazione economica dello Ior, deluso mortalmente da Bertone, stanco e depresso, Ratzinger decide di salire a bordo di un elicottero e mollare a un destino migliore la Chiesa di Cristo.

Una decisione che è maturata già al primo deflagrare di Vatileaks e poi si è concretizzata l'11 febbraio durante un evento solenne in Vaticano. Cosa mai vista. E le reazioni furono scomposte. Bertone, per la prima volta in sette anni, vede il papa prendere una decisione senza che lui ne fosse a conoscenza. Ma lo sgomento (e la paura di vedere il suo potere crollare) dura poco. Già 20 minuti dopo l'annuncia Bertone è al telefono con Sodano per portare Angelo Scola sul trono papalino.

Ma Dio esiste e lotta insieme a noi. Il 13 marzo si affaccia il papa "venuto dalla fine del mondo" per salvare la chiesa. Lo annuncia il cardinale Tauran che diventerà il fido consigliere diplomatico dell'argentino Jorge Bergoglio, alias Papa Francesco. Che ha trascorsi i primi mesi a capire in quale guaio si era infilato, e per farlo ha scelto di non recarsi a vivere nel Palazzo Apostolico facendo della foresteria di Santa Marta, da semplice residenza per le visite vescovili, a quartier generale del comandante Bergoglio.

Da Santa Marta partono i primi strali contro il chiacchiericcio della Curia, il diavolo denaro, gli intrighi di palazzo. E il papa raduna le pecorelle smarrite: omelie su temi di attualità, linguaggio semplice e volto sorridente, non più teologo ma pastore. Dall'eremo del convento in cui vive Benedetto XVI gongola: la sua rinuncia è la sua vittoria (l'unico atto per cui sarà ricordato).

Fra uno sbaciucchio e l'altro di fedeli ammalati e bambini impertinenti, il Papa ripulisce lo Ior, con la nomina della supercommissione, e ne nomina un'altra per la riforma della Curia, fatta di 8 cardinali, e una composta di laici per la riforma di tutti gli enti economici (il colpo di genio del papa ha portato anche all'unica nomina femminile: la "camerlenga" Francesca Chaouqui).

Le commissioni hanno in sei mesi hanno ripulito lo Ior e l'Apsa (che gestisce il patrimonio), promosse entrambe dall'esame anti-riciclaggio di MoneyVal, e ora stanno studiando insieme ai colossi della consulenza mondiale la riforma del Governatorato e la creazione del sistema centralizzato per la gestione dei media.

Il 2014 sarà l'anno in cui il Vaticano cesserà di essere inquinato (lui la chiama "la corte") e diventerà un "ospedale da campo" (come lo chiama lui). Ora i cardinali mangiano con i barboni: è stato offerto un pranzo per 400 poveri in cui, oltre al ministro Kyenge, c'erano cardinali e prelati, fra cui Tauran, Abril, e anche il potente economo del papa monsignor Vallejo, segretario della commissione affari economici. Cose mai viste in Vaticano.

 

JOSEPH RATZINGER TARCISO BERTONE_1Gianluigi Nuzzi cover Sua SantitàPAPA RATZINGER LASCIA IL VATICANO IN ELICOTTERO RATZINGER E BERGOGLIO jpegRATZINGER LASCIA IL VATICANO IN ELICOTTEROFrancesca Immacolata Chaouqui Tauran

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....