1. UN DURISSIMO ATTO D'ACCUSA "A CHI HA RESPONSABILITÀ DECISIONALI" PER LA SITUAZIONE DI GRAVISSIMA CRISI IN CUI VERSA IL NOSTRO PAESE. UNA INTERA REGIONE, LA SARDEGNA, HA DETTO, CONDANNATA SENZA SPERANZA. E TUTTI NOI ABBIAMO RICORDATO, MENTRE IL PRESIDENTE PARLAVA, IL MINISTRO PASSERA CHE SCAPPAVA IN ELICOTTERO 2. MESSAGGIO AL "SENATORE MONTI”: “VIGILERÒ CHE NON VI SIANO SCONFINAMENTI O REGALIE” 3. NAPOLITANO ASSEGNERA' L'INCARICO DI FORMARE IL NUOVO GOVERNO A CHI AVRÀ LA MAGGIORANZA DEI VOTI. L'AVEVA GIA' DETTO E, A SCANSO DI EQUIVOCI, L'HA RIPETUTO 4. IL PRESIDENTE HA ELIMINATO I RIFERIMENTI AI POTERI FORTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI CONTENUTI NELLA BOZZA DA NOI ANTICIPATA, MA HA SCOLPITO QUESTA FRASE, SILLABA PER SILLABA: "L'ITALIA NON PUÒ STARE IN EUROPA DA PASSIVO ESECUTORE". NEMMENO QUI IL PRESIDENTE HA CITATO MONTI, MA IL RIFERIMENTO E' APPARSO CHIARISSIMO

DAGOREPORT

Il testo definitivo dell'ultimo intervento di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si e' discostato nella scaletta della bozza da noi anticipata ma non nella sostanza. Ecco i passaggi principali:

1. Un durissimo atto d'accusa "a chi ha responsabilità decisionali" per la situazione di gravissima crisi in cui versa il nostro Paese. Povertà, impossibilita' di vivere con le pensioni minime, vana ricerca del lavoro, non più disagio sociale ma vera e propria "questione sociale". Una intera regione, la Sardegna, ha detto, condannata senza speranza. E tutti noi abbiamo ricordato, mentre il presidente parlava, il ministro Passera che scappava in elicottero davanti alla situazione disperata degli operai dell'Alcoa. Il Sud dimenticato.

Certo, ha concesso il Presidente, come da noi anticipato, le scelte di governo nell'ultimo anno sono state dettate dalla necessita' di contenere il debito pubblico perché abbiamo 85 miliardi di euro di interessi da pagare all'anno e questo ha aggravato la recessione. Non c'era alternativa, ci sarebbe voluta una rinnovata visione di sviluppo economico che, evidentemente (il Presidente non l'ha detto ma fortissimamente si intuiva) e' mancata. Ora bisogna pensare allo sviluppo con grande attenzione alle diseguaglianze sociali perché crescita, ripresa, rilancio economico e avanzamento civile del Paese vanno di pari passo.

2. Il Presidente ha eliminato i riferimenti ai poteri forti nazionali e internazionali contenuti nella bozza da noi anticipata, ma ha scolpito questa frase, sillaba per sillaba: "L'Italia non può stare in Europa da passivo esecutore". Nemmeno qui, come sul più lungo capitolo sulla gravita' della crisi italiana, il Presidente ha citato Monti, ma il riferimento e' apparso chiarissimo.

3. Al "senatore" Monti, Re Giorgio ha dedicato poche sentite parole: "ha compiuto una libera scelta, poteva patrocinare una nuova entita' e l'ha fatto. Ma e' tenuto ad assicurare entro limiti ben definiti la gestione degli affari correnti, nel solco delle linee gia' definite dal Parlamento". come dire: vigilerò che non vi siano sconfinamenti o regalie.

4. Giorgio Napolitano assegnera' l'incarico di formare il nuovo governo a chi avrà la maggioranza dei voti in una elezione importantissima per il futuro del Paese. L'aveva gia' detto e, a scanso di equivoci, l'ha ripetuto.

5. La risorsa cultura, di cui il nostro Paese e' singolarmente dotato, non e' stata sfruttata dal governo Monti: "apprezzo i buoni propositi, ma non dimentico le sordita' che ho riscontrate".

Ovviamente, ci sono anche la fiducia nella riscossa del paese, il forte rammarico per la mancata approvazione della legge elettorale, il richiamo a Benedetto Croce sulla missione della politica, che deve trovare nel bene dell'Italia il limite oltre il quale non si può spingere la discordia, la condanna della corruzione e dell'evasione fiscale, il fortissimo richiamo a considerare italiani i 420 mila figli di immigrati nati nel nostro Paese e invece considerati stranieri.

Ma del Presidente all'ultimo discorso di fine anno del suo settennato ci piace ricordare il piglio da antico combattente politico nella denuncia della povertà italiana e nella mancata azione del governo tecnico, che si e' limitato a gestire la spesa per interessi, e il fortissimo richiamo ad una Italia fondatrice dell'Europa che oggi non puo' essere un passivo esecutore dell'Europa stessa. Altri metteranno in luce le parole più obbligate che il Presidente doveva comunque pronunciare.

 

MONTI NAPOLITANONapolitano e Mario Monti fba e cb ac d bfa NAPOLITANO PRESTIGIATORE MONTI CONIGLIO DAL CILINDRONAPOLITANO-MONTI - BY VINCINOclub bilderberg con monti draghi napolitano GIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?