1- “UN MALE PER L’UMANITÀ”, “UN RISCHIO PER L’AVANZAMENTO DELLA SPECIE”, “UN’ASSURDITÀ”, “NON SI PUÒ ANDARE CONTRO NATURA”, “UNA COPPIA ETERO DÀ DEI FIGLI ALLO STATO. UNA COPPIA GAY COSA DÀ?”, “VOGLIONO DEI DIRITTI, MA IN CAMBIO COSA PORTANO ALLA SOCIETÀ?”, “CON LE COPPIE GAY LA VITA MUORE, NON AVREMMO PIÙ BAMBINI” 2- IL POPOLO DEL MEETING DI RIMINI COMPATTO CONTRO I DIRITTI ALLE COPPIE OMOSESSUALI 3- I BACIAPILE DI COMUNIONE & FATTURAZIONE, CHE ACCOLGONO ‘TRIONFALMENTE’ IL MULTI-INDAGATO FORMIGONI (PAROLE SUE), NON PERDONANO L’APERTURA ALLE UNIONI CIVILI DEL MULTI-SPOSATO PIERFURBY CASINI: "UN CATTOLICO SENZA CHIESA A CACCIA DI VOTI”…

1- CL CONTRO I GAY: DIRITTI ALLE COPPIE GAY OFFESA ALLA SOCIETÀ
Giulia Foschi per Repubblica.it

"Un male per l'umanità", "un rischio per l'avanzamento della specie", "un'assurdità". Le voci del popolo di Comunione e Liberazione sui matrimoni gay, seppure con qualche sporadico episodio d'incertezza, vanno nella stessa direzione. E non importa che un leader politico di area cattolica come Pier Ferdinando Casini abbia concesso un'apertura sul tema: "Casini che approva le unioni civili? Una provocazione", "un cattolico senza Chiesa", o più semplicemente un modo per allargare il bacino elettorale, secondo tanti. "Deve aver fiutato i voti, e a me i giochi politici non interessano", spiega un volontario.

Fedeli alla Chiesa e alla propria organizzazione, indifferenti alle scelte di campo dei politici, i militanti Cl accettano una sola versione del matrimonio quale unione tra uomo e donna, funzionale alla procreazione. Una concezione che vede il riconoscimento legale delle coppie omosessuali come un pericolo: "Se in futuro ci fossero metà famiglie tradizionali e metà gay, cosa succederebbe? Forse uno scisma, non si sa. Non si può andare contro natura", dice un ragazzo allo stand dell'Associazione di volontariato San Vincenzo.

"Una coppia etero dà dei figli allo Stato. Una coppia gay cosa dà? Vogliono dei diritti, ma in cambio cosa portano alla società?", si chiede un ragazzo appena arrivato da Milano, salvo poi non escludere categoricamente un riconoscimento civile del legame: "Si può valutare, anche se concettualmente non sono d'accordo".

"Abbiamo diversi amici gay - aggiunge una ragazza - ma nessuno di loro vorrebbe sposarsi, perché le unioni gay non durano. Il matrimonio è una cosa diversa, si basa su ideali estranei a quelli di una coppia di omosessuali".

"E' vero - prosegue un altro della compagnia - non c'è una reale richiesta di questi diritti, io sento provenire queste voci solo da quelli che vanno al Gay Pride con le minigonne, i boa o travestiti da preti e suore". Il dibattito prosegue, con qualche contraddizione "perché il discorso è complesso", spiegano, ma la conclusione per il momento è una: "Il diritto al matrimonio gay è come il diritto a girare nudo. Si può benissimo ovviare".

Drastici i commenti al banchetto dell'Associazione Fraternità, che si occupa di affido di minori: "Con le coppie gay la vita muore, non avremmo più bambini". "Dal matrimonio alla richiesta di adozione il passo è breve - considerano - e se fossi Casini mi porrei qualche domanda sul mio essere cattolico". Alcune donne in fila per visitare una mostra alla domanda sgranano gli occhi con stupore: "Qui dentro mai nessuno dirà di essere d'accordo con le unioni gay!"

Qualcuno, invece, c'è. Come all'Associazione Cesar, che promuove progetti di cooperazione nel Sud Sudan: "Io sono aperta. Anche se a pelle l'idea può sembrarmi strana, per abitudine, non vedo perché vietare diritti a persone che vivono insieme da anni", dice una donna che distribuisce il materiale del gruppo.

"Trovo assurdi alcuni limiti, come il divieto per il convivente omosessuale di assistere il compagno malato in ospedale", è il parere di una coppia di ragazzi arrivati da Foggia, interessati al Meeting ma che non fanno parte di Comunione e Liberazione. "Il matrimonio è una cosa diversa, ma sarebbe importante trovare altre forme di riconoscimento dei diritti". Sulle posizioni del leader dell'Udc, ci ridono su: "Sarebbe proprio divertente mettere in fila e confrontare le sue dichiarazioni degli ultimi quindici giorni".


2- MEETING RIMINI: FORMIGONI, IERI ACCOGLIENZA TRIONFALE, POPOLO CL NON CREDE A FANDONIE
(Adnkronos)
- ''Ieri, qui al Meeting, ho avuto un'accoglienza straordinaria, trionfale, come sempre. Questo e' un popolo appassionato, critico e caldo, che non crede alle fandonie che scrivono i giornali e che sono assolutamente infondate''. Lo ha affermato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, parlando dell'accoglienza ricevuta ieri all'apertura del Meeting di Cl.


3- MEETING CL/ PRESIDENTE: FORMIGONI? I NOSTRI SAPRANNO GIUDICARE
(TMNews)
- Il popolo di Cl saprà giudicare il lavoro svolto in questi anni dalla Regione Lombardia e anche le ultime vicende che hanno coinvolto il presidente Roberto Formigoni. Ne è convinta il presidente della Fondazione Meeting per l'amicizia fra i popoli, Emilia Guarnieri, che nella conferenza stampa inaugurale a Rimini ha ricordato che tutte le proposte presentate alla kermesse sono sempre state viste con "realismo e spirito critico".

Guarnieri, rispondendo ai cronisti sulla presenza al Meeting di Formigoni, ha ricordato che "in questi mesi sono successe tante cose" a partire dalla "lettera di Carron" successore di Giussani, "e diverse nostre dichiarazioni". "C'è l'evidenza del lavoro della Regione Lombardia e delle condizioni che essa realizza e ha realizzato - ha aggiunto -. Il guardare a tutto questo con libertà, realismo e spirito critico credo che sia estremamente educativo per tutti".

Per la presidente della Fondazione "spirito critico" significa appunto essere in grado di "giudicare le persone" e "il pubblico del Meeting" ha questo spirito "verso tutte le proposte che il Meeting fa" a prescindere dalla persona di Formigoni e la vicenda che lo riguarda.

 

MEETING COMUNIONE E LIBERAZIONEBIBBIA OMOmonti al meeting di comunione e liberazioneFORMIGONI AL MEETING DI CL DEL jpegpierferdinando casini

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)