1- UN SALTO NEL VOTO: 25 GIORNALISTI, ARTISTI E INTELLETTUALI “DE SINISTRA” FANNO SU “MICROMEGA” I LORO ENDORSEMENT PER LE ELEZIONI: ZERO DESTRA E MONTI, MA POCO PD 2- MOLTI PER INGROIA, COME TRAVAGLIO CHE LO VOTERÀ ALLA CAMERA, MA DARÀ IL SUO “VOTO UTILE” PER IL SENATO A GRILLO, VISTO CHE L’EX PM DIFFICILMENTE SUPERERÀ L’8 PER CENTO 3- PER VENDOLA CI SONO LIDIA RAVERA, DANIELE VICARI, LUCIANO GALLINO, SABINA GUZZANTI 4- POCHI PIDDINI: AUGIAS, DALLA CHIESA E CORRIAS CHE NON VOTERÀ “PER GLI ULTRACONSERVATORI DI SEL NÉ PER DI PIETRO, DE MAGISTRIS, INGROIA PERCHÉ HANNO RESO VERA (E DISARMANTE) QUELLA CARICATURA BERLUSCONIANA DEL “PARTITO DEI GIUDICI” 5- FRECCERO NON ESCLUDE DI VOTARE RIVOLUZIONE CIVILE ALLA CAMERA E BERSANI AL SENATO 6- CURIOSo: BEPPINO ENGLARO PER I SOCIALISTI, TONI NEGRI CON I MARXISTI PER TABACCI

DAGOREPORT

Rivoluzione Civile e Sinistra e Libertà con maggioranza alla Camera, Movimento 5 Stelle che fa boom al Senato. Qualche deputato sparuto a Pd, uno ai Socialisti, uno ai Marxisti per Tabacci. Niente Monti, niente centrodestra. Non è il sondaggio di un pazzo, ma il riassunto delle indicazioni di voto dei 25 giornalisti, artisti e intellettuali che hanno firmato i loro endorsement nel prossimo numero di MicroMega (in edicola da domani, 7 febbraio).
Sinistra e Libertà, il partito di Vendola alleato al Pd, registra non poche adesioni.

Da Lidia Ravera a Roberto Esposito, da Daniele Vicari (il regista di Diaz) a Luciano Gallino, da Marco D'Eramo a Giorgio Parisi. Per Sel si è dichiarata - su Twitter - anche Sabina Guzzanti.
La maggioranza di MicroMega voterà, come prevedibile, Rivoluzione Civile. Da Moni Ovadia ("In difesa della Costituzione") a Carlo Formenti ("ma con delusione").

L'indicazione di voto più frequente è però quella del voto disgiunto. Una sorta di "voto utile in salsa giustizialista". Considerata l'impossibilità, fatte salve due o tre regioni tra cui la Campania, di raggiungere l'8 percento al Senato, molti sostenitori di Ingroia lo voteranno soltanto alla Camera (dove lo sbarramento è al 4%). Optando per Beppe Grillo al Senato.

Non a caso la dichiarazione di voto più attesa, quella di Marco Travaglio, è proprio su questa linea: Rivoluzione Civile alla Camera e Movimento 5 Stelle al Senato. Così Travaglio. "Credo che voterò Rivoluzione civile alla Camera e Movimento 5 Stelle al Senato. È il mio modo di intendere il «voto utile», visto che nel mio Piemonte difficilmente la lista di Ingroia supererà lo sbarramento dell'8 per cento necessario per entrare in Senato.

Ho deciso di premiare questi due movimenti per vari motivi.
1) Sono le uniche novità nello stantio panorama politico, dove chi ci ha governati così bene negli ultimi 20-30 anni continua a promettere cose che, quando poteva, non ha mai fatto.
2) Sono le sole liste che non candidano impresentabili (inquisiti, imputati, condannati o portatori di conflitti d'interessi).
3) Garantiscono un'opposizione radicale al berlusconismo e all'ammucchiata Pd-Sel-Monti prossima ventura.

4) Sostengono senza distinguo la lotta alla corruzione, alle collusioni malavitose e alla criminalità finanziaria, che sono la principale causa della crescita sottozero dell'Italia.
5) Hanno detto parole chiare e inequivocabili contro la trattativa Stato-mafia e contro chi ha tentato, dal Quirinale in giù, di insabbiare o condizionare le relative indagini". Sulla stessa lunghezza Paolo Flores D'Arcais, direttore di MicroMega ("Come si sarà capito, voterò Rivoluzione civile. Certamente alla Camera, mentre al Senato, se nella mia regione ci fosse assoluta certezza che non potrà raggiungere il quorum, voterò M5S") e - pare - buona parte della redazione del Fatto Quotidiano.

Tale orientamento era stato esplicitato una settimana fa anche da un articolo ("Votare Ingroia al Senato è inutile?") di Andrea Scanzi, che su MicroMega non esclude di votare Ingroia alla Camera ma si dichiara più propenso a votare M5S in entrambi i rami del Parlamento ("Con gli attivisti 5 Stelle in parlamento ci sarà un'opposizione reale che non farà sconti: l'esatto contrario dei Violante").

Si discosta in parte Carlo Freccero, che dopo avere riflettuto amaramente sullo svilimento del voto ("In morte della democrazia"), non esclude di votare all'ultimo momento Ingroia alla Camera e Bersani al Senato.
Pochi i sostenitori del Partito Democratico: Corrado Augias, Nando dalla Chiesa e Pino Corrias. Quest'ultimo, dopo aver lodato Zingaretti, scaglia una bordata (non l'unica) contro Rivoluzione Civile.

E non solo su Rivoluzione Civile: "Non (voterò) per gli ultraconservatori di Sinistra ecologia e libertà, che difendono fabbriche e aree di crisi senza mai l'idea nuova di un possibile futuro. Non per Grillo, tanto iracondo da governare a malapena se stesso. Non per Di Pietro, de Magistris, Ingroia perché hanno reso vera (e disarmante) quella caricatura berlusconiana del «partito dei giudici». Mi resta la cagnara Pd per estrarre un nome, una competenza, una storia. Da aggiungere a quella di Nicola Zingaretti, mio unico candidato certo. Speriamo bene".

Tra le scelte più curiose c'è quella di Beppino Englaro, che voterà il Partito Socialista alleato a Bersani: "Un partito che spero ritrovi fino in fondo il coraggio di impegnarsi per far rispettare libertà e diritti fondamentali delle persone, come hanno saputo fare i friulani di formazione socialista". Ancora più singolare l'adesione (virtuale, perché non può votare) di Toni Negri ai Marxisti per Tabacci: "Non posso votare: la magistratura italiana mi ha - in perpetuum - tolto questo diritto. Non me ne lamento più di tanto: non dipende dalla giustizia italiana la mia frequentazione di governi e università straniere. (..) Realisticamente, se potessi votare, mi aggregherei alla folta schiera dei Marxisti per Tabacci: lui, almeno, ci garantisce i conti locali".

 

VEBDOLA BERSpier big MARXISTI PER TABACCI MARXISTI PER TABACCI MARXISTI PER TABACCI MARXISTI PER TABACCI Nando Dalla Chiesa Carlo Freccero BEPPE GRILLO SOTTO LA PIOGGIA A BOLOGNA BEPPE GRILLO FIRMA DAY BY THE HANDMARXISTI PER TABACCI MARXISTI PER TABACCI COVER MICROMEGA SULLE INTENZIONI DI VOTO BACIO TRA BERLUSCONI E FLORIS

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO