1. VENGHINO, GIORNALI, VENGHINO! ALLA MANGIATOIA DELL’EXPO CE N’È PER TUTTI: DAL ‘CORRIERE’ A ‘REPUBBLICA’, DAL ‘FOGLIO’ AL FILM DI MONICA MAGGIONI, A CIASCUNO IL SUO 2. PER LA FONDAZIONE “CORRIERE DELLA SERA” PRONTI 160MILA EURO CON CAUSALE DA ORDINE DEI GIORNALISTI “CONTRIBUTO PER MASSIMA VISIBILITÀ EXPO”. ALTRETTANTI A RCS SPORT 3. ANCHE “LA REPUBBLICA” DI EZIO MAURO NEL BANCHETTO: EXPO SPONSORIZZA LA “REPUBBLICA DELLE IDEE” PER UNA CIFRA CHE POTREBBE AGGIRARSI SUI 500MILA EURO 4. AL “FOGLIO” 85MILA PER LA REALIZZAZIONE DI UN VOLUME SU EXPO. 90MILA EURO AL DOCUMENTARIO DELLA DIRETTORA DI RAINEWS TANTO CARA A GUBITOSI, MONICA MAGGIONI 5. ECCO PERCHÉ FINO A CHE NON E’ ARRIVATO L’INTERVENTO DELLA PROCURA SUGLI APPALTI TUTTI I GIORNALONI ERANO COSÌ EXPO-ENTUSIASTI DELLA “MACCHINA ORGANIZZATIVA”

Marco Maroni per "Il Fatto Quotidiano"

Per convincere che l'Expo è cosa buona e giusta, bisogna avere una stampa che non morda. Per far accettare all'opinione pubblica, per esempio, la "Via d'acqua", opera che al costo di 90 milioni devasta tre parchi milanesi per far refluire l'acqua dal sito Expo, mentre già esistono canali che possono svolgere la stessa funzione. Uno dei modi più efficaci per addomesticare i giornali è finanziarli. Acquistando spazi pubblicitari o in altri modi.

Così è inutile stupirsi che nessuno scriva delle gallerie che si stanno sbriciolando nella variante di Valico tra Firenze e Bologna, considerato che il gruppo Benetton (che controlla la società Autostrade, committente dei lavori) è uno dei più generosi inserzionisti dei maggiori quotidiani. L'Expo non sfugge a questa logica, con l'aggravante che per condizionare il pubblico si utilizzano soldi pubblici. Già dal 2012, un fiume di denaro è andato ai maggiori media.

Il gruppo Rizzoli-Corriere della Sera è stato finanziato da Expo con un enigmatico "Contributo per massima visibilità Expo" assegnato alla fondazione Corriere della Sera e con 154 mila euro a Rcs sport, per la partecipazione in qualità di main sponsor alla Milano City Marathon del 2012. Il quotidiano di Confindustria, il Sole 24 Ore, ha avuto 64 mila euro per il "Progetto Gazzettino del 2015". Il piccolo Foglio di Giuliano Ferrara è stato beneficiato di 85 mila euro per la realizzazione di un "Volume sull'esposizione universale".

Anche Repubblica sostiene l'Expo: ieri il quotidiano era in edicola con il supplemento Album Expo, dal titolo "Un mondo di cibo", 32 pagine al miele sull'esposizione e le sue meraviglie, con mega intervista a un sorridente Giuseppe Sala, il commissario a capo dell'evento. L'inserto non è stato pagato direttamente da Expo, ma Expo è il principale sponsor istituzionale per il 2014 di un'altra iniziativa del gruppo, "la Repubblica delle idee", serie di dibattiti su grandi temi, con ospiti di rilievo introdotti dal direttore del quotidiano Ezio Mauro.

Quanto sia costata ai contribuenti questa sponsorizzazione non si sa, ma una fonte qualificata ci fa sapere che per i grossi sponsor le cifre sono attorno ai 500 mila euro. Il direttore di Rai News 24, Monica Maggioni, ha invece firmato soggetto, sceneggiatura e regia di un documentario realizzato dalla società romana "Four in the morning": titolo Exchanges. Expo cambia il mondo, di cui il solo "Progetto editoriale" è costato 90 mila euro, assegnati senza gara d'appalto.

Sul Corriere della Sera hanno trovato spazio articoli sull'opera della Maggioni di questo tono: "Il brand Expo e Milano insieme funzionano e possono essere la chiave di volta per un salto di qualità per la nostra città. Questo ha fatto emergere la trasferta di Expo a Venezia, con la proiezione del suggestivo film di Monica Maggioni... È stata l'occasione per prendere coscienza ancora una volta delle possibilità di questa avventura e per cogliere segnali positivi dalla macchina organizzativa". Un commento sobrio e distaccato.

 

expo 2015Expo 2015 Masterplan de bortoliDANIELA SANTANCHE E GIULIANO FERRARA DANIELA SANTANCHE CON GIULIANO FERRARA Ezio Mauro Monica Maggioni ACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIAGiuseppe Sala ad expo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”