ignazio marino versione nerone

2015, ODISSEA NELL’IGNAZIO – SOTTO-MARINO CACCIA L’ASSESSORE RENZIANO IMPROTA CHE DICE: “HO CAPITO TROPPO TARDI CHI È MARINO” – GIÀ UN MESE FA L’ASSESSORE AI TRASPORTI VOLEVA ANDARSENE, MA IL SINDACO CHE OGGI LO SEGA LO IMPLORÒ DI RESTARE

Ernesto Menicucci per “Il Corriere della Sera

 

Guido ImprotaGuido Improta

«Ho capito troppo tardi chi è Marino...». Guido Improta, ormai ex assessore ai Trasporti, il più «renziano» della giunta, entrato in Campidoglio per volere dell’attuale ministro degli Esteri Paolo Gentiloni che indicò il suo nome nell’estate del 2013, è fuori di sé dalla rabbia. Deluso, amareggiato, quasi umiliato. A livello personale, prima ancora che politico. Un animale ferito, che medita come reagire: «Adesso è giusto che tutti sappiano come si comporta il sindaco», dice ad una ristrettissima cerchia di amici. E quando dice «tutti», si capisce benissimo a chi si riferisca Improta.

 

Le sue prime telefonate, infatti, sono con Palazzo Chigi, con gli uomini più vicini al premier, che proprio l’altra sera aveva accomunato il governatore della Sicilia Rosario Crocetta al primo cittadino della Capitale («governino o vadano a casa», le parole di Renzi). La reazione di Marino, il giorno dopo, è «licenziare» dalla giunta proprio l’assessore renziano, ex sottosegretario alle Infrastrutture del governo Monti, napoletano verace (uno dei pochi che non beve caffè...), vicino a Francesco Rutelli (è stato suo collaboratore alla vicepresidenza del consiglio), già direttore dell’Azienda di promozione Turistica di Roma, ex dirigente di Alitalia.

 

GUIDO IMPROTAGUIDO IMPROTA

Un «pezzo da novanta», considerato fin dall’inizio il migliore della giunta, l’uomo che curava i dossier più delicati, incensato a più riprese da Marino che gli aveva anche affidato i (difficili) rapporti con l’Assemblea Capitolina e la sua turbolenta maggioranza. Per tutti, Improta è stato per lungo tempo «SuperGuido», quello che nel primo (e unico) team building organizzato da Marino in un albergo alle terme di Tivoli per fare squadra, ad elezioni appena avvenute, si permetteva di «lanciare» in piscina l’allora assessora al Bilancio Daniela Morgante, magistrato della Corte dei Conti.

 

I due poi, sono entrati in rotta di collisione sui pagamenti della metro C (favorevole lui, contraria lei) ed Improta disse: «Ne resterà uno solo». Pensava di essere lui e per un po’ è stato così. Poi, negli ultimi mesi, i rapporti con Marino si sono via via deteriorati. Il sindaco, diffidente per natura, prima ha cominciato a sospettare che Improta facesse «alleanze» con uno dei suoi nemici giurati, il senatore di Ncd Andrea Augello, autore di una cinquantina di interrogazioni parlamentari contro la giunta della Capitale.

GUIDO IMPROTAGUIDO IMPROTA

 

E poi il sindaco si è sentito «tradito» dalle dimissioni annunciate da Improta, nel mezzo della bufera politica del primo affondo di Renzi (quando disse a Porta a Porta : «Marino si guardi allo specchio e decida se andare avanti»). Improta fece trapelare le sue dimissioni e staccò la spina: «Non condivido più niente di quello che fa, così andiamo solo a sbattere. A queste condizioni non ci sto più», il suo pensiero. Una critica molto dura:

«Dovevo restare due anni, ho fatto il mio tagliando. Il sindaco, ormai, è fuori di testa...».

 

ATACATAC

Era il 20 giugno, quando il Corriere pubblicò la notizia. Da allora, però, è iniziato il lungo addio. Improta era dimissionario, ma «congelato», tanto da partecipare all’apertura di un nuovo tratto della linea C e alle trattative sindacali coi macchinisti di Atac. Del resto, nel lungo colloquio di oltre tre ore avuto al Campidoglio con Marino, era stato proprio il chirurgo dem (d’accordo con Matteo Orfini) a chiedergli a mani giunte di rimanere, di «aspettare la relazione Gabrielli» (che all’epoca doveva ancora arrivare): «Mi aveva addirittura proposto di fare il vicesindaco», racconta ora Improta ai suoi più stretti collaboratori.

ROMA - LA METROPOLITANA VIAGGIA CON LE PORTE APERTEROMA - LA METROPOLITANA VIAGGIA CON LE PORTE APERTE

 

Solo che il lungo addio è diventato lunghissimo, il dimissionario è diventato «eterno dimissionario» e nel frattempo la vicenda trasporti è esplosa: caos sulle metro che viaggiano a porte aperte, Atac che fallisce. E Marino che, con un colpo di coda, consuma la sua vendetta.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?