sofia corradi studenti erasmus nel 1992

30 ANNI DI 'ORGASMUS'! - L'ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DEL PROGRAMMA ERASMUS, GRAZIE A DUE ITALIANI, SAREBBE A MAGGIO, MA I GIORNALI GIÀ FANNO A GARA A CHI PUBBLICA PER PRIMO IL PEZZO COMMEMORATIVO - TUTTO PARTE DA SOFIA CORRADI, CHE NEL 1959 VIDE RESPINTA LA SUA RICHIESTA DI CONVERSIONE DEGLI ESAMI DATI ALL'ESTERO - CON L'ERASMUS, 3,5 MILIONI DI STUDENTI EUROPEI HANNO POTUTO VIVERE IN UN'ALTRA CITTÀ, STUDIARE, BERE E SOPRATTUTTO RIMORCHIARE...

Corrado Zunino per "la Repubblica"

 

È uno dei grandi successi dell’Unione europea, uno tra i pochi mai messi in discussione. L’Erasmus, che nasce come acronimo burocratico, “European region action scheme...”, e si afferma come l’anno sabbatico all’estero intitolato al grande filosofo di Rotterdam, il prossimo 15 giugno compie trent’anni. Già si aprono le feste celebranti. La prima, stasera, a Parigi, Odéon Théatre de l’Europe. Il 26 gennaio a Bruxelles.

domenico lenarduzzidomenico lenarduzzi

 

Oggi l’insostituibile Erasmus — i greci avrebbero voluto rinominarlo Programma Sokrates, a ogni nuova edizione i polacchi chiedono di dedicarlo a Marie Curie — significa tre milioni e mezzo di studenti e 120 mila insegnanti che in trent’anni hanno trascorso un periodo (da nove mesi a due anni, nelle ultime stagioni) a studiare nell’università di un altro paese e, quindi, a vivere in una città straniera. La nascita del Programma, che nei sei anni 2014-2020 ha usufruito di un finanziamento di 16,4 miliardi di euro, è stata faticosa. Da ascrivere all’Italia, e a due italiani illuminati e viventi.

domenico lenarduzzi domenico lenarduzzi

 

Fu Domenico Lenarduzzi, 81 anni, torinese emigrato con il padre minatore in Belgio, a scegliere quel nome così pregno di storia europea e a lavorare, dalla direzione degli Affari sociali di Bruxelles, all’affermazione del progetto (convinse François Mitterrand). Tutto era nato, però, nel corso degli Anni Sessanta. Grazie alle carte e all’insistenza tignosa di Sofia Corradi, romana di 82 anni, premiata per i suoi meriti lo scorso maggio dal re di Spagna, fino al 2004 docente di Educazione permanente all’Università di Roma Tre.

 

Racconta lei: «L’Erasmus è venuto al mondo, prima ancora che per un’intuizione, per un moto di indignazione per come ero stata trattata dall’Università di Roma, la futura Sapienza. Era il 1959, frequentavo l’ultimo anno di Giurisprudenza e fin lì erano stati tutti trenta e lode. Con tre esami su ventuno da dare, vinsi una borsa di studio, la Fulbright, e andai a New York. Columbia University. Parlavo inglese e riuscii a prendere un master in Diritto comparato: gli americani mi ritenevano post-laureata, non solo laureata. Quando tornai a Roma trovai naturale chiedere il riconoscimento di quella specializzazione.

ERASMUSERASMUS

 

Allo sportello della segreteria studenti l’impiegato cadde dalle nuvole: «Columbia University? Mai sentita nominare ». E quando arrivò il direttore mi riempì di insulti: «Crede che regaliamo una laurea a chi si va a fare una scampagnata negli Stati Uniti? Torni a studiare e veda di essere promossa ». Compresi quel giorno che l’equiparazione dei titoli universitari nel mondo, o perlomeno in Europa, era una cosa da fare».

sofia corradi sofia corradi

 

Sofia Corradi si sarebbe laureata in Legge con 110 e lode, avrebbe intrapreso e cambiato in fretta nuovi lavori accorgendosi del valore aggiunto di quell’anno all’estero: «Presto sarei diventata consulente scientifico dell’associazione che riuniva i rettori italiani». Da quella postazione la dottoressa Corradi alla fine dei Sessanta iniziò una battaglia lunga 18 anni fatta di promemoria sull’Erasmus del futuro ciclostilati e inviati alle tre figure più importanti degli atenei italiani ed europei. «Nei Trattati di Roma, su cui si fondò la Comunità economica europea, l’istruzione era menzionata solo come formazione professionale, la priorità era ricostruire le fabbriche distrutte dalla guerra».

 

sofia corradi studenti erasmus nel 1992sofia corradi studenti erasmus nel 1992

Il 14 maggio 1987, nonostante l’opposizione degli inglesi, a Bruxelles in Consiglio dei ministri viene votata la delibera che vara la nascita di un programma di studio all’estero. Il 15 giugno la ratifica. Nasceva l’Erasmus, «praticamente semi-clandestino ». Oggi dagli incontri in Europa di tre milioni e mezzo di universitarie e universitari sono nati un milione di figli di Erasmus.

 

sofia  corradi sofia corradi ERASMUS ERASMUS ERASMUSERASMUSERASMUSERASMUSl appartamento spagnolo  il film sull erasmusl appartamento spagnolo il film sull erasmusl appartamento spagnolo il film sull erasmusl appartamento spagnolo il film sull erasmuserasmus partyerasmus partyERASMUSERASMUS

 

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…