merkel

''GROKO'' VECCHIA FA BUON BRODO - IN GERMANIA PASSA LA GROSSE KOALITION: IL 66% DEGLI ISCRITTI ALLA SPD HA VOTATO SÌ AL GOVERNO CON LA MERKEL - I SONDAGGI HANNO TOPPATO ANCHE STAVOLTA: FINO A UNA SETTIMANA FA SI PARLAVA DI 52-56%, INVECE IL MOVIMENTO GIOVANILE HA SUBITO UNA SONORA SCONFITTA. I SONDAGGISTI TOPPERANNO ANCHE IN ITALIA?

Andrea Nahles con Schulz

 

DAGONOTINA - I sondaggi anche in Germania sbagliano. Fino a una settimana fa i sì alla GroKo tra gli iscritti alla SPD erano previsti in una forbice tra il 52 e il 56%. Invece hanno votato si i due terzi degli iscritti (66%) segnando una netta sconfitta del Movimento Giovanile della SPD. Che i sondaggi sbaglieranno anche in Italia?

 

 

VOTO SPD, CON IL 66% VINCE L’OK ALLA “GROKO”. VIA LIBERA A MERKEL

Isabella Bufacchi per www.ilsole24ore.com

 

 

La Grande Coalizione tra Cdu-Csu e Spd in Germania è fatta. Il 66%, la maggioranza degli iscritti e votanti al partito socialdemocratico Spd ha votato, per posta, a favore della cosiddetta “GroKo” e dunque per governare per la terza volta insieme ai partiti di centrodestra Cdu e Csu: 363 mila i voti validi su 463.723 tesserati.

 

Andrea Nahles con Schulz1

Il risultato è annunciato da Dietmar Nietan, responsabile del comitato delle elezioni, di fronte a una platea di oltre 700 presenti tra giornalisti e iscritti dell'Spd, per un referendum cruciale per il futuro della Germania e dell'Europa.

 

Il disco verde dei tesserati all'Spd da il via libera alla formazione del Governo tedesco e al ritorno di Angela Merkel come Cancelliera, il tutto entro Pasqua, dopo uno stallo durato quasi sei mesi dalle ultime elezioni del 24 settembre 2017. Questa Grande Coalizione passerà alla storia con il suo budget senza precedenti da 46 miliardi, con circa 36 miliardi di maggiore spesa pubblica e 10 miliardi di tagli alle tasse nei prossimi 4 anni. E anche per un programma senza precedenti pro-Europa.

 

Andrea Nahles 2

Il “si” dell'Spd consente ad Angela Merkel di tornare sulla scena europea con un mandato forte, basato sul programma europeo scritto nel primo capitolo nell'accordo di Grande Coalizione: la Merkel è attesa al fianco di Emmanuel Macron e degli altri leader europei nella delicata fase di accelerazione delle riforme necessarie per rafforzare l'integrazione europea entro il 2019, prima delle elezioni europee. L'accordo di questa Grande Coalizione è il primo in Germania ad aver riconosciuto al futuro dell'Europa il primo punto del programma di governo.

 

Il voto degli iscritti dell'Spd non era affatto scontato. Fino a una settimana fa, i pronostici davano il partito spaccato a metà con un voto 50-50 tra contrari e favorevoli. I socialdemocratici tedeschi sono devastati dalla peggiore crisi dal Dopoguerra: alle elezioni lo scorso settembre hanno avuto il 20,5% dei consensi, in calo dal 25,7% delle elezioni precedenti del 2013. E negli ultimi sondaggi, il gradimento degli elettori ha toccato un minimo sotto il 16%, consentendo per pochi giorni il sorpasso del partito di estrema destra Alternative fur Deutschland come secondo partito in Germania.

 

merkel davos

La corrente interna all'Spd, capeggiata dai giovani, era favorevole a tornare all'opposizione e a non governare con il centrodestra e resta una corrente forte: ma un voto “no” avrebbe portato a un governo di minoranza oppure a nuove elezioni. Evitare il ritorno alle urne, con sondaggi così penalizzanti, ha spinto molti socialdemocratici a votare a favore della Grande Coalizione. Da oggi, l'Spd si concentrerà sul suo rilancio sotto la guida di Andrea Nahles, per la prima volta una donna leader del partito più antico della Germania.

 

Andrea Nahles, leader del gruppo parlamentare della SPD con Olaf Scholz

Anche Angela Merkel e la Cdu tornano al governo in Grande Coalizione indeboliti da un pessimo risultato alle elezioni del 24 settembre. Il solo fatto che la Merkel abbia impiegato 6 mesi per creare un governo l'ha resa debole all'interno del suo partito e agli occhi della Germania: uno stallo politico così lungo non ha precedenti in Germania e ha allontanato ancora di più l'elettorato tedesco dai partiti di centro. Ai cittadini tedeschi la crescita sopra il 2% e la piena occupazione non bastano: l'elettorato reclama politiche forti dal governo sull'immigrazione e sui rifugiati, sulla riforma delle pensioni, sul mercato del lavoro con meno contratti a tempo determinato, sulla digitalizzazione che vede la Germania indietro rispetto ad altri Paesi tecnologicamente più avanzati, sulla scuola e la formazione e anche sulla difesa.

OLAF SCHOLZ

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…