giuseppe conte guido alpa

L'ALPA DEL GIORNO DOPO - VIDEO: C'È UNA FATTURA DA CUI DIPENDE LA CARRIERA ACCADEMICA (E QUINDI POLITICA) DI GIUSEPPE CONTE. LE ''IENE'' INCALZANO: SE IL PREMIER E IL SUO MAESTRO ALPA EMETTEVANO FATTURE INSIEME, IL SUO CONCORSO PER DIVENTARE PROFESSORE ORDINARIO (ALPA ERA COMMISSARIO) SAREBBE ILLEGITTIMO. I DUE DICONO CHE FATTURAVANO SEPARATAMENTE, MA NON VOGLIONO MOSTRARE LA PROVA…

Il premier Conte incalzato dalle 'Iene': era socio di Alpa? La sua carriera accademica dipende da questa risposta

 

https://www.iene.mediaset.it/video/conte-giuseppe-concorso-professore-universita-fattura-alpa_280799.shtml

 

antonino monteleone guido alpa le iene

Dopo che ne abbiamo parlato nel servizio del 10 ottobre 2018, siamo tornati con Antonino Monteleone a parlare con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte dell’esame del 2002 con cui è diventato professore ordinario all’Università. Uno dei commissari di quel concorso per Diritto privato a Caserta nel 2002 era il suo maestro e amico Guido Alpa.

 

Un’eventuale collaborazione tra i due, con degli interessi economici comuni, farebbe scattare l’incompatibilità di Alpa come esaminatore di Conte.

 

antonino monteleone guido alpa le iene

Monteleone chiede trasparenza. Al premier su questa vicenda. Sempre nel 2002 Alpa e Conte hanno difeso entrambi, sempre nel 2002, l’Autorità garante della privacy, che però, ci aveva detto Conte, li ha “pagati separatamente”.

 

Dove sono allora queste due fatture separate? L’atto di trasparenza che chiediamo a Conte è di mostrarci la sua fattura per allontanare ogni dubbio.

 

antonino monteleone giuseppe conte le iene

Già perché, se Conte e Alpa avessero emesso un’unica fattura, e non due, le cose, si complicherebbero parecchio: sarebbe dimostrata la loro collaborazione economica effettiva dei due. Scatterebbero così l’incompatibilità del ruolo di commissario all’esame di Conte per Alpa e l’illegittimità della nomina a professore ordinario all’Università di Conte.

 

Da Conte, a parte qualche tentennamento, e pure da Alpa, non abbiamo ricevuto chiarimenti. Aspettiamo un intervento del premier prima del ricorso al Tar del Lazio per accedere ai dati.

 

 

 

antonino monteleone giuseppe conte le iene

guido alpaGUIDO ALPA

Nella puntata de “Le Iene Show” in onda ieri, domenica 20 gennaio, Antonino Monteleone è tornato a occuparsi della vicenda relativa al concorso da professore ordinario che l’attuale Presidente del Consiglio Giuseppe Conte vinse nel 2002 e che gli diede l’abilitazione necessaria a essere assunto all’Università di Firenze nel 2005.

 

 

Negli ultimi mesi, da alcune inchieste giornalistiche è emersa la sua particolare vicinanza professionale con il professor Alpa, uno dei commissari dell’esame: un rapporto che, seppur consentito all’epoca, oggi potrebbe causare l’invalidazione del concorso.

 

Monteleone si è concentrato in particolare sulla causa che nel 2002 Conte fece, assieme ad Alpa, alla Rai: entrambi difendevano come avvocati l’Autorità Garante della Privacy.

A ottobre Conte, incalzato dalle domande della Iena sulla collaborazione con Alpa, aveva dichiarato: “Il garante privacy, dovendo difendersi da una causa particolarmente delicata, ha conferito mandato a due professionisti, Giuseppe Conte e Guido Alpa. Quindi insieme ci siamo ritrovati a stretto fianco, a stretto contatto nel medesimo collegio difensivo. Abbiamo fatto le nostre difese, io ho fatturato per conto mio, Alpa per conto suo…”.

 

Dato che se fosse stata emessa un’unica fattura, sarebbe scattata l’incompatibilità, la Iena ha quindi cercato di verificare la reale esistenza di due fatture separate, documenti che dovrebbero essere facilmente reperibili sia per via della legge sulla trasparenza amministrativa, sia per il più recente FOIA: il freedom of information act italiano.

 

Dal Garante, è arrivata “formale opposizione all’istanza di accesso civico”. Per questo motivo, la Iena ha deciso di fare ricorso al Tar del Lazio. E la causa verrà decisa a metà marzo.

 

 

Successivamente, l’inviato ha raggiunto uno dei protagonisti della vicenda, l’avvocato Guido Alpa:

Iena: Professor Alpa benvenuto da Parigi, come sta?

Alpa: Bene, molto bene.

Iena: Mi inchino per la seconda volta perché…

Alpa: Andiamo, perché mi hanno convenuto due volte in giudizio.

Iena: No, una volta.

Alpa: No, due.

Iena: Perché l’autorità per la garanzia e la tutela dei dati personali ci ha negato l’accesso a questa benedetta fattura del contenzioso tra l’Authority e la Rai. Perché il tema è: il professore Conte dice che avete fatto due fatture separate, ma è bastato il suo diniego perché non ci desse niente l’autorità. Ci è venuto il sospetto, sono due o è una la fattura professor avvocato Alpa? Perché se la fattura è una sola succede il patatrac, perché non solo il professore Alpa coinquilino di Conte ha giudicato Conte al concorso, quindi l’università dove il coinquilino giudica l’altro... ma soprattutto c’è il tema se questo studio era associato o no. Le fatture erano due o ha fatturato solo lei? Perché non si può sapere quale era la parcella che avete emesso professore? Ste fatture erano due o erano una, ci dia una parola (Alpa non risponde a nessuna di queste domande, ndr).

 

Infine, Antonino Monteleone ha cercato di ottenere risposte direttamente dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte:

Iena: Buongiorno Presidente.

Conte: Giorno.

Iena: Come sta? Buon anno.

Conte: Che mi vuole chiedere?

Iena: È un appello che facciamo al presidente del Consiglio per la trasparenza degli atti amministrativi.

Conte: Sì.

 

Iena: Lei si ricorda che c’ha detto “Io e il professor Alpa all’autorità per la privacy abbiamo fatto fatture separate” e invece l’autorità garante per la privacy ci dice che il professor Alpa si è opposto, ma che il professor avvocato Giuseppe Conte non ha fatto arrivare alcun riscontro.

Conte: Non mi sono opposto. Non è una partita che mi riguarda.

Iena: Ma lei riesce a superare questo ostacolo…

Conte: Dovete chiedere al garante.

 

Iena: …e fare lei massima trasparenza e darci queste fatture?

Conte: A parte che le fatture di quanti anni fa sono?

Iena: È del 2010 la fattura, quindi 10 anni di conservazione, ci siamo.

Conte: A parte guardi, è una partita che è giocata col garante e il professor Alpa ha fatto le sue valutazioni.

Iena: Se la fattura fosse unica professore…

Conte: Ascolti…

Iena: …è un patatrac…

 

Conte: Ascolti, non mi sono opposto, non ho nessun problema per quanto riguarda la trasparenza, però dovete chiedere al garante.

Iena: Ma no riguarda lei, la fattura che ha emesso lei.

Conte: Guardi, io su questa partita non ho preso assolutamente posizione, però siccome è documentazione del garante tra avvocato…

Iena: Ma non è che è una sola fattura presidente? Cioè eravate associati come avevate scritto nel suo curriculum…

Conte: Ho già detto che eravamo coinquilini, questo è un fatto vecchio.

Iena: Quindi all’università l’ha giudicato il suo coinquilino, ma nel frattempo è possibile che lei ci dia questa fattura così mettiamo una parola definitiva di chiusura? Perché se c’è anche la sua fattura, è come dice lei!

Conte: Io non…

 

Iena: Se c’è una sola fattura… Il patatrac.

Conte: Guardi, chiariamo questo punto: avevo facoltà di oppormi, non mi sono opposto, per me tutta la possibile trasparenza, ma non dipende da me.

Iena: La sua fattura ce la dia.

Conte: È del garante.

Iena: Ma non è che è una sola la fattura?

Conte: Quindi per me tranquilla trasparenza.

Iena: Ma è una sola o sono due?

Conte: Per me tranquilla trasparenza…

Iena: Presidente…

Conte: Però è una partita che dovete giocare col garante, io non mi sono opposto, per me va benissimo quindi.

Iena: Ma la sua ce la fa avere presidente?

 

 

 

guido alpa guido alpa

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...