renzi boschi martina

ACCUSE DI PLAGIO E INSULTI: È INIZIATO IL CONGRESSO PD! - DELIRIO TOTALE: DEI 100 RENZIANI, 85 SI SCHIERANO CON MARTINA. CON GIACHETTI E ASCANI C'È SOLO NOBILI, PERSINO LOTTI VA COL GRIGIO REGGENTE. LA BOSCHI ANCORA NON HA DECISO CHI SOSTENERE. DELRIO E MATTEUCCIO SONO PASSATI DA CHIAMARSI ''MOSÈ'' E ''IETRO'' A NON PARLARSI. RESTANO GOZI E SCALFAROTTO, ANIMA E CORPO DEL PARTITO DI RENZI CHE VERRÀ NEL 2019

1 - ACCUSE DI PLAGIO E INSULTI È INIZIATO IL CONGRESSO DEL PD

COSA RESTA DEI DEM

Elisa Calessi per “Libero quotidiano

 

zingaretti ascolta l intervento di gentiloni

Sei candidati, un leader (Matteo Renzi) che resta fuori a preparare, forse, un altro partito, un neo-iscritto (Carlo Calenda) che pensa di farne un altro e un aspirante alla leadership (Maurizio Martina) che vuole cambiare il nome al partito rimasto. È la fotografia - comica o drammatica - del Partito democratico ai nastri di partenza del congresso. «Situazione deprimente», per dirla con Calenda. La posta in gioco, a questo punto, non è tanto la scelta di un segretario, quanto la sopravvivenza stessa del Pd.

 

E della sua comunità, sempre più lacerata, almeno tra i parlamentari, da ostilità anche umane. Con questa incognite non da poco, comincia la corsa. Sono ufficiali, infatti, i nomi dei candidati: Nicola Zingaretti, Maurizio Martina, Francesco Boccia, Roberto Giachetti (in coppia con Anna Ascani), Dario Corallo e Maria Saladino.

 

Secondo un sondaggio diffuso da Agorà, Zingaretti è sopra la maggioranza, al 52%, seguito da Martina al 33%. Più indietro Giachetti al 7%. Poi ci sono Boccia al 4%, Saladino al 3% e Corallo all' 1%. Si parte, ma in un clima tutt' altro che esaltante.

 

renzi martina

Martina, ieri, ha proposto di cambiare il nome del Pd e passare a Democratici. Zingaretti, che pure è il favorito, è seriamente preoccupato dalla vita stessa del partito che sta per conquistare: «Io temo e combatto con tutte le mie forze contro la liquidazione, la denigrazione della storia e delle potenzialità di farcela di questo partito». Calenda ha smentito di voler fare un nuovo partito, ma non di voler costruire un «grande fronte democratico», più ampio del Pd.

 

I DUBBI DI PRODI

Renzi prova a restare fuori dal dibattito, ma è impossibile.

Del resto sono troppe le persone che ancora lo considerano il capo. Ieri ha presentato alla stampa il suo docufilm su Firenze. «Qui non si parla del Pd, né del congresso del Pd, né delle primarie. Si parla di qualcosa di più grande del chiacchiericcio quotidiano», ha detto.

RENZI DELRIO

«Qui parliamo di bellezza».

 

Tra i dem, però, si continua a parlare di lui, più che di bellezza. Soprattutto tra i suoi, in pieno smottamento: chi sta con Martina, chi con Giachetti e chi (molti) con nessuno, come Maria Elena Boschi. «Non ho ancora deciso chi sosterrò alle primarie», ha detto, «sicuramente non voterò per Nicola Zingaretti». Ma difficilmente si spenderà per altri: «Ci sono alcuni candidati in pista da mesi ma faccio fatica a capire cosa propongono». E non è l' unica.

 

La corrente dei non schierati o di quanti addirittura diserteranno le primarie è sempre più folta e conta nomi eccellenti.

«Non lo so ancora se andrò a votare a marzo, occorre far politica...», ha detto Romano Prodi. «Mi facciano capire qual è il programma allora posso anche giudicare, non è il numero dei candidati di cui abbiamo bisogno, abbiamo bisogno di idee grandi».

 

Diffidenza, sbandamento, lontananza. È il clima che si respira. Non solo tra i renziani.

giachetti e ascani si candidano al congresso pd 1

Ieri Roberto Morassut ha accusato Martina di avergli copiato «letteralmente in carta carbone» la sua proposta di fondare i Democratici. «Di questo parlo dal 2016, come è noto, ed ho precisato il senso della mia proposta in un libro pubblicato ad ottobre e che è in libreria». E definisce «vuota e contraddittoria» la candidatura di Martina.

 

RANCORI E FRATTURE

«Siamo alla follia», gli ha risposto Matteo Richetti. «Che peccato che ci sia ancora qualcuno che intende le primarie come una competizione da provare a vincere delegittimando l' avversario». Boccia, invece, ha accusato Giachetti di essere «l' ennesima candidatura di Renzi», fatta da gente «che vuole andare via dal Pd» e che ha come solo obiettivo quello di «provare ad avvelenare le acque».

 

GIACHETTI - LOTTI - FRANCESCHINI

Inutile l' appello di Martina a lasciare da parte «rancori» e «fratture». Si parte, ma tra insulti e accuse. E nella depressione crescente dei militanti. «Questo congresso o lo facciamo bene o si muore», scrive su Facebook Paolo Calvano, segretario dell' Emilia Romagna. «Vi ho ascoltato tutti, dall' iscritta pronta ad ogni battaglia fino ai dirigenti del partito, e posso comprendervi quando mi dite "con tutti i casini che sono successi mi sento demotivato"».

 

 

2 - EX FEDELISSIMI DIVISI - DA GUERINI A DELRIO MOLTI LASCIANO MATTEO

Ettore Maria Colombo per “il Giorno

 

BOSCHI LOTTI

CHI è rimasto al fianco di Renzi tra quelli che fino a ieri si autodefinivano, e con giusto orgoglio, non 'renziani', ma 'renzianissimi'? Parliamo di circa 100 parlamentari, 700 delegati in Assemblea nazionale, 120 in Direzione. Pochi, pochissimi. Da Renzi, ormai, è fuggi-fuggi, nel Pd. In 85 (su 100) hanno firmato per sostenere la candidatura di Martina, in tre stanno con il neonato ticket Giachetti-Ascani (i due del ticket più Nobili), in cinque 'non si schierano' per nessuno (Boschi, Bellanova, Marattin, Ceccanti, Romano).

 

Insomma, una fine ingloriosa. Ecco i principali ex amici di una lunga storia. Per lungo tempo, al fianco di Renzi, c' era 'l' altro Matteo', Richetti: prima fonda un carro suo, poi sale su quello di Martina.

 

serracchiani con guerini

E che dire del rapporto tra Renzi e Delrio? Sui rispettivi cellulari si chiamavano uno (Matteo) «Mosè» e l' altro (Graziano), «Ietro», che di Mosè era il secondo. Poi, durante gli anni di governo, la rottura: insanabile. Poi c' era 'Lorenzo' (Guerini), 'il Forlani di Renzi'. Oggi Guerini capeggia la trasmigrazione del grosso delle truppe (ex) renziane su Martina, ma senza fare un plissé né una polemica. E, con Guerini, ma qui siamo nel campo della Settimana enigmistica, rubrica «Strano, ma vero», se ne va Luca Lotti.

 

ettore rosato (2)

Uno che, per Renzi, era un fratello, più che un amico, prima voleva convergere su Zingaretti, ora andrà su Martina. Del resto, come si sa, quando finisce un amore restano solo i risentimenti e i piatti rotti. Poi ci sono 'gli altri', ma quelli contano assai meno, per Renzi.

 

Per dire, se ne vadano pure Antonello Giacomelli, 'lottiano' oggi e franceschiniano ieri, che ha guidato ben 85 renziani su Martina, e quelli come lui. Renzi, degli ex Ppi-Margherita, non s' è mai fidato anche se, in teoria, anche lui da quella storia viene. E che se ne vadano Ettore Rosato, Lele Fiano, Malpezzi, Morani, Rotta e altre (ex) valchirie. Chi resta, dunque, con Renzi? Roberto Giachetti e Anna Ascani: faranno pura testimonianza, al congresso, con altri pochissimi pasdaran (tipo 'Lucianone' Nobili), mentre tutti gli altri hanno ormai gettato la spugna.

 

ivan scalfarotto

Restano, ovviamente, Sandro Gozi e Ivan Scalfarotto, anima e corpo dei Comitati civici, base del partito del Renzi che verrà (a inizio del 2019).

E, ovvio, resta lei, 'Meb', Maria Elena Boschi: finge distanza, ma è sempre al fianco di Matteo. Perinde ac cadaver, come dicevano i gesuiti, giusto per non citare «la ridotta di Salò».

roberto giachetti saluta sandro gozi

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO