atene ricchi hilton

AD ATENE I RICCHI NON PIANGONO - MARE, LUSSO E CHAMPAGNE: PER I GRECI COI SOLDI NON ESISTE CRISI: NESSUN PROBLEMA ANCHE SE DOVESSIMO USCIRE DALL’EUROPA - TSIPRAS METTERA’ NUOVE TASSE? FACCIA COME VUOLE” (TANTO LORO NON LE PAGANO)

ateneatene

Niccolò Zancan per “la Stampa”

 

Poi c’è anche il «Balux Seaside» di Glyfada, Atene sul mare, la spiaggia pulita, i massaggi alla schiena, la piscina a filo dell’orizzonte. Una bottiglia di Veuve Clicquot costa 250 euro. L’hanno appena ordinata un ragazzo e una ragazza bellissimi, entrambi dediti alla palestra. Aspettano baciandosi su un divanetto bianco, sotto un canneto. «Tsipras metterà nuove tasse? Faccia come vuole», sorridono. «Noi stiamo bene. Nessun problema. Anche se dovessimo uscire dall’Europa». 

I due vizi del Paese

Alle tre di pomeriggio di un mercoledì sospeso, la piscina è affollata, ma silenziosa. Il sole brucia la pelle. Non ci sono turisti, almeno non oggi. Non qui. Questa è semplicemente un’altra Atene. Come sulla collina di Kifisia, come nel centro storico di Kolonaki, a Glyfada vivono gli ateniesi ricchi.

atene ricchi 1atene ricchi 1

 

Chi li conosce bene è il direttore di questo stabilimento balneare di lusso, si chiama Diomidis Theocaropulos, anche lui palestrato, ma laureato in Economia, ha le risposte che possono spiegare certi sorrisi. «Per loro - dice - per i nostri clienti, non è cambiato niente. E niente cambierà.

 

I ricchi greci hanno due vizi, come gli italiani, credo. Portano i soldi all’estero. E non pagano le tasse, non le hanno mai pagate, continueranno a non pagarle. Purtroppo la scelta di Tsipras non farà altro che peggiorare la situazione. Altro nero. Altre fughe di capitali.

 

atene ricchiatene ricchi

Gli unici a pagare saranno i turisti e i soliti noti». Il signor Theocaropulos dice la cosa più importante di tutte. Ed è questa: «Qui abbiamo sempre gli stessi guadagni, la stessa affluenza. Attori, attrici, costruttori, avvocati. Quello che sento cambiare, invece, è l’umore di questa gente. Sono tentati dalla Dracma. Odiano la Troika». 
 

I camerieri arrivano solerti a domandarti se gradisci un caffè. Puoi avere un asciugamano lindo per ogni singolo bagno. La vita può apparire persino noiosa. «Il problema dei greci è la mentalità», dice Theocaropulos.

atene ragazza riccaatene ragazza ricca

 

«Faccio un esempio concreto. In questa struttura dirigo 110 persone, 85 arrivano dall’Albania. Il motivo è semplice: gli albanesi hanno bisogno di lavorare, accettano salari bassi, lavorano duro e non si lamentano. I greci invece...». I greci? «Il loro sogno è il posto fisso. Lavorare un’ora al giorno. Stanno a casa della mamma fino a quarant’anni a mangiare moussakà. Tsipras sbaglia a proteggere questo genere di persone. Gli statali. I garantiti. Servirebbe un cambio radicale di mentalità». Ricorda niente?
 

gli ispettori della troika ad atenegli ispettori della troika ad atene

Alexis Tsipras forse ha conseguito un accordo con i creditori per tenere la Grecia in Europa, ma in Grecia sta perdendo consensi da tutte le parti. La politica è compromesso, l’amore no. Lo criticano i ricchi a Glyfada, lo criticano i compagni di partito. Vedi il deputato di Syriza, Yanis Mijeloyanakis: «Le nuove proposte per l’accordo sono la pietra tombale sulla Grecia. Non faranno altro che estendere la miseria che dovevamo combattere. Come si può firmare un accordo che aumenta i suicidi e impoverisce il popolo?».

 

atene glyfada 3atene glyfada 3

Lo critica il vicepresidente del parlamento Alexis Dimitropulos: «Le misure proposte nell’accordo non sono ammissibili. Sono estreme e antisociali». Lo critica il partito dei nazionalisti indipendenti, per voce del leader Anel Panos Kemmanos: «La cosa che mi piace meno è l’abolizione delle riduzioni dell’Iva per le isole greche».

 

Ieri sera anche il partito comunista ha manifestato in piazza Omonia contro l’accordo e contro l’Europa. Ecco perché il portavoce di Tsipras, Gavriil Sakellaridis, dice tutte queste cose insieme: «Siamo molto vicini a un’intesa. Ma se il governo non avrà la maggioranza parlamentare, non potrà rimanere. Non escludiamo un referendum o nuove elezioni».

 

atene glyfadaatene glyfada

Il nodo privatizzazioni
Quanto è difficile cambiare le cose in Grecia. Le parole sono sempre spropositate rispetto ai fatti. La storia del vecchio aeroporto di Hellenikon è il simbolo di questo immobilismo. Chiuso nel 2001, quando è stato costruito il nuovo scalo internazionale per le Olimpiadi, doveva diventare tante cose. È sul mare, vicino alle ville di Glyfada, alle piscine e agli yacht. E’ una zona molto appetita dai costruttori.

 

alexis tsiprasalexis tsiprasatene hellenikonatene hellenikon

Stava per diventare un casinò con grandi alberghi annessi, così come voleva un fondo di Dubai. Faceva gola ai cinesi che immaginavano un grande resort sul Mediterraneo. Il partito di Tsipras si è opposto alla privatizzazione, con l’idea di farne un enorme parco pubblico. Ma adesso il vecchio aeroporto è tornato sul tavolo della trattative alla voce «vendite». Può portare soldi. 
 

Ha qualcosa di simbolico questa pista cotta dal sole, la vecchia torre di controllo ottagonale, la scritta «Olimpic» - compagnia di bandiera - senza una lettera. Cani randagi. Sedili azzurri sventrati. Vecchie carte di imbarco mai compilate. Ripartirà la Grecia?

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”