candidati elezioni inglesi

AFFIDERESTE IL VOSTRO PAESE A QUESTI BEI RAGAZZI? - ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI INGLESI, CAMERON E MILIBAND SONO TESTA A TESTA, E HANNO PREPARATO UN PIANO PER AFFRONTARE UN PARLAMENTO BLOCCATO - IL VIDEO CON UN GIOVANE ED MILIBAND, CHE SI FACEVA CHIAMARE “TED” - SI', QUELLA A DESTRA E' NICOLA STURGEON (SNP)

ed miliband giovaneed miliband giovane

IL PASSATO TORNA SEMPRE – ECCO MILIBAND DA GIOVANE, DOMANI CORRERA’ PER DOWNING ST.- VIDEO

Da http://metro.co.uk/

 

Che ci crediate o no, questo è Ed Miliband, oggi leader del partito laburista inglese. Nel video, giovanissimo, viene intervistato dall’emittente ITV Meridian riguardo ad uno sciopero studentesco a Oxford, nel lontano 1991. All’epoca “Ed” preferiva farsi chiamare “Ted”.

 

Nel video “Ted” si lamenta di aumento degli affitti del 27%. Guardando questa vecchia intervista, rilanciata in Tv la scorsa notte, Miliband ha sbottato: “Come avete fatto a trovarla? Com’è possibile che sia saltata fuori?”. Poi, dopo un tuffo nel passato, si sarebbe voltato dicendo: “Almeno ora sembro dimagrito”.

EDWARD MILIBAND ALLA CERIMONIA DI INSEDIAMENTO DEL NUOVO ARCIVESCOVO DI CANTERBURY JUSTIN WELBY EDWARD MILIBAND ALLA CERIMONIA DI INSEDIAMENTO DEL NUOVO ARCIVESCOVO DI CANTERBURY JUSTIN WELBY

 

 

2. TESTA A TESTA CAMERON-MILIBAND, GB RISCHIA LO STALLO

Alessandro Logroscino per l'ANSA

 

un giovane david cameronun giovane david cameron

Campagna elettorale all'ultimo respiro, poi il salto nel vuoto. La Gran Bretagna va domani alle urne per un voto politico incerto come raramente in passato, sullo sfondo di sondaggi che indicano un testa a testa fra Tory e Labour, ma anche una frammentazione inedita per l'ex regno del bipartitismo. E dietro le quinte è già in moto la macchina del negoziato per sciogliere il rebus di alleanze che, salvo sorprese, si renderanno necessarie per dar vita a un nuovo governo.

 

david camerondavid cameron

Il risultato, in un Paese abituato storicamente a darlo per acquisito fin dal giorno dopo le elezioni, questa volta rischia di essere ingarbugliato. E ad attendere sulla riva del fiume ci sono tanto i mercati - preoccupati che la ripresa degli ultimi 5 anni, dopo i recenti segnali di frenata, possa risentire di una eventuale instabilità prolungata - quanto l'Unione Europea: la cui liaison con Londra, d'interesse se non d'amore, è destinata a esser messa alla prova da un referendum, se Cameron ce la farà.

nicola sturgeonnicola sturgeon

 

Il rush finale ha visto impegnati i prim'attori fino a notte fonda in un vorticoso giro di comizi e messinscene ad uso delle tv, di qua e di là nell'isola: dal premier conservatore David Cameron al leader laburista Ed Miliband; dal possibile ago della bilancia libdem Nick Clegg al tribuno anti-Ue Nigel Farage; fino alle emergenti 'dame rosse' dell'arena britannica, in primis la capofila degli indipendentisti scozzesi dell'Snp, Nicola Sturgeon. Tutti a sgolarsi in appelli e slogan per convincere i molti indecisi, pronti ad abbigliarsi da operai in fabbrica, da facchini in qualche centro di smistamento, da pescivendoli al banco del pesce o da pasticceri al forno di turno.

 

NICOLA STURGEONNICOLA STURGEON

La sfida per la maggioranza relativa (quella assoluta appare fuori portata) è fra Cameron e Miliband. Un sondaggio dell'Icm dell'ultim'ora insiste nel prevedere pareggio secco Tory-Labour, entrambi al 35%, con l'Ukip di Farage all'11 (ridimensionato almeno rispetto al trionfo delle elezioni europee) e i Libdem al 9. Ma a contare è il calcolo dei seggi. E ad averne saranno alla fine anche forze minori capaci di concentrare i consensi: più di tutti gli scozzesi dell'Snp, in pole position in molti se non in tutti i 59 collegi uninominali di casa loro.

giovane faragegiovane farage

 

Gli staff, intanto, lavorano nell'ombra per il dopo-voto. I conservatori corteggiano sempre più scopertamente i Libdem per una riedizione dell'attuale alleanza di governo, sperando che i numeri - malgrado il calo a precipizio del partito di Clegg - possano bastare a lasciare Cameron a Downing Street. Mentre denunciano come un azzardo potenzialmente devastante per la stabilità economica (e la stessa unità nazionale) l'ipotetica alternativa d'un governo Labour sostenuto - magari dall'esterno - dall'Snp. Questo allarme trova eco alla City e su gran parte dei giornali.

farage al parlamento europeofarage al parlamento europeo

 

Ma il maggiore sindacato del paese spinge proprio per un compromesso tra Miliband e le truppe scozzesi della Sturgeon, la cui piattaforma economica e sociale è del resto più a sinistra di quella dei laburisti. Altre opzioni sono un (fragile) governo di minoranza o una 'grande coalizione' Tory-Labour, indigesta tuttavia alla tradizione britannica. In gioco c'è il futuro di un Paese che dopo la crisi si è rimesso in moto e dove la crescita del Pil ha toccato il 2,6% e la disoccupazione è scesa al 5.6, la metà della media europea. Ma che è anche alle prese con contraccolpi sociali, destinati ad aggravarsi in modo drammatico, secondo il quotidiano progressista Guardian, con il taglio del welfare da 12 miliardi di sterline evocato da Cameron.

nick cleggnick clegg

 

Un Paese che inoltre deve fare i conti con i 'mal di pancia' in tema di immigrazione. Esecutivi di coalizione, in passato visti dai sudditi di Sua Maestà quasi come patologie continentali, rischiano d'altra parte di avere problemi di legittimazione popolare. Un 70% di britannici, stando all'Independent, non si riconoscerebbe ad esempio in un governo che desse diritto di veto ai nazionalisti scozzesi su materie estranee alla Scozia. E su questo tasto battono i Tory. Ma Nicola Sturgeon non ci sta: e avverte che a mancare di legittimità sarebbe, semmai, chi non fosse in grado di rappresentare a Londra un'intera parte del Paese.

CLEGG CLEGG

 

 

 

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...