AGRI-COLTURA DEL MALAFFARE - LE INDAGINI SULLA CORRUZIONE AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE TRONCATE SUL PIÙ BELLO - IN MOLTI SONO FINITI IN GALERA E LA LISTA DEGLI INDAGATI COMPRENDE 37 NOMI, TRA CUI 13 FUNZIONARI, MA IN REALTÀ L’INCHIESTA PUNTAVA PIÙ IN ALTO - UN GIUDICE HA NEGATO AI PM LA PROROGA DELLE INTERCETTAZIONI DI ALTRI SEI MESI. METTENDO COSÌ LA PIETRA TOMBALE SULL'INDAGINE…

Domenico Lusi per "Espresso.Repubblica.it"

Con ogni probabilità la cricca dell'Agricoltura andava ben oltre la cerchia di Giuseppe Ambrosio, il capo della segreteria del sottosegretario alle Politiche agricole, Franco Braga, ed ex capo di gabinetto dei ministri Luca Zaia e Giancarlo Galan, finito in carcere insieme alla moglie Stefania Ricciardi e ad altri quattro alti dirigenti del dicastero. Sembra che, se gli inquirenti avessero avuto la possibilità di proseguire gli accertamenti, con ogni probabilità l'attuale lista di 37 indagati (tra cui 13 funzionari) si sarebbe allungata ulteriormente.

Si, perché, secondo quanto risulta all'Espresso, di fatto l'indagine si chiude qui. All'inizio di quest'anno un giudice ha negato ai pm la proroga delle intercettazioni di altri sei mesi. Mettendo così la pietra tombale sull'inchiesta. Senza intercettazioni è infatti praticamente impossibile dimostrare nuovi episodi di corruzione, a meno che non siano gli stessi protagonisti a confessare tutto ai magistrati.

«Al centro dell'illecito e consolidato sistema di gestione (anche di fatto) di prebende pubbliche sotto forma di contributi e appalti che si perpetra da diversi anni nel ministero», scrive il gip nell'ordinanza di arresto, c'era Ambrosio. Non a caso ribattezzato dagli indagati «il centurione» o «il comandante».

E' a lui che, di fatto, spettava l'ultima parola nell'assegnazione dei fondi. Ed è a lui che andava il grosso delle "elargizioni". Soldi, viaggi, licenze edilizie, favori di ogni tipo. Compreso l'impiego di una delle sue amanti, la polacca Izabela Malgorzata Krupa. Del sistema, secondo il procuratore aggiunto Nello Rossi e il pm Stefano Fava, facevano parte anche alcuni alti dirigenti e funzionari del ministero.

Tra loro, Ludovico Gay, già dg di Buonitalia spa, partecipata dal ministero, Francesco Saverio Abate, direttore generale della Pesca marittima e dell'acquacoltura, Alfredo Bernardini, capo ufficio stampa della Confederazione italiana agricoltori, tutti in carcere. Un ruolo cruciale era rivestito poi da Michele Mariani (in carcere), ufficialmente semplice impiegato del ministero, in realtà potentissimo membro delle commissioni cui spettava assegnare i fondi, tutti in carcere, e dal funzionario Luca Gaudiano (ai domiciliari). Tra il 2007 e il 2011 hanno autorizzato l'erogazione di 32 milioni di contributi statali ed europei a una serie di imprenditori "amici", tra cui Riccardo Deserti, direttore del Consorzio parmigiano reggiano, ai domiciliari.

Ebbene, nelle carte dell'inchiesta si legge che Bernardini, al fine di aggiudicarsi gli appalti del ministero, «ha creato un sistema di relazioni tra i quali, come confermato dalle indagini tecniche esperite, emerge Franco Miracco (non indagato, ndr), portavoce del ministro delle Politiche agricole pro tempore Galan, Ezio Castiglioni (non indagato, ndr), già capo di gabinetto del ministro delle Politiche agricole pro tempore, Giovanni Alemanno, nonché ex direttore generale di Ismea, Carmelina Giandomenico (indagata, ndr), dirigente dell'area amministrativa di Ismea, Mariani, Gay e Alberto Mario Zamorani (non indagato), già vice direttore dell'Italstat (società a partecipazioni pubbliche), coinvolto negli anni '90 nelle note vicende giudiziarie conosciute come "Tangentopoli"».

Al fine di ottenere informazioni riservate ed influire sulle determinazioni delle stazioni appaltanti, prosegue l'informativa delle Fiamme Gialle, Bernardini «si rivolge all'influente Castiglioni al quale riferisce: "Oggi so' andato lì al Ministero...ed hanno fatto la Commissione (per l'aggiudicazione del bando di gara FOOD4U, una di quelle al centro dell'inchiesta, ndr) e nun c'hanno messo nessuno dei nostri... allora me so' incazzato...l'ho chiamato...dico...ma voi nun ve rendete conto...allora...ah no no...forse è il caso che viene pure lui domani sera...sì sì sì...allora va bene facciamo la cena insieme, domani sera alle 9 da Orazio».

La persona, si legge, «alla quale il Bernardini si affida per influenzare la scelta dei membri della commissione è Miracco, con il quale si sarebbe incontrato il 29 luglio 2010, insieme a Zamorani, presso il ristorante Orazio, di via di porta Latina 5, a Roma». Alla fine il capo ufficio stampa della Cia risolverà la questione rivolgendosi a Mariani.

 

GIUSEPPE AMBROSIO jpegLUCA ZAIA SPEZZA IL PANE Giancarlo GalanLUDOVICO GAY jpegFRANCESCO SAVERIO ABATE FRANCO MIRACCO jpeg

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?