sapelli

AH, SAPELLI - L'ECONOMISTA CHE FU QUASI PREMIER GIALLOVERDE PER UNA NOTTE CONTRO LA COMMISSIONE SULLE BANCHE: ''LA POLITICA SI ESPRIME METTENDO REGOLE SULLE BANCHE, MA DOPO DEBBONO ESSERE LASCIATE AI LORO CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE E AI REGOLATORI NAZIONALI, SUB SPECIE LE BANCHE CENTRALI E SOVRANAZIONALI, SUB SPECIE LA BANCA CENTRALE EUROPEA'' - E SULL'INDIPENDENZA DI BANKITALIA DICE CHE...

GIULIO SAPELLI

 

Giulio Sapelli per ''Il Messaggero''

 

 

La storica Commissione parlamentare d' inchiesta sulla miseria e sui mezzi per combatterla svolse i suoi lavori dal 1951 al 1954 e contava tra i suoi firmatari personalità come Vigorelli, Saragat, Cornia, Tremelloni e altri illustri parlamentari. Le sue conclusioni sono ancora oggi esemplari per una profondità analitica che ricorda l' inchiesta di Sidney Sonnino e Leopoldo Franchetti sul Mezzogiorno di circa un secolo prima, un' inchiesta, quella, che ha segnato la grande stagione dell' Italia liberale tardo ottocentesca.

 

Erano quelli esempi di una buona politica che illumina la realtà e sa trasformare la conoscenza in strumento di intervento pubblico e privato per riformare l' esistente. Senza la Commissione sulla miseria non avremmo potuto pensare alle realizzazioni della politica abitativa fanfaniana e alla riforma agraria che, con tutti i suoi limiti, trasformò radicalmente il volto dell' Italia e la inserì nel grande moto di cambiamento del secondo dopoguerra, culminato nel miracolo economico e nella nascita dell' economia mista.

SAPELLI

 

Nulla di tutto ciò è poi accaduto negli anni a seguire allorché, decennio dopo decennio, si susseguirono le altre Commissioni parlamentari d' inchiesta.

Da quella sulla tragedia del Vajont a quella sull' assassinio di Aldo Moro; per non parlare delle molteplici commissioni d' inchiesta sulla mafia.

 

Le relazioni di maggioranza e di minoranza non si contano, tante sono, e ben poco se ne è poi tratto, tanto sul piano della verità storica quanto su quello dei propositi riformatori.

Solo la buona politica, però, può condurre il Parlamento attraverso i lidi perigliosi delle analisi storiche da cui si vogliono trarre provvedimenti politici.

 

È questo il caso della nuova Commissione parlamentare d' inchiesta che è voluta sulla questione bancaria in Italia? Da quella che si ha appena concluso i suoi lavori alla fine della scorsa legislatura, non ne abbiamo tratto che polemiche, con il rischio di veder consegnate le banche nelle mani di storici, di benevolenti avvocati e di severi giudici.

 

GIANLUIGI PARAGONE

Le banche, in verità, una volta espressasi la volontà politica ordinamentale, debbono essere lasciate ai loro consigli di amministrazione e ai regolatori nazionali, sub specie le banche centrali e sovranazionali, sub specie la Banca centrale europea.

 

È solo la dialettica tra statualità e regolazione, tra principio politico della rappresentanza parlamentare e amministrazione quotidiana tecnica e manageriale, che deve giocarsi la partita. Tanto più nel contesto italiano, che ha di recente visto i censori della Commissione Europea essere redarguiti dalla Corte Europea di Giustizia, che ha dato ragione agli inascoltati giudizi sia di Banca d' Italia sia di molti critici osservatori (come il sottoscritto) in merito ai cosiddetti aiuti di Stato alle banche in difficoltà e altre amenità regalateci da un concerto europeo non di diritto, ma giurisprudenziale.

 

Occorre, invece, seguire un' altra strada per riformare le banche. È semplice: tornare al credito cooperativo e popolare e non distruggerlo o mortificarlo, come si è fatto in passato; intensificare la buona governance a partire dai consigli di amministrazione e dagli indipendent directors; rafforzare il ruolo dei soci e degli azionisti nelle assemblee societarie cooperative e capitalistiche.

gianluigi paragone

 

Rispettare l' autonomia (tutt' altra cosa rispetto alla più roboante indipendenza) dei corpi intermedi come la Banca d' Italia e i suoi dirigenti. È ciò che auspicano il Presidente della Repubblica e tutti coloro che hanno a cuore l' Italia.

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?