ALBERTINI, TE LI RICORDI I DERIVATI? - LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA SULLA TRUFFA AL COMUNE DI MILANO INGUAIANO L’EX SINDACO SMUTANDATO ORA CANDIDATO MONTIANO E LA SUA COLLEGA PDL LETIZIA MORATTI - I DUE FURONO “INGENUI” FACENDOSI GABBARE DA ADVISOR E INTERMEDIARI INTERESSATI A “PIAZZARE” I TITOLI TOSSICI - INCREDIBILI SVISTE E LEGGEREZZE E TANTA FRETTA DI CHIUDERE LE OPERAZIONI PER POTER “ABBELLIRE” I BILANCI DEL COMUNE…

Paolo Colonnello per "la Stampa"

Da una parte le "ingenuità" interessate delle giunte Albertini e Moratti preoccupate di mostrare bilanci in attivo a ridosso delle campagne elettorali. Dall'altra il comportamento truffaldino delle principali banche internazionali, tese a margini di profitto sempre più alti senza il rispetto delle regole informative sui rischi di uno strumento come i derivati. Risultato: Comune di Milano indebitato per una truffa da 100 milioni di euro (da cui è uscito con un accordo extragiudiziale nel 2012 ottenendo un risarcimento per 450 milioni di euro).

Si fa presto a dire "bomba derivati". Ma poi, quando si scende nel dettaglio come nella motivazione della sentenza con la quale nel dicembre scorso sono state condannate 4 banche internazionali e i rispettivi manager, si scoprono malafede, complicità e furbizie degne di sapienti "stangate" da far ricadere regolarmente sulle spalle dei contribuenti.

«Insomma, da qualsiasi parte lo si guardi e in qualsiasi lingua lo si legga scrive il giudice Oscar Magi nelle motivazioni depositate ieri - il comportamento del Comune di Milano nella vicenda in esame è stato, a dir poco, non all'altezza della situazione».
E aggiunge: «C'è da restare piuttosto sconcertati e fortemente perplessi: un direttore generale che spinge a fare in fretta (su input della parte politica) perchè altrimenti il bilancio comunale avrebbe avuto un buco non facilmente giustificabile di fronte agli elettori...;

un gruppo di lavoro all'interno del Comune che non può permettersi abbonamenti a siti finanziari specializzati come Bloomberg per verificare se i numeri forniti dalle banche fossero corretti; un direttore centrale delle finanze che non parla inglese ed è costretto a valutare, a Londra, la correttezza dell'operazione; un esperto finanziario nominato direttamente dal sindaco Albertini due sere prima che a Londra si effettui il pricing dell'intera operazione...». Non c'è da meravigliarsi se il giudice parla di «formidabile ingenuità».

Né Albertini, né Moratti (il contratto fu rinegoziato 6 volte) ne escono bene da questa storia. Ma ancora peggio, ne escono le banche che misero il Comune nella trappola dei derivati, fungendo da venditori e da "advisor" al tempo stesso, cioè da controllati e controllori. Una pacchia. «Guai a lasciarsi sfuggire un cliente importante come il Comune di Milano, guai a non far parte della più grossa emissione di bond in Europa di tutti i tempi e, quindi, guai a non gestire in modo piuttosto disinvolto i calcoli di convenienza, gli swap inevitabilmente connessi all'emissione di bond e quant'altro offriva il mercato...».

I funzionari così, «si sono in qualche modo sentiti "costretti" ad agire nell'interesse patrimoniale» della banca «non quale frutto di autonome determinazioni...quanto come puntuale esecuzione di precise direttive dirigenziali». Risultato: Deutsche bank, Ubs, Jp Morgan e Depfa Bank sono state condannate a una sanzione pecuniaria di un milione di euro ciascuna con una confisca di 90 milioni di euro già disposta dal pm Robledo durante le indagini. Condanne invece da 6 a 8 mesi condizionali per i 9 manager e funzionari imputati. «Questo processo - conclude Magi non è stato e non vuole essere un processo al sistema bancario nel suo complesso o agli strumenti derivati, ma solo al cattivo uso degli stessi in una circostanza storicamente determinata

 

Gabriele Albertini GABRIELE ALBERTINI Gabriele AlbertiniLETIZIA MORATTI E BERLUSCONI PALAZZO MARINO SEDE DEL COMUNE DI MILANO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…