berlusconi marchini

CON ALFIO MARCHINI A ROMA, VOLUTO DA GIANNI LETTA, E STEFANO PARISI A MILANO, SCELTO DA CONFALONIERI, BERLUSCONI SFANCULA MELONI-SALVINI E INAUGURA IL 'SUO' CENTRODESTRA - LO "SPARIGLIO" DEL BERLUSKA INQUIETA NON SOLO IL DUPLEX FASCIO POPULISTA SALVINI-MELONI MA SOPRATTUTTO RENZI CHE VEDE NASCERE UN'ALTERNATIVA CENTRISTA: MARCHINI

1 - «LA DIGNITÀ NON HA PREZZO»

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

MARCHINIMARCHINI

Per vent’anni Berlusconi è stato una scelta di campo. Ora è Berlusconi a fare una scelta di campo. Ed è impossibile oggi stabilire se la mossa del Cavaliere preluda a un’operazione strategica per riappropriarsi di un ruolo perduto o sia più semplicemente un espediente tattico per ritagliarsi ancora un po’ di tempo e un po’ di spazio. Di certo la decisione di appoggiare Marchini nella corsa al Campidoglio rappresenta a suo modo una svolta storica, che provocherà conseguenze politiche ma è dettata soprattutto da un fatto personale: «Avere più consiglieri comunali a Roma non mi interessa. Dignità e onore non hanno prezzo».

 

confalonieri berlusconi letta confalonieri berlusconi letta

È questo il nodo inestricabile, al termine di una pochade senza eguali che per settimane ha messo insieme il balletto delle candidature di centrodestra nella Capitale e la battaglia per la leadership della coalizione a livello nazionale. Il gioco è finito quando Salvini ha denunciato Berlusconi di essere «ricattato da Renzi per questioni di affari», riesumando il vecchio conflitto d’interessi. E siccome è impensabile che il segretario della Lega non sapesse che l’attacco avrebbe portato allo strappo, il capo di Forza Italia ha interpretato quelle parole come una dichiarazione di guerra: «È insopportabile».

 

STEFANO PARISISTEFANO PARISI

Forse Salvini voleva scientemente provocare la reazione, o forse no. Ma non c’è dubbio che a quel punto Berlusconi ha dovuto fare ciò che per venti anni altri hanno dovuto fare: lui che veniva scelto, ha dovuto scegliere. D’altronde non c’era soluzione. L’ha detto chiaramente ieri Gianni Letta ai dirigenti forzisti che l’hanno chiamato preoccupati per la rottura della coalizione: «Ma che coalizione era più, dopo l’attacco che ha subito alle sue aziende»? Perché il Cavaliere può accettare le provocazioni politiche, ma non può tollerare quelle portate alle cose di famiglia. Con il rischio, peraltro, che l’affondo di Salvini induca Renzi a dimostrare con atti di governo l’infondatezza dell’accusa.

 

SALVINI MELONI PIVETTISALVINI MELONI PIVETTI

Perciò l’ex premier ha deciso di bruciarsi i vascelli alle spalle, per l’«insopportabile» affronto dei suoi (ex?) alleati, che ancora ieri ripetevano come «Renzi chiama e Berlusconi risponde», facendo così passare un messaggio subliminale, cioè che il leader di Forza Italia ha tradito il centrodestra.

 

Sono state le circostanze a determinare la scelta con cui il Cavaliere si è intanto riappropriato di se stesso, e ha potuto scavare un solco con Salvini e Meloni aggiungendo motivazioni politiche al fatto personale: la sua distanza dal neo-giustizialismo di chi si è schierato con il presidente dell’Anm Davigo, e la sua appartenenza alla famiglia dei «Popolari europei», così diversa dalla genia populista. Che poi era quanto gli aveva chiesto giorni fa il capogruppo del Ppe Weber: «Per noi è impossibile conciliare le nostri posizioni con quelle dei lepenisti». Una sorta di «o dentro o fuori».

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONIMATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

 

E Berlusconi sembra aver scelto, spiazzando un pezzo della sua stessa classe dirigente e quanti già lavoravano alla sua rottamazione. Un arrocco più che una mossa del cavallo, ma utile a mostrarsi ancora centrale: perché se è vero che la politica è rapporti di forza, si fosse schierato con la Meloni sarebbe parso come il capo di una «forza di utilità marginale», e non solo nella sfida per il Campidoglio.

 

Così invece potrebbe proporsi come il federatore di un aggregato di centro, dove già c’è chi esulta per la scelta del Cavaliere. Insomma, Berlusconi oggi ha più carte in mano, però — come gli ha spiegato Matteoli — «di qui in avanti dovrai essere conseguente». Per riaprire il fronte moderato, ha aggiunto Brunetta, «dovrai tornare a dialogare con i vecchi amici», i protagonisti di una diaspora di cui il Cavaliere è corresponsabile.

BERLUSCONI BERTOLASOBERLUSCONI BERTOLASO

 

Ma è davvero questo l’obiettivo, o ieri Berlusconi ha usato solo un kit per la sopravvivenza? Anche perché il timing in politica è determinante e la mossa potrebbe rivelarsi fuori tempo massimo, in vista del referendum costituzionale che tornerà a dividere ciò che le Amministrative stanno per unire. Servirà un ben altro «guizzo» rispetto a quello con cui ieri ha risposto per fatto personale a Salvini e Meloni. E non solo a loro. «Sono molto stanco», ha esordito il Cavaliere accogliendo a pranzo i dirigenti forzisti: «Perciò scusatemi se mi dovessi addormentare. A proposito, stavolta chi mi sveglierebbe»?

 

2 - UNA NEMESI ANTI «POPULISTI»

Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

 salvini (d), con silvio berlusconi  d salvini (d), con silvio berlusconi d

L’operazione Marchini segue una logica chiara: indebolire «la destra populista» della Lega e FdI. Forse il tentativo di scalare il Campidoglio da parte del centrodestra si rivelerà velleitario. Di certo, ieri si è consumata la nemesi di Silvio Berlusconi contro l’asse tra Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Il ritiro del candidato di FI, Guido Bertolaso, e l’appoggio al costruttore romano Alfio Marchini, personaggio trasversale, erano nell’aria da qualche giorno.

 

E, per quanto spregiudicata e dai contorni ancora un po’ confusi, l’operazione segue una logica chiarissima: indebolire «la destra populista» della Lega e di FdI; recuperare e affermare per contrasto un profilo più moderato e «centrista»; e soprattutto punire alleati che hanno avuto il torto di trattare Berlusconi come un leader liquidabile senza troppi complimenti.

salvini (d), con silvio berlusconi e giorgia meloni sul palco allestito in piazza maggiore a bologna 77salvini (d), con silvio berlusconi e giorgia meloni sul palco allestito in piazza maggiore a bologna 77

 

Gli sviluppi di quanto è accaduto ieri si potranno misurare solo nei prossimi giorni. Lo scarto dell’ex premier non garantisce a FI il peso e i voti che è andata perdendo negli ultimi anni; né scongiura il rischio, palpabile in particolare nel Nord, di essere colonizzata e subordinata al Carroccio.

 

Ricompatta, però, i frammenti sparsi del berlusconismo: anche fuori dai confini del suo partito. Cerca di ricreare il mito dell’anziano capo in grado di dare il meglio di sé quando è messo nell’angolo. Ridimensiona le ambizioni e le velleità di primato degli alleati. E rivendica un protagonismo non sul palcoscenico nazionale ma, più prosaicamente, su quello del suo schieramento.

VIRGINIA RAGGI VIRGINIA RAGGI

 

Per lui, dunque, è già una vittoria. E la reazione stizzita dell’«altra destra» che pensava di avere ormai ereditato l’area berlusconiana sottolinea la durezza del colpo subìto. Non solo perché alcuni personaggi televisivi che avevano abbracciato l’asse Lega-FdI hanno fatto un’immediata marcia indietro, inneggiando all’intelligenza dell’ex Cavaliere. Il problema è che l’operazione Marchini si configura come una lista trasversale in grado teoricamente di fare concorrenza sia a quella del Pd, sia all’altra del Movimento 5 Stelle. In teoria, perché il punto di partenza è basso, i sondaggi dispettosi, e il sostegno di Berlusconi a doppio taglio.

GIACHETTIGIACHETTI

 

Eppure, da ieri lo scenario per il Campidoglio può cambiare. Roma, capitale disastrata dal malgoverno e dagli scandali, si ripropone come laboratorio di un sistema articolato non più su tre ma su quattro tronconi partitici: Pd, M5S, un centrodestra con ambizioni centriste, e una destra populista.

 

francesco storacefrancesco storace

E Marchini, erede di una famiglia di costruttori legati storicamente alla sinistra, potrebbe diventare un candidato più forte di quanto non dicano i numeri di oggi. A prima vista, il Campidoglio sembra l’incubatrice di un’Italia frammentata e condannata al proporzionale, che nessun Italicum riuscirebbe a piegare: anche se ieri il premier Matteo Renzi ha rivendicato con orgoglio la sua riforma elettorale «spaziale» perché nel 2018 «ci sarà uno che vince». Il problema è che aumenta l’incertezza su chi vincerà, e come.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO