renzi padoan

SULLE ALI DELLE MARCHETTE - RENZI VA DA MERKEL A CHIEDERE FLESSIBILITA', MA L'UE AVVERTE: NON CI SONO SPAZI DI MANOVRA NEL BILANCIO, COL DEBITO A 133% DEL PIL - E L'IRPEF MAGGIORATA E L'IMPOSTA SUI VOLI (7 EURO SU 10 DI UN BIGLIETTO VANNO IN TASSE) SI USANO PER FINANZIARE ALTRA SPESA PUBBLICA

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano

 

Tra pochi giorni Matteo Renzi volerà a Berlino per incontrare Angela Merkel: tema dell' appuntamento, tanto atteso da Palazzo Chigi, la famosa flessibilità di bilancio. In pratica, il presidente del Consiglio si aspetta dalla Cancelliera il via libera a spendere di più senza alcun rispetto dei vincoli imposti da Bruxelles.

 

RENZI MERKELRENZI MERKEL

In cambio offre maggiore disponibilità su immigrazione e aiuti alla Turchia, porta orientale da cui arrivano i profughi diretti in Germania. Gli attacchi delle scorse settimane alla Ue ovviamente sono serviti a preparare il negoziato e a mandare a Juncker e compagni della Merkel il messaggio che l' Italia non ha alcuna intenzione di tornare a casa a mani vuote. O per lo meno questo è quanto si augura il presidente del Consiglio, il quale pare ancora convinto di riuscire a piegare la resistenza dei falchi europei.

 

Tuttavia, prima che Renzi incontri la capa tosta tedesca, è arrivata la risposta della Ue e non sembra lasciare spazio a speranze ottimistiche. Ieri infatti la Commissione ha reso nota la sua opinione sulla sostenibilità del debito pubblico italiano e le parole diffuse suonano come una campana a morto per le ambizioni del nostro premier.

 

Secondo Bruxelles «nel complesso, non sembrano esserci rischi a breve termine di stress di bilancio», ma la quota di sofferenze nel settore bancario «potrebbe rappresentare una fonte importante di rischi di passività a breve termine». Come dire che nonostante le rassicurazioni, l' Italia non può dormire tra due guanciali e dunque non è possibile allentare le politiche di rigore.

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

 

Non è tutto. La Commissione europea osserva che nel 2015 il debito pubblico ha toccato la quota record del 133 per cento del Prodotto interno lordo e questo, nonostante sia prevista una correzione al ribasso nel 2017, resta la «principale fonte di vulnerabilità dell' economia italiana», visto che «limita la capacità del Paese di rispondere agli choc economici» e lo lascia esposto al rialzo dei tassi d' interesse dei titoli di stato, mentre la capacità di incrementare gli investimenti pubblici è limitata, dal conto degli interessi, al 4,3 per cento del Pil nel 2015.

 

Insomma: la speculazione può mettere a repentaglio il percorso di rientro del debito e gli economisti comunitari vedono «l' 11 per cento di possibilità che nel 2020 il debito sia superiore a quello del 2015». In poche parole, non c' è alcuna ragione di allentare i vincoli di bilancio, semmai c' è bisogno di stringerli. Bruxelles infatti suggerisce di aumentare l' avanzo primario, ossia il surplus al netto della spesa per interessi sul debito, oggi previsto al 2,5 per cento del Pil, ma che per i cervelloni della Ue dovrebbe salire al 3,8.

 

SICUREZZA AEROPORTO SICUREZZA AEROPORTO

Ovviamente si può essere d' accordo o meno sulla ricetta economica suggerita dall' Europa, difficile però negare i dati, ossia che il debito pubblico invece di scendere stia salendo. E visto che questo e non altro fu alla radice della speculazione finanziaria che si scatenò nel 2011 contro l' Italia, è praticamente impossibile sostenere che il nostro Paese sia fuori dal tunnel, lanciato verso prodigiosi successi e strabilianti performance, come al contrario sostiene ogni volta il nostro presidente del Consiglio. Nonostante Matteo Renzi si dica persuaso che presto scavalcheremo la Germania, diventando noi la locomotiva europea, le cifre recitano il contrario.

 

Irpef Irap InpsIrpef Irap Inps

Tutto ciò naturalmente non stupisce, perché invece di tagliare la spesa, il premier ha pensionato la spending review, cancellandola dall' agenda di Palazzo Chigi e trattando come carta straccia il lavoro delle diverse commissioni costituite all' uopo negli ultimi cinque anni. E se la spesa non scende, è ovvio che il debito aumenti: senza la riduzione della prima, il secondo non può che salire. Così come cresce la fame di tasse del governo, che per tappare i buchi di bilancio è costretto a svuotare le tasche dei cittadini. Nonostante le promesse di ridurre l' imposizione fiscale, il prelievo aumenta. Gli esempi più recenti riguardano l' addizionale Irpef e le tasse aeroportuali.

 

La prima crescerà in quattro regioni (Lazio, Emilia, Liguria e Piemonte) e sarà a carico dei redditi più elevati. La seconda colpirà con 2,5 euro chiunque viaggi in aereo. Poca roba forse penserà qualcuno, ma in realtà così il Fisco incasserà 7 euro su dieci pagati per il biglietto, un salasso che con la recente imposta porterà nelle casse dello Stato quasi 400 milioni freschi, i quali non verranno impiegati per migliorare i servizi aeroportuali, come sarebbe lecito attendersi, ma saranno usati per finanziare la spesa pubblica. Soldi che presumibilmente serviranno per pagare le decine di migliaia di invalidi che si registrano in alcune località del sud, dove gli assistiti dallo Stato per inabilità rasentano - secondo un' indagine del Sole 24ore - il 10 per cento della popolazione.

 

renzi juncker   renzi juncker

Ma soldi destinati anche a sostenere le spese del Parlamento, dove, nonostante le promesse di risparmio, il bilancio si chiuderà anche quest' anno con un costo vicino al miliardo per la sola Camera, ossia quasi un milione e mezzo di euro per ogni deputato. Eppure, a dar retta all' onorevole questore Paolo Fontanelli (Pd), a Montecitorio si è tagliato troppo, tanto che mancano spazi e impiegati. Urgono nuove assunzioni, ha confessato in un' intervista a il Messaggero. Pericolo di altre tasse, confessiamo noi.

 

maurizio.belpietro@liberoquotidiano.it @BelpietroTweet

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)