ALLARME ROSSO - TORNA LO SPETTRO DEL PAREGGIO AL SENATO COME NEL 2006 E IL PD OFFRE LA PRESIDENZA DI PALAZZO MADAMA A CASINI - DOPO GLI ULTIMI SONDAGGI, SICILIA E VENETO VENGONO CONSIDERATE GIÀ PERSE, LA LOMBARDIA QUASI – VISTO IL FALLIMENTO DI TABACCI, BERSANI COSTRETTO A RICHIAMARE I RISERVISTI MODERATI DI GIACOMO PORTAS E A GIOCARSI LA CARTA RENZI - PER NON SCOPRIRSI A SINISTRA RISCOPRE PURE L’ANTIMILITARISMO…

Laura Cesaretti per "il Giornale"

«Nel 2006 ci siamo già dentro con tutti e due i piedi. Il problema vero è non andare ancora oltre». La previsione, buttata lì con voce scorata da un dirigente Pd vicino alla segreteria, dà il polso degli umori del centrosinistra, a 40 giorni dal voto. Non tira una bella aria, nello schieramento dato per vincente, dove i sondaggi degli ultimi giorni vengono compulsati senza più entusiasmi, anzi con crescente preoccupazione per quella lieve ma costante erosione del clamoroso vantaggio conquistato con le primarie.

«Il problema è che l'elettorato di Sel si sta liquefacendo ogni giorno che passa, risucchiato da Ingroia e Grillo, mentre noi siamo scesi sotto i livelli del 2008, attorno al 32%, e Berlusconi è in ripresa», spiega il dirigente Pd.

Il rischio pareggio al Senato (come nel 2006, appunto) viene dato praticamente per scontato; e con esso la necessità di fare un accordo con il centro montiano, e dunque di cedere la presidenza del Senato e qualche ministero di pregio. E ieri Pier Ferdinando Casini, parlando con un paio di esponenti del Pd, ha chiarito che i patti andranno fatti con lui, più che con Monti: «Io avrò 14 senatori miei», ha calcolato.

Abbastanza per fare un gruppo autonomo, volendo, in barba agli accordi presi, e comunque per reclamare per sé (dopo aver doverosamente chiesto la premiership per Monti, che non verrà concessa) lo scranno più alto di Palazzo Madama. Giudicato la rampa di lancio per il Quirinale, un percorso che Anna Finocchiaro aveva immaginato per sé, se il Pd fosse in grado di prendersi Palazzo Madama.

Tanto che qualcuno, in casa ex Ds, inizia ad ipotizzare uno scenario di larghe intese ancora più ampio, che depotenzierebbe il ruolo del Centro: «Sarebbe meglio tenerci il Senato e offrire la presidenza della Camera al Pdl».

«Per fortuna si vota il 24 febbraio », dice il torinese Giacomo Portas, capo dei «Moderati » alleati del Pd ed esperto di sondaggi: ogni settimana in più di campagna elettorale, spiega, in questa fase è a vantaggio di Berlusconi, che «recupera i suoi consensi mentre noi non riusciamo ad ampliarli». Due regioni chiave come Sicilia e Veneto sono considerate già perse: «Se in Sicilia va a votare più del 65%, come andrà, il centrodestra stravince».

La Lombardia quasi (i sondaggi del Pd danno il centrosinistra leggermente in vantaggio, ma in casa bersaniana ci si fida più di quelli del Cavaliere, che lo vedono sopra di 4 punti), si spera solo sulla Campania. E questo non vuol solo dire perdere il premio di maggioranza in quelle regioni, regalandolo al Pdl; vuol dire dover dividere quel 45% di senatori che restano con altre coalizioni: due se si calcolano solo Monti e Grillo, tre se si conta anche Ingroia in Sicilia e Campania. Con una perdita numerica secca per la maggioranza futura.

La lista centrista fatta metter su in fretta con Tabacci e Donadi (per garantire la quale si è bloccata la presentazione dei «Moderati») pesca poco o niente, tanto che giovedì scorso, in extremis, Portas è stato convocato a Roma da Bersani e D'Alema che lo hanno pregato di presentare il suo simbolo al Senato almeno in Sicilia e Lombardia, per cercare di prendere qualche voto in più.

Lo stato maggiore Pd preme allarmato su Bersani, chiedendogli di rinvigorire la campagna elettorale, prima che sia troppo tardi. E così ieri si è iniziato a correre ai ripari, a destra tirando fuori dalla manica l'asso Renzi, cui è stato chiesto di partecipare ad una serie di manifestazioni. E per recuperare a sinistra Bersani riscopre l'antimilitarismo e promette: «Taglieremo la spesa per gli F35».

 

 

PIERLUIGI BERSANI GIACOMO PORTAS E CHIARA SALERNO FOTO INFOPHOTO VIGNETTA MANNELLI DAL FATTO IL CALENDARIO DI BERSANI jpegPIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI ANNA FINOCCHIARO GIACOMO PORTASMARIO MONTI CON LE MANI ALZATE jpegBERSANI E PORTAS FOTO INFOPHOTO L'URLO DI BEPPE GRILLO jpeg

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...