marinella soldi

ALTRO GIRO DI POLTRONE MADE IN RENZI – GUBITOSI VERSO LE FS AL POSTO DI ELIA (MA C’È ANCHE IL PRODIANO TONONI) – BASSANINI DALLA CDP ALLA CONSULTA E PER LA CASSA IN LIZZA COSTAMAGNA, MICCICHÈ, MORELLI E MUNARI

Goffredo De Marchis e Liana Milella per "la Repubblica"

 

BASSANINI BASSANINI

Dopo le regionali, Matteo Renzi prepara un risiko delle poltrone che vale molto più di un eventuale rimpasto. Si parte dalla Rai ma il punto di arrivo è il cuore del potere italiano, il portafoglio dello Stato: la Cassa Depositi e prestiti.

 

Sono dieci posti chiave che dovrebbero rivoluzionare l’economia italiana soprattutto, ma anche gli equilibri dell’esecutivo e della Corte costituzionale. Si parte dalla Rai perché i vertici di Viale Mazzini sono scaduti martedì e il premier ha ormai deciso di procedere alle nomine con la vecchia legge superando la melina del Parlamento sulla riforma.

 

Il direttore generale uscente Luigi Gubitosi sarà il primo a muoversi sullo scacchiere. Per lui è pronto un nuovo incarico in una Spa pubblica. A cascata si apriranno altri vuoti che l’ex sindaco sta studiando come riempire.

 

Nelle intenzioni del governo, Gubitosi, che ha raggiunto alcuni risultati importanti a Viale Mazzini (digitalizzazione dei tg, fusione delle testate e conti in equilibrio), può trasferirsi dalla Rai alle Ferrovie dello Stato. Renzi infatti ha qualche dubbio sull’operato di Michele Mario Elia nominato appena un anno fa in sostituzione di Mauro Moretti.

 

Il dg della Rai ha costruito la sua carriera nelle comunicazioni (prima Wind poi la tv di Stato) però questo non viene visto come un ostacolo. Del resto anche l’altro candidato non ha un’esperienza specifica di treni. È Massimo Tononi, sottosegretario all’Economia con il governo Prodi, una lunga carriera in Goldman Sachs.

luigi gubitosi con moglieluigi gubitosi con moglie

 

L’attenzione di Renzi però è concentrata sulla Cassa Depositi e Prestiti, strumento con cui mettere in moto investimenti statali e protagonista della partita per la banda larga. Renzi la vuole usare per dare il via al progetto della fibra confermando così l’idea di un intervento diretto della mano pubblica.

 

Dopo 7 anni, Franco Bassanini potrebbe lasciare la presidenza con una “compensazione” di lusso: diventerebbe il candidato numero uno del Pd per la Consulta, un ruolo che si adatta al suo curriculum di costituzionalista. Bassanini non ha mai abbandonato il lato accademico della sua professione tenendo accesa quella macchina di idee e confronto che è la fondazione Astrid.

 

Per la guida di Cdp, la poltrona più prestigiosa e nell’ottica di Renzi più decisiva del risiko, è cominciato così lo screening che ha portato a una rosa di quattro nomi. Sono Marco Morelli, Claudio Costamagna, Gaetano Miccichè e Andrea Munari. La scelta non è ancora compiuta ma il profilo dei candidati dice quasi tutto sul peso che si intende dare alla Cassa: si parla infatti di quattro banchieri, che avrebbero il compito di far muovere soldi anche in Cdp. Morelli è amministratore delegato di Merril Lynch Italia, ex Mps e Intesa SanPaolo.

MICHELE 
ELIA
MICHELE ELIA

 

È anche amico di Marco Carrai (era fra gli invitati alle sue nozze) e Carrai è vicinissimo a Renzi oltre che uno dei suoi suggeritori nel gioco del potere. Munari siede come ad nel Credito Fondiario. Miccichè è il direttore generale di Intesa San Paolo.

 

Costamagna è un banchiere d’affari legato a Prodi, coinvolto nel vecchio progetto Telecom preparato da Angelo Rovati. Ha già partecipato, come consulente, ad alcune riunioni sulla banda larga.

 

alberica brivio sforza, claudio costamagna alberica brivio sforza, claudio costamagna

La Rai ha tre candidati in pista, nomi che possono essere spesi sia per la direzione generale sia per la sfida, più complicata, della presidenza che viene votata dai 2/3 della commissione di Vigilanza. Andrea Scrosati, vicepresidente di Sky Italia, e Marinella Soldi, amministratore di Discovery Channel, sono possibili dg di cui si parla ormai da settimane.

 

Ma a sorpresa, nelle riunioni di Palazzo Chigi, è spuntata anche la figura di un dirigente Rai di lungo corso, una mossa che l’azienda pubblica reclama con orgoglio da tempo per frenare la “calata” degli esterni. L’identikit corrisponde a Giancarlo Leone, oggi direttore di Raiuno, già capo di Rai Cinema e vicedirettore generale, una carriera tutta in sella al cavallo di Viale Mazzini.

 

Renzi deve anche intervenire sul governo e sul partito. Si é liberata la poltrona di Andrea Guerra, che ha traslocato alla guida di Eataly. Il premier vuole sostituirlo con un altro superconsulente a Palazzo Chigi, in grado di intervenire sui dossier più delicati e sulle crisi aziendali. Al ministero degli Affari regionali finirà un dirigente del Nuovo centrodestra. In pole resta Gaetano Quagliariello, in alternativa Dorina Bianchi.

marco morellimarco morelli

 

Superate le elezioni regionali, il segretario del Pd indicherà anche il nuovo capogruppo alla Camera. Ettore Rosato è stato già molto vicino a conquistare quella carica, ma adesso è in competizione con il vicesegretario Lorenzo Guerini, anche lui renziano, anche lui capace di tenere buoni rapporti con la minoranza. È un buco che va coperto al più presto, in vista di alcuni passaggi difficili, compreso quello dell’elezione di tre giudici costituzionali.

 

Il 28 giugno farà un anno da quando, alla Consulta, manca il giudice di Forza Italia, l’allora vice presidente Luigi Mazzella. Non sono bastate 21 votazioni per mettersi d’accordo su un nome.

 

E il 5 luglio lascia un’altra alta toga eletta dal centrodestra, Paolo Maria Napolitano, che già si astiene dalle udienze. A febbraio è diventato capo dello Stato Sergio Mattarella, giudice costituzionale anche lui. Da 15 giudici ne restano 12, chiamati a decisioni strategiche come quella del 23 giugno sugli stipendi non indicizzati della pubblica amministrazione.

 

ANDREA SCROSATI ANDREA SCROSATI

Renzi si smarca con il suo candidato e indica Bassanini. Il premier è pronto ad aprire ai grillini, offrendo loro un posto sottratto a Forza Italia, che oggi sarebbe sovradimensionata con ben due giudici. Finora a M5S non è giunto alcun segnale. Ma loro ne fanno una questione di metodo, il nome non deve aver nulla anche fare con la vecchia politica.

 

Com’è avvenuto quando a novembre hanno votato per Silvana Sciarra. I loro candidati, forti del l’appoggio in rete, sono l’avvocato di Milano Felice Besostri, uno del team che ha affondato il Porcellum, poi Silvia Niccolai docente a Cagliari, Antonio D’Andrea a Brescia, Franco Modugno a Roma.

 

MARINELLA SOLDI MARINELLA SOLDI

Più complicato trovare i possibili uomini di Forza Italia. Uno è certamente quello di Giorgio Spangher, penalista ed ex Csm, ma nell’ipotesi che si insista sulle donne potrebbe avere chance Novella Galantini, ordinaria di penale a Milano. Il vero problema sono i tempi.

 

L’11 giugno si vota, ma è scontato che sarà scheda bianca. C’è un problema di quorum, i 2/3 dei componenti di Camera e Senato nelle prime tre votazioni, i 3/5 in quelle successive. I tre candidati devono raggiungere lo stesso quorum per facilitare il voto. Gli ottimisti parlano di un’ipotesi chiusura a fine luglio, i pessimisti all’inizio di settembre.

 

 

MARINELLA SOLDI MARINELLA SOLDI Felice Besostri Aldo Bozzi Giuseppe Bozzi di spalle Claudio Tani in cassazione Felice Besostri Aldo Bozzi Giuseppe Bozzi di spalle Claudio Tani in cassazione

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…