ANCHE I POMPIERI SI INCAZZANO – I VIGILI DEL FUOCO CONTRARI A SALIRE SULLE SCALE E SPEGNERE INCENDI FINO A 67 ANNI – L’AUMENTO DELL’ETA’ PENSIONABILE DA 66 ANNI E 7 MESI A 67 ANNI FA IMBUFALIRE UN PO’ TUTTI – UNICI CONTENTI: PADOAN, TITO BOERI E LA FORNERO. NUOVO VERTICE FRA GOVERNO E SINDACATI 

-

Condividi questo articolo


 

Tommaso Montesano per Libero Quotidiano

 

PENSIONI PENSIONI

Prima il tavolo tecnico, poi quello politico. Sull' aumento automatico dell' età pensionabile - 67 anni a partire dal 2019, cinque mesi in più rispetto ad adesso - governo e sindacati oggi giocano l' ultima partita. Tutto ruota intorno all' estensione della platea delle 15 categorie di lavori usuranti che saranno escluse dalle nuove regole. Palazzo Chigi, e i ministeri di Economia e Welfare, è deciso ad ampliare, seppur di poco, il bacino di individui che, dal 2019, potrebbero vedersi congelare a quota 66 anni e 7 mesi l' età necessaria per andare a riposo.

 

INPS PENSIONI INPS PENSIONI

Un ritocco che i tecnici governativi contano di realizzare agendo su due fronti: il calcolo degli anni passati al lavoro con una mansione «gravosa» (sette sugli ultimi dieci, invece di sei degli ultimi sette) e l' abbassamento del numero di anni contributivi (30 e non più 36). Una prova d' equilibrismo con la quale l' esecutivo conta di stoppare le richieste di Cgil-Cisl-Uil, decisi ad allargare il più possibile le maglie. «Ma è piuttosto improbabile che ci si possa muovere dallo schema 15», mette le mani avanti un tecnico che sta seguendo il dossier.

 

anziani al lavoro anziani al lavoro

«Schema 15». Ovvero le 11 categorie dell' Ape social, più 4 nuove entrate: braccianti, siderurgici, marittimi e pescatori. Totale: almeno 20mila lavoratori, che sarebbero così esentati dall' aumento della soglia di pensionamento. Numeri smentiti dai sindacati, secondo i quali la platea dei «salvati» sarebbe in realtà molto più bassa. «Il giudizio è negativo e le aperture del tutto insufficienti: parliamo di una platea molto ridotta, quasi impercettibile», attacca Roberto Ghiselli, segretario confederale della Cgil.

 

anziani al lavoro 1 anziani al lavoro 1

Il sindacato di Corso d' Italia affila le armi: «In Italia abbiamo un' età pensionabile che è la più alta d' Europa. Valuteremo insieme su un eventuale sciopero generale, possibilmente in maniera unitaria. Se le proposte sono queste...». «Non c' è nessun motivo per aumentare in via generalizzata l' età di accesso alla pensione», concorda Domenico Proietti, segretario confederale della Uil. Insomma, nonostante i tentativi dell' esecutivo di allentare la tensione e ridurre al minimo gli ostacoli lungo il cammino parlamentare del disegno di legge di bilancio, ora al Senato, il muro contro muro è vicino.

 

vigili del fuoco vigili del fuoco

Anche con i ritocchi alla proposta iniziale, dal nuovo bacino di esentati resterebbero esclusi Vigili del Fuoco, lavoratori delle Poste e alcuni settori delle Ferrovie (non i macchinisti e il personale viaggiante, già ricompresi nella categoria dei lavori gravosi). Soprattutto la posizione dei Vigili del fuoco è destinata a provocare scontri, vista la specificità - e l' usura - delle loro mansioni, che negli ultimi anni si sono allargate fino ad affiancare, nelle aree colpite da episodi di calamità naturale, la Protezione civile.

 

VIGILI DEL FUOCO VIGILI DEL FUOCO

Il Conapo, il sindacato autonomo dei Vigili del fuoco, ha già proclamato lo stato di agitazione, preannuncio dell' intenzione di «indire lo sciopero nazionale della categoria». Se ne saprà di più oggi pomeriggio, ma i segnali che arrivano da Palazzo Chigi, per chi spera ancora di entrare nel bacino dei lavori usuranti, non sono incoraggianti. «Le risorse sono poche, le modifiche offerte sono già un passo avanti». Oltretutto bisogna tenere conto della contrarietà di Bruxelles, e del presidente dell' Inps Tito Boeri, ad un ulteriore allentamento del rigore.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...