ANCHE LA SINISTRA HA I SUOI EUROFALCHI - I SOCIALISTI TEDESCHI, CON MARTIN SCHULTZ IN TESTA, SI SONO DIMOSTRATI PIU’ SPIETATI DI SCHAEUBLE SULLA GRECIA - LA SPD VUOLE SPINGERE LA MERKEL A FARE LA FIGURA DELLA “COLOMBA”

ANGELA MERKEL MARTIN SCHULTZANGELA MERKEL MARTIN SCHULTZ

Fosca Bincher per “Libero Quotidiano”

 

I primi a sparare sul referendum di Alexis Tsipras sono stati sì i tedeschi, ma non quelli che ti attendevi. Zitto il falco dei falchi, il ministro delle Finanze Wolfang Schauble, non molte parole e nessuna dura da parte della cancelliera Angela Merkel. Ad imbracciare il fucile e puntare su piazza Syntagma sono stati soprattutto i socialisti di Berlino.

 

schulz martin official portrait schulz martin official portrait

Parole dure di Martin Schulz, nel videomessaggio da presidente dell’Europarlamento, per deridere la promessa greca di riaprire le banche dopo la vittoria referendaria e drammatizzare subito: «Penso che dovremmo discutere un piano di aiuti umanitari per la Grecia: pensionati, bambini, gente comune, non dovrebbero pagare il prezzo della situazione drammatica in cui si trova il Paese e in cui l’ha portato il governo di quel Paese ora».

 

Detto pochi minuti dopo il risultato referendario, aveva una significato chiaro e si traduceva così: siccome alla Grecia non daremo nemmeno un centesimo, ci sarà una emergenza umanitaria, e dovremo aiutarli con cibo e medicine.

 

SIGMAR GABRIEL SIGMAR GABRIEL

Non meno chiaro il vicecapogruppo dei socialdemocratici tedeschi Carsten Schneider: «Non so come si possa trovare ancora un terreno comune con la Grecia». E come Schulz ha battuto il tasto sull’emergenza umanitaria anche il vice cancelliere della Spd, Sigmar Gabriel: «Dobbiamo essere pronti a fornire aiuti umanitari alla Grecia».

SIGMAR GABRIEL SIGMAR GABRIEL

 

E poi, velenoso: «Tsipras ha distrutto l’ultimo ponte verso un compromesso tra Europa e la Grecia. Tsipras e il suo governo portano il popolo greco su una strada di amara rinuncia e di disperazione. Con il no alle regole del gioco dell’eurozona trattative su programmi miliardari sono quasi inimmaginabili.

 

È vero che il ponte è stato rotto, e si cerca di costruirne uno molto più difficile, perchè la situazione del popolo è molto peggiorata». Ci ha dormito su, e ieri si è un po’ ammorbidito: «Il taglio del debito non si può fare senza condizioni. Possiamo parlarne soltanto di fronte alla realizzazione delle riforme», ha detto. Aggiungendo: «Ma non si può arrivare alla instabilità dell’eurozona».

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

I veri falchi sono dunque i socialisti, e lo scopo di un fronte così duro e compatto contro la Grecia è tutto di politica interna. Anche in Germania si dovrà votare il prossimo anno, e i tedeschi hanno lo stesso vizio degli italiani: alle campagne elettorali si preparano per tempo. Tanto più quando l’avversario è ostico e solido come la Merkel.

 

La strategia dei socialisti è quella di mettere la cancelliera con le spalle al muro, costringere lei a correggere i loro toni, alla fine risultare la colomba che apre una volta di più le porte a Tsipras. E naturalmente fare tesoro di questo Possibile cedimento della Merkel alle prossime elezioni, visto che l’opinione pubblica tedesca vede come il fumo negli occhi la possibilità di aprire ancora una volta il borsellino per aiutare la Grecia. Solo che nel frattempo i falchi a sorpresa spuntano come i funghi nell’area dell’euro. Ci sono Spagna e Portogallo che i sacrifici hanno fatto fare ai loro popoli, hanno visto gli Tsipras crescere nel loro seno e non vogliono tirare loro la volata.

 

VIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTAVIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTA

Saranno ferocemente contro a qualsiasi nuovo aiuto ad Atene. Ci sono i paesi baltici assai più tedeschi dei tedeschi. Parole durissime su Tsipras sono venute dal premier estone Taavi Roivas, e ancora di più dall’ex ministro delle Finanze Maris Lauri. Loro hanno in ballo 450 milioni di euro di prestiti alla Grecia, e non sono disposti a perdere un euro di più. Stessi toni da Estonia e Lettonia, e ancora peggio dalla Slovenia. Non solo difendono con le unghie e con i denti i piccoli tesori già prestati alla Grecia, ma da ex paesi comunisti diffidano di Tsipras e di Syriza come pochi altri. Stessa musica in Finlandia, e non è che nei Paesi Bassi si aprano le porte dicendo «greci, accomodatevi».

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…