ANCHE LA SINISTRA HA I SUOI EUROFALCHI - I SOCIALISTI TEDESCHI, CON MARTIN SCHULTZ IN TESTA, SI SONO DIMOSTRATI PIU’ SPIETATI DI SCHAEUBLE SULLA GRECIA - LA SPD VUOLE SPINGERE LA MERKEL A FARE LA FIGURA DELLA “COLOMBA”

ANGELA MERKEL MARTIN SCHULTZANGELA MERKEL MARTIN SCHULTZ

Fosca Bincher per “Libero Quotidiano”

 

I primi a sparare sul referendum di Alexis Tsipras sono stati sì i tedeschi, ma non quelli che ti attendevi. Zitto il falco dei falchi, il ministro delle Finanze Wolfang Schauble, non molte parole e nessuna dura da parte della cancelliera Angela Merkel. Ad imbracciare il fucile e puntare su piazza Syntagma sono stati soprattutto i socialisti di Berlino.

 

schulz martin official portrait schulz martin official portrait

Parole dure di Martin Schulz, nel videomessaggio da presidente dell’Europarlamento, per deridere la promessa greca di riaprire le banche dopo la vittoria referendaria e drammatizzare subito: «Penso che dovremmo discutere un piano di aiuti umanitari per la Grecia: pensionati, bambini, gente comune, non dovrebbero pagare il prezzo della situazione drammatica in cui si trova il Paese e in cui l’ha portato il governo di quel Paese ora».

 

Detto pochi minuti dopo il risultato referendario, aveva una significato chiaro e si traduceva così: siccome alla Grecia non daremo nemmeno un centesimo, ci sarà una emergenza umanitaria, e dovremo aiutarli con cibo e medicine.

 

SIGMAR GABRIEL SIGMAR GABRIEL

Non meno chiaro il vicecapogruppo dei socialdemocratici tedeschi Carsten Schneider: «Non so come si possa trovare ancora un terreno comune con la Grecia». E come Schulz ha battuto il tasto sull’emergenza umanitaria anche il vice cancelliere della Spd, Sigmar Gabriel: «Dobbiamo essere pronti a fornire aiuti umanitari alla Grecia».

SIGMAR GABRIEL SIGMAR GABRIEL

 

E poi, velenoso: «Tsipras ha distrutto l’ultimo ponte verso un compromesso tra Europa e la Grecia. Tsipras e il suo governo portano il popolo greco su una strada di amara rinuncia e di disperazione. Con il no alle regole del gioco dell’eurozona trattative su programmi miliardari sono quasi inimmaginabili.

 

È vero che il ponte è stato rotto, e si cerca di costruirne uno molto più difficile, perchè la situazione del popolo è molto peggiorata». Ci ha dormito su, e ieri si è un po’ ammorbidito: «Il taglio del debito non si può fare senza condizioni. Possiamo parlarne soltanto di fronte alla realizzazione delle riforme», ha detto. Aggiungendo: «Ma non si può arrivare alla instabilità dell’eurozona».

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

I veri falchi sono dunque i socialisti, e lo scopo di un fronte così duro e compatto contro la Grecia è tutto di politica interna. Anche in Germania si dovrà votare il prossimo anno, e i tedeschi hanno lo stesso vizio degli italiani: alle campagne elettorali si preparano per tempo. Tanto più quando l’avversario è ostico e solido come la Merkel.

 

La strategia dei socialisti è quella di mettere la cancelliera con le spalle al muro, costringere lei a correggere i loro toni, alla fine risultare la colomba che apre una volta di più le porte a Tsipras. E naturalmente fare tesoro di questo Possibile cedimento della Merkel alle prossime elezioni, visto che l’opinione pubblica tedesca vede come il fumo negli occhi la possibilità di aprire ancora una volta il borsellino per aiutare la Grecia. Solo che nel frattempo i falchi a sorpresa spuntano come i funghi nell’area dell’euro. Ci sono Spagna e Portogallo che i sacrifici hanno fatto fare ai loro popoli, hanno visto gli Tsipras crescere nel loro seno e non vogliono tirare loro la volata.

 

VIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTAVIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTA

Saranno ferocemente contro a qualsiasi nuovo aiuto ad Atene. Ci sono i paesi baltici assai più tedeschi dei tedeschi. Parole durissime su Tsipras sono venute dal premier estone Taavi Roivas, e ancora di più dall’ex ministro delle Finanze Maris Lauri. Loro hanno in ballo 450 milioni di euro di prestiti alla Grecia, e non sono disposti a perdere un euro di più. Stessi toni da Estonia e Lettonia, e ancora peggio dalla Slovenia. Non solo difendono con le unghie e con i denti i piccoli tesori già prestati alla Grecia, ma da ex paesi comunisti diffidano di Tsipras e di Syriza come pochi altri. Stessa musica in Finlandia, e non è che nei Paesi Bassi si aprano le porte dicendo «greci, accomodatevi».

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?