UN ANGELINO CADUTO IN VOLO - SOTTO LA REGIA DI VERDINI, DIECI SENATORI SONO PRONTI A LASCIARE L’NCD E A COSTITUIRE UN NUOVO GRUPPO - IN QUESTO MODO ALFANO DIVENTA IRRILEVANTE E LA “GOLDEN SHARE” DI RENZI PASSA A BERLUSCONI

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica

DENIS VERDINIDENIS VERDINI

 

Dieci senatori disposti a tutto. Pronti a lasciare il Nuovo centrodestra per costruire a Palazzo Madama un nuovo gruppo e decidere le sorti del governo. Già lo chiamano, un po’ per gioco, “la squadra dei Sudisti”. Il progetto, in realtà, è promosso da Denis Verdini.

 

È lui, unico depositario della linea politica del Cavaliere, a muovere le pedine. Ed è stato sempre lui, mercoledì in un lungo incontro, a proporre riservatamente ai transfughi il piano. Dettagli inclusi. D’altra parte, come ricorda spesso l’ex coordinatore azzurro, «Renzi è buono e caro, ma con lui è sempre meglio far parlare i numeri... ».

 

angelino alfanoangelino alfano

Non si tratta di favorire nuovi ingressi in Forza Italia, farebbero troppo clamore. L’idea, piuttosto è di manovrare dietro lo quinte una pattuglia capace di condizionare il futuro della legislatura. Indebolendo, allo stesso tempo, un concorrente come Alfano. Il corteggiamento è iniziato alcune settimane fa. Prima una telefonata del Cavaliere, poi il pressing quotidiano di Verdini. Fino all’incontro nella sede del partito. Solo Angelino Alfano, adesso, può frenare una dolorosa emorragia.

 

matteo renzi linguacciamatteo renzi linguaccia

Tutti, o quasi, sono meridionali. Alfaniani delusi, irritati con il ministro dell’Interno e convinti di dover tornare al primo amore. C’è l’ex sottosegretario Antonio Gentile e i suoi colleghi calabresi Bilardi e Aiello. E ancora, Guido Viceconte e Antonio D’Alì. Forse Michele Cassano, probabilmente un senatore campano. Il bacino potenziale, ragionano in queste ore, è addirittura di tredici senatori. Anche se qualcuno, alla fine, è destinato a sfilarsi. Su una panchina di Montecitorio, Gentile scherza con alcuni colleghi: «Noi abbiamo un solo problema: stavolta Berlusconi ci vuole per davvero...».

 

silvio berlusconi (3)silvio berlusconi (3)

La partita, inevitabilmente, si incrocia con le imminenti Regionali. Il Nuovo centrodestra fatica a siglare intese, i dirigenti locali scalpitano. Per favorire la diaspora, Berlusconi ha ridotto ulteriormente i margini di trattativa con il partito di Alfano: «Nessuna alleanza - ha sentenziato durante la riunione di FI - è possibile con dei traditori ». Sul territorio, allora, gli alfaniani si muovono in libertà. A partire dalla Calabria, dove proprio Gentile potrebbe presentare una lista civica e magari addirittura sostenere il candidato renziano, in aperta opposizione al compagno di partito Giuseppe Scopelliti.

 

Antonio D Ali Antonio D Ali

Sullo sfondo, naturalmente, resta il rebus della legge elettorale. È questa, in realtà, la molla che spinge Arcore ad accelerare nell’operazione dei “sudisti”. Le modifiche all’Italicum hanno creato nelle ultime settimane non pochi attriti con Renzi. Berlusconi preferirebbe il proporzionale puro del Consultellum, ma è disposto ad accettare anche un altro modello.

 

Confessato incautamente proprio ieri, durante l’infuocato comitato di Presidenza. «Stiamo trattando per cambiare l’Italicum e introdurre il premio alla lista e non più alla coalizione». L’obiettivo è cancellare coalizioni precostituite, soffocare le piccole forze e consentire a Forza Italia di far pesare un bottino elettorale - anche esiguo - a urne chiuse.

 

Che molto si giochi proprio sulla legge elettorale è apparso chiaro sempre ieri durante il summit degli azzurri, nel corso di un durissimo scontro tra Verdini e Capezzone. «Voi sostenete Renzi invece di fare opposizione - ha attaccato l’ex radicale - ma così perdiamo consensi e aiutiamo solo il premier».

Giuseppe Scopelliti Giuseppe Scopelliti

 

Infuriato, il ras toscano ha replicato in modo spietato: «Stai ragionando con il cuore, invece che con il cervello, se ce l’hai... Renzi è utile per avere una legge elettorale che vada bene anche a noi. Altrimenti, se continuate così, andremo a votare con il Mattarellum: ve ne assumete voi la responsabilità! E io vi appendo a un albero... ». Ecco, è proprio per influenzare il premier sulla riforma che nasce il progetto azzurro dei “Sudisti”.

 

È un terreno scivolosissimo, per questo Verdini lavora ai fianchi - ma con discrezione - il Nuovo centrodestra. Avvertito del pericolo, Angelino Alfano ha innalzato il livello di guardia. Il ministro dell’Interno sa che la tenaglia Pd-FI rischia di stringersi pericolosamente, per questo mette in campo ogni sforzo per contrastare l’assedio berlusconiano. Nel frattempo, recapita a Renzi un messaggio chiaro : «Noi siamo leali, ma così non si va avanti. Tocca a te frenare le manovre di Verdini».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”