ANTIPOLITICA IN FRANCIA: CERCASI SINDACI DISPERATAMENTE – POCHE GRATIFICAZIONI, SOLO GUAI: IN 64 COMUNI DI FRANCIA MANCANO GLI ASPIRANTI PRIMI CITTADINI

Anais Ginori per "la Repubblica"
Alla rispettabile età di settant'anni, Jacques Heras si ritira. «Questa volta, basta». Il sindaco di Clamecy, un paesino della Piccardia di 222 anime, non si ricandida più. Non c'è amarezza nel suo rifiuto, solo la «voglia di godere del tempo libero». E' pronto a lasciare la poltrona di primo cittadino.

Il problema è che nessuno è interessato a prendere il suo posto. Qualche giorno fa c'è stata una riunione in comune per spronare qualche volontario a farsi avanti. Nulla. «In un piccolo paese - ha spiegato Heras al Journal du Dimanche - il sindaco deve occuparsi di tutto: dalle leggi urbanistiche ai problemi di salute degli anziani, dall'anagrafe al cane che abbaia troppo. Per quanto cerchi di fare, non è mai abbastanza e sei sempre più criticato».

Il caso di Clamecy non è purtroppo isolato. Venerdì ben 64 comuni francesi hanno chiuso le liste elettorali senza un candidato sindaco. Si vota tra meno di due settimane, il 23 marzo, e per la prima volta i Prefetti registrano alle amministrative quella che è stata definita una «crisi di vocazioni». Il paragone con uno spirito di abnegazione quasi religioso si ritrova in molti commenti di sindaci uscenti che hanno gettato la spugna.

«E' come il sacerdozio » dice Jean-Pierre Bonin, 51 anni, che ha governato per due mandati Mussy-sous-Dun, in Borgogna, e adesso non ne vuol più sapere. «Se c'è una tempesta la domenica - racconta - diventa un tuo problema. Non puoi contare su assistenti o servizi tecnici come nelle grandi città». Al carico di lavoro, si somma anche un aumento della litigiosità tra cittadini con annesse beghe legali. «Sono stato denunciato per un muro pericolante» dice Bonin.

A complicare ulteriormente il quadro c'è la parità imposta sulle liste anche per i comuni sopra ai 1000 abitanti mentre fino a qualche anno fa valeva solo sopra ai 3500 abitanti. Tra lavoro e famiglia, molte donne sono già oberate e non hanno intenzione di sobbarcarsi un'altra pesante incombenza. A Clamecy, per esempio, l'ex direttrice della scuola ha rifiutato di candidarsi: «Ho già avuto tante responsabilità. Ora voglio avere un po' di libertà».

E' una piccola, inquietante emergenza democratica. Non si parla ancora di grandi numeri: 64 comuni vacanti su un totale di 36.600. «Ma è la prima volta che succede. E' un segnale da prendere molto sul serio», commenta Vanik Berberien, presidente dell'associazione dei sindaci dei piccoli comuni francesi.

Le gratificazioni sono sempre meno, i problemi invece aumentano. Le riforme sul funzionamento degli enti locali hanno appesantito la burocrazia e la rendicontazione alle autorità centrali per ogni minima decisione. Con la crisi economica, i fondi pubblici sono stati tagliati con un effetto a cascata che incide soprattutto sui paesini di provincia. Per chi deve amministrare un comune con meno di 500 abitanti lo stipendio è di appena 580 euro. Fatti due conti, è un lavoro in perdita. «Con tutti gli spostamenti che dobbiamo fare metà del salario è speso in benzina », racconta Berberien.

Una volta, essere sindaco era motivo d'orgoglio e soddisfazione. Ora non più. In assenza di candidati, i comuni saranno governati dai Prefetti che nomineranno una commissione di tre persone per gestire gli affari correnti. Nei prossimi mesi sarà concesso un bonus per trovare un temerario cittadino disposto a prendersi l'incarico. Se non verrà trovato allora ci sarà l'annessione a un altro comune. Un'ipotesi che ovviamente provoca malumori campanilistici in paesini fieri della propria identità. Eppure neanche questa minaccia basta a smuovere candidati riluttanti.

I vecchi sindaci, che spesso hanno fatto più mandati, non hanno eredi. Rendersi utile alla collettività, indossando una fascia tricolore, non seduce i giovani. «I cittadini si comportano in modo sempre più individualista, perdendo qualsiasi preoccupazione per l'interesse pubblico» spiega ancora il presidente dei piccoli comuni francesi.

Gli scandali che hanno colpito i principali partiti nazionali, dal Ps all'Ump, hanno dato un colpo fatale all'impegno politico dal basso anche se tanti sindaci di piccoli comuni vengono già dalla società civile. Il calo demografico ha lentamente trasformato la vita nei paesini di campagna, dove spesso non esistono più bar, negozi, scuole. La scomparsa del sindaco è l'ultima tappa di questo declino cominciato con la chiusura delle chiese e l'abbandono dei parroci. Dopo l'addio a Don Camillo, se ne va anche il compagno Peppone.

 

LETTA SARKOZY HOLLANDE HOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE DAVID CAMERON E FRANCOIS HOLLANDE il ritorno di strauss khanstrauss khan -tremonti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....