re salman al saud arabia saudita petrolio

ARABIA ESAURITA - IL CALO DEL PREZZO DEL PETROLIO (DA CUI DIPENDE IL 90% DELL’ECONOMIA) COSTRINGE I SAUDITI A TAGLIARE LA SPESA PUBBLICA E A AUMENTARE IL COSTO DI ACQUA E ELETTRICITÀ - VIA LIBERA ALLE PRIVATIZZAZIONI E A NUOVE TASSE

Francesca Caferri per “la Repubblica”

 

re salman al saud arabia saudita petroliore salman al saud arabia saudita petrolio

Alla prese con un prezzo del petrolio sceso del 50% in un anno e mezzo, il re ha annunciato un taglio del 14% delle spese statali per il 2016: si fermeranno a 224 miliardi di dollari, nel tentativo di arginare il deficit di bilancio da 98 miliardi di dollari registrato nel 2015. Di conseguenza con effetto immediato ieri in tutto il paese sono saliti non soltanto il prezzo della benzina, ma anche quello dell’elettricità e dell’acqua, finora calmierati dai sussidi.

 

Nei prossimi mesi le spese dei ministeri e di tutti gli organismi statali saranno sottoposte ad una drastica riduzione: stop agli aumenti, ma anche all’acquisto di auto e mobili nuovi, come già stabilito qualche mese fa da un decreto reale.

 

la quota di produzione di petrolio dell opecla quota di produzione di petrolio dell opec

E ancora: via libera alla privatizzazione di diversi settori dell’economia e introduzione di nuove tasse. La priorità nelle spese sarà data ai settori della Sicurezza interna e della Difesa, controllati rispettivamente dall’erede al trono e ministro dell’Interno Mohammed bin Nayef e dal vice-erede e ministro della Difesa Mohammed Bin Salman, figlio del re ed astro nascente del paese.

 

Finito il tempo delle spese folli, è dunque arrivato quello delle scelte: e messo alle corde dalla discesa costante del prezzo del petrolio, da cui dipende il 90% dell’economia, il regno ha deciso di dare priorità alle due minacce più forti alle sue porte: l’offensiva dell’Is (che considera la monarchia saudita uno dei suoi principali nemici) e la guerra in Yemen.

 

la produzione di petrolio americano la produzione di petrolio americano

A pagarne le conseguenze neiprossimi mesi saranno una serie di voci di spesa – dalle borse di studio all’estero per gli studenti, agli investimenti nello stato sociale e nella sanità – che erano state il fiore all’occhiello della gestione di re Abdallah. «È l’inizio della fine dell’era dei soldi facili – commenta Ghanem Nuseibeh della Cornestone Global associates, attento osservatore della realtà saudita – l’intera società dovrà abituarsi a un nuovo tipo di relazione con il governo: questa è una sveglia per tutto il paese».

ALI NAIMI MINISTRO DEL PETROLIO ARABIA SAUDITAALI NAIMI MINISTRO DEL PETROLIO ARABIA SAUDITA

 

Una sveglia non priva di rischi: «I reali devono fare molta attenzione, sotto la calma apparente covano molte tensioni – spiega Liisa Limatainen, autrice di “L’altra faccia dell’Arabia Saudita”, in uscita a primavera dall’editore Albeggi - gli altissimi tassi di disoccupazione giovanile, l’aumento della povertà nella classe media e la mancanza di case sono elementi di una miscela esplosiva. Rimuovere i sussidi potrebbe accendere la miccia». Non a caso commentando la manovra, lunedì il ministro dell’Economia Adel Fakeih ha voluto sottolineare che sono allo studio misure di tutela per le fasce più deboli della popolazione.

 

Basterà questo per tenere a bada un paese che da decenni si basa su patto non scritto fra una famiglia regnante che distribuisce posti di lavoro e livelli accettabili di benessere alla popolazione in cambio della pace sociale? È la scommessa di re Salman e ancora di più di suo figlio Mohammed, a capo (fra le molte altre cose) del neonato Consiglio per lo sviluppo economico e le politiche giovanili, organismo incaricato di disegnare le strategie future di un paese che vorrebbe essere sempre meno legato al petrolio ma ancora non ha una strada chiara per il domani.

SALMAN RE ARABIA SAUDITASALMAN RE ARABIA SAUDITA

 

pozzi arabia sauditapozzi arabia sauditai soldi dell arabia sauditai soldi dell arabia saudita

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…