roberto rossi maria elena boschi pier luigi etruria

AREZZO, IL NUOVO PORTO DELLE NEBBIE - CHE FINE HA FATTO L'INCHIESTA DEL CSM SU ROBERTO ROSSI, IL PROCURATORE CAPO DI AREZZO CHE DOVEVA INDAGARE SUL CRAC DI BANCA ETRURIA E NEL FRATTEMPO LAVORAVA COME CONSULENTE DI PALAZZO CHIGI DEL DUO RENZI-BOSCHI? È STATA CHIESTA L'ARCHIVIAZIONE DOPO MOLTI MESI, MA DALLA RELAZIONE SONO SPARITE LE FRASI PIÙ DURE E IMBARAZZANTI PER IL PM...

MARCO DONATI ROBERTO ROSSI MARIA ELENA BOSCHI AREZZOMARCO DONATI ROBERTO ROSSI MARIA ELENA BOSCHI AREZZO

Da ''Panorama'' in edicola domani

 

Mentre l’inchiesta sul crac di Banca Etruria procede a rilento (a fine settembre la Procura di Arezzo ha chiesto la proroga delle indagini preliminari di sei mesi, fino al marzo 2017), Panorama nel numero in edicola da domani - giovedì 6 ottobre - rivela che nei confronti del procuratore Roberto Rossi, sottoposto dal dicembre 2015 al luglio 2016 a un procedimento disciplinare dal Consiglio superiore della magistratura, il plenum del Consiglio ha tenuto una posizione molto morbida. 

roberto rossiroberto rossi

 

Rossi era finito sotto inchiesta del Csm per un potenziale conflitto d’interessi: era pm nel procedimento contro Banca Etruria, ma anche consulente giuridico del governo Renzi, dove dal febbraio 2014 siede Maria Elena Boschi, ministro delle Riforme e figlia di Pier Luigi, dall’aprile 2014 per otto mesi vicepresidente di Banca Etruria. Rossi era anche stato accusato di aver negato al Csm la sua pregressa conoscenza nei confronti di Boschi senior: in realtà lo aveva già indagato per altri reati, a partire dal 2010.

maria elena boschi roberto rossi ad arezzo nell ottobre 2015maria elena boschi roberto rossi ad arezzo nell ottobre 2015

 

Dopo una lunga istruttoria, il 13 luglio 2016 la prima commissione del Csm, titolare dell’azione disciplinare sui magistrati, aveva chiesto l’archiviazione per Rossi, ma aveva duramente censurato il suo comportamento.

 

A pag. 16 della relazione, la commissione scrive: «Si ravvisa nell’atteggiamento di Rossi  durante le audizioni una qualche esitazione ogni qual volta si toccava il tema dei contatti con esponenti del mondo politico-istituzionale». Questa frase è sparita  nella versione finale, adottata dal plenum del Csm.

 

PIER LUIGI BOSCHIPIER LUIGI BOSCHI

A pag. 20, un altro omissis. Riguarda le consulenze per il governo Renzi: Rossi dice di averle svolte a titolo gratuito, e solo per acquisire titoli utili per «l’avanzamento di carriera». La prima commissione però scrive: «Non sono esaustive alcune spiegazioni sulla previsione di un compenso, sulla mancata presentazione al Csm di dichiarazioni dei carichi di lavoro e sulla possibile inopportunità della prosecuzione di una certa consulenza». Anche questa frase, scrive Panorama, è stata eliminata dal plenum.

 

A pag. 21 la commissione torna sull’incarico governativo del 2015: «Epoca in cui Rossi era l’unico titolare di un’indagine che avrebbe potuto coinvolgere un familiare di un importante esponente del governo». Questa circostanza «avrebbe potuto consigliare scelte più articolate sull’assegnazione dei fascicoli o almeno sulla comunicazione al Csm sulla possibile inopportunità del medesimo».

 

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

Dagli atti emerge infatti che Rossi ha tenuto per sé tutte le inchieste sull’istituto aretino. Solo dopo le due audizioni davanti al Csm ha creato un pool investigativo. Panorama sottolinea che anche queste critiche sono state rimosse dal plenum.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…