napolitano - gheddafi

ARIDATECE ER PUZZONE – LO STORICO DEL BOCA: ''FU SBAGLIATO FARE LA GUERRA A GHEDDAFI E NAPOLITANO IMPOSE IL CONFLITTO VIOLANDO LA COSTITUZIONE'' – LA REPLICA SPREZZANTE DI RE GIORGIO: “LA SUA AFFERMAZIONE NON MERITA COMMENTO”

1.LA GUERRA IN LIBIA E LE SCELTE DELL’ITALIA

Lettera di Giorgio Napolitano a “la Repubblica

 

Giorgio Napolitano Presidente emerito della Repubblica

 

giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale  8giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale 8

A distanza di oltre quattro anni dalla partecipazione italiana all’azione militare contro il regime libico di Gheddafi, lo studioso Angelo Del Boca ha fornito in una breve intervista a “Repubblica” di ieri una sua, ipotetica e del tutto arbitraria versione della decisione presa dall’Italia sulla base della risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 17 marzo 2011. Quella decisione venne presa dal Governo dell’epoca nell’esercizio delle sue prerogative costituzionali. Non merita commento l’affermazione di Del Boca che con molta disinvoltura, e senza averne alcun titolo, “crede che il Presidente Napolitano abbia violato la Costituzione”.

 

 

2. DEL BOCA: “INVIARE SOLDATI È UN ERRORE SENZA UN LEADER VINCE IL CAOS”

Giampaolo Cadalanu per “la Repubblica

 

ANGELO DEL BOCAANGELO DEL BOCA

Nemmeno Angelo Del Boca riesce a distinguere bene quello che sta succedendo in Libia. Per il massimo storico delle imprese coloniali italiane «la situazione è molto complicata, nonostante il lavoro indefesso dell’inviato Onu, Beniamino Leon…».

 

Sta facendo dell’ironia, professore?

«Sì».

 

Non sembra avere molte speranze sulle possibilità di far fare la pace alle fazioni in lotta. Come mai?

 

prodi gheddafiprodi gheddafi

«Si sapeva dall’inizio che sarebbe stato difficile mettere d’accordo due entità così diverse. Se Tobruk alla fine sembra disposta a cedere, Tripoli non cederà mai. Ma anche se arrivassero ad un accordo fra loro, servirebbe a poco. Ci sono moltissime altre fazioni armate, i gruppi sono centinaia. E ognuno vuole la sua fetta di potere».

 

GIANNELLI VIGNETTAGIANNELLI VIGNETTA

Ritiene credibili i proclami di affiliazione di alcuni gruppi al sedicente Stato Islamico e l’idea che Al Baghdadi voglia impadronirsi del petrolio libico?

 

«Per ora mi sembra che sia ancora un gioco di gruppuscoli che cercano il loro spazio».

 

Come faceva Gheddafi a tenere tutti sotto controllo?

 

«Era un uomo di grande intelligenza, capace di governare trecento tribù. Teneva tutto in mano, conosceva tutti i personaggi importanti. È caduto solo di fronte alla potenza militare della Francia e dell’Inghilterra, e purtroppo anche dell’Italia».

 

berlusconi e il rais muammar gheddafiberlusconi e il rais muammar gheddafi

L’Italia aveva firmato un accordo di amicizia con la Jamahiriya e poi invece ha partecipato alle missioni militari contro Gheddafi. Che ne pensa?

 

«È stata una vergogna. L’ho scritto chiaramente nel mio ultimo libro su Gheddafi, credo che il presidente Napolitano abbia violato la Costituzione imponendo di fatto la partecipazione alle operazioni contro Tripoli».

 

In quei giorni molti credevano che l’Italia dovesse in qualche modo stare a fianco dei partner europei...

 

gheddafi, 2011gheddafi, 2011

«Credo che Napolitano sapesse molto bene quello che faceva. Bastava guardare alla Germania della Merkel per avere il riferimento di un Paese che non partecipava alla guerra».

 

Torniamo a questi giorni. C’è chi ipotizza che il rapimento di quattro italiani possa essere un avvertimento al nostro Paese, che ha dato disponibilità a guidare una missione militare in Libia. Come valuta quest’idea?

 

«Ma no, è una sciocchezza. In Libia i rapimenti sono cosa di tutti i giorni. Succede ben altro che il sequestro di lavoratori occidentali con il caos del Paese».

 

Lei è sempre stato critico sull’idea di una nuova operazione libica sotto il tricolore. E’ sempre della stessa opinione?

gheddafi ombrellogheddafi ombrello

 

«Guardi, la situazione è così caotica che diventa ridicolo proporre una missione. Il ministro ha detto: siamo pronti, mandiamo cinquemila soldati. Ma per fare cosa? Con quale progetto, a fianco di chi? Sarebbe un grande errore, anche se ce lo chiedesse l’Onu».

 

Ma insomma, professore, come si viene fuori dal caos libico?

 

«Non si viene fuori. Non ci sono personalità in grado di trovare la via d’uscita. E il generale Haftar, che cerca l’appoggio egiziano, non è Gheddafi».

gheddafi occhialegheddafi occhiale

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO