IL GOVERNATORE SMEMORATO - UNA VACANZA DA RE NEL RESORT PIÙ BELLO DEL MONDO TE LA RICORDI PER TUTTA LA VITA. EPPURE LO SMEMORATO FORMINCHIONI SE L’È DIMENTICATA: “NON RICORDO, DEVO GUARDARE LE MIE AGENDE” - ALTRO CHE AGENDE! PARLANO LE CARTE DI CREDITO DI DACCÒ: “RISULTANO PAGAMENTI DI AFFITTI DI VILLE DA 80/90MILA € AI CARAIBI PER 2-3 SETTIMANE E RITENGO CHE FOSSERO RAGIONEVOLMENTE DESTINATE AD OSPITARE PIÙ PERSONE”…

Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"

Presidente Formigoni, dov'era a Capodanno 2009? «Francamente non ricordo, devo guardare le mie agende», aveva risposto l'altro giorno al CorriereTv che cercava lumi sul contesto dei biglietti aerei di linea per Formigoni e il suo collaboratore Alberto Perego pagati per 8.000 euro, destinazione Parigi, dalla carta di credito di Pierangelo Daccò, il mediatore in carcere dal 15 novembre per 7 milioni di fondi neri del San Raffaele di don Verzé e arrestato una settimana fa anche per 56 milioni di euro di fondi neri della Fondazione Maugeri.

L'Espresso oggi in edicola ricorda di aver pubblicato due anni fa notizie che indicavano Formigoni presente «per tre anni consecutivi all'Altamer Resort di Anguilla, sette stelle ai Caraibi, uno dei più cari del mondo».

Può allora essere che alla fine del 2008, quando Daccò paga l'aereo a Parigi per Formigoni, la destinazione del governatore lombardo sia stata l'isola d'oltremare inglese? Se si spulciano le ricevute delle carte di credito di Daccò, consegnate alla Procura dal suo fiduciario svizzero Giancarlo Grenci, e se si mettono in parallelo l'acquisto del biglietto aereo da 4.000 euro e le ricevute di alcune spese operate poi da Daccò in quei giorni, compreso un conto da 7.000 euro proprio all'Altamer Resort di Anguilla, viene in effetti da pensare che, dopo il volo di linea a Parigi, all'isola delle Piccole Antille siano volati (forse su un velivolo privato) certamente Daccò, e allo stato solo presumibilmente anche Formigoni e Perego.

Cosa, nell'assenza di risposte di Formigoni, può accreditare questa suggestione? Intanto l'interrogatorio di Grenci il 14 dicembre scorso: «So che Daccò e Simone ospitavano spesso sulle loro barche Roberto Formigoni, tale circostanza mi è stata riferita da loro stessi. So che facevano le vacanze insieme, in particolare ricordo alcune vacanze a Saint Martin, anche questo mi è stato riferito da Daccò», del quale a detta di Grenci «risultano pagamenti di affitti di ville da 80/90mila euro ai Caraibi per 2-3 settimane e ritengo che fossero ragionevolmente destinate ad ospitare più persone».

A queste parole vanno collegate le ricevute delle carte di credito del mediatore arrestato. Dopo aver pagato il 27 novembre 2008 con la carta di credito appoggiata sulla banca Raiffeisen i biglietti Air France per Parigi il 27 dicembre 2008 a nome Formigoni/Perego per 4.080 euro a testa (di cui poi Air France il 30 gennaio sempre a nome di entrambi rimborserà a Daccò 2.594 euro), il 10 gennaio 2009 alla fine del periodo di vacanze salda con un'altra propria carta di credito, appoggiata sulla Barclays, un conto appunto dell'Altamer Resort ad Anguilla: 9.637 dollari, ovvero 7.180 euro.

Non è chiaro se così paghi un soggiorno in hotel o soltanto altre consumazioni per chi magari alloggiava in ville: di certo Daccò sull'isola caraibica paga con la carta di credito pure 1.575 euro e 1.206 euro al Malliouhana Service il 7 e 9 gennaio 2009, altri 1.490 euro al Cap Juluca Hotel l'8 gennaio 2009, e ancora 971 euro al Cuisinart Resort&Spa il 9 gennaio 2009, più 984 euro di ristorante allo Straw Hat Restaurant il 6 gennaio 2009.

Lo schema in parallelo si ripete, stando alle carte, non più per Roberto Formigoni ma per il fratello Carlo Formigoni (in compagnia di un'altra persona) esattamente un anno dopo, per il Capodanno 2010: la prima carta di credito di Daccò il 10 dicembre 2009 paga i due biglietti Air France per Parigi al prezzo di 3.575 euro a testa, poi il 9 gennaio l'altra carta di credito Cornercard salda il conto caraibico dell'Altamer Resort ad Anguilla per 13.636 euro. Non è chiaro se anche Daccò sia rimasto ad Anguilla: le sue carte di credito, infatti, continuano a imperversare fra il 30 dicembre e il 12 gennaio, ma non ad Anguilla bensì nella vicina Saint Martin.

Daccò l'altro giorno in carcere ha ammesso che sono non 56 ma addirittura 70 i milioni di euro che ha percepito dalla Fondazione Maugeri dal 2004, ma a suo dire solo come lobbista incaricato di rappresentare ai più alti livelli in Regione (escluso il Presidente, giura) gli interessi legittimi dell'istituto ospedaliero pavese.

Come? «Daccò svolgeva un'attività di consulenza nel senso che risolveva problemi relativi a rimborsi e finanziamenti che gli enti per i quali lavorava facevano fatica ad ottenere dalla Regione Lombardia - racconta Grenci -. Tale attività, più che su competenze specifiche, si fondava su relazioni personali e professionali che lo stesso Daccò aveva all'interno della Regione». E ieri anche Umberto Maugeri, presidente della Fondazione, dai domiciliari ha spiegato che Daccò era pagato per «i problemi» che sapeva «risolvere» in Regione.

 

ROBERTO FORMIGONI FORMIGONI formigoni SAN FORMIGONIDon verzeFONDAZIONE SALVATORE MAUGERI ANTONIO SIMONE EX ASSESSORE REGIONALE LOMBARDO ALLA SANITAalberto-peregoisola anguilla

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”