FORMINCHIATE - QUELLA CHE FORMINCHIONI CHIAMA “CASETTA” È UNA VILLA DI 220 MQ E 13 VANI CON PISCINA E VISTA MOZZAFIATO A OLBIA, PROTETTA DA UN SOFISTICATO SISTEMA ANTIFURTO - DACCÒ LA VENDETTE AD ALBERTO PEREGO, AMICO CIELLINO DEL FORMIGA, PER 3 MLN €: IL VALORE REALE È DI CIRCA IL TRIPLO - IL CELESTE PRESTÒ 1,1 MLN € A PEREGO, “UN AMICO MALATO E IN DIFFICOLTÀ CHE NON AVREBBE POTUTO PERMETTERSELA” - E METTE LE MANI AVANTI: “SE MI INDAGANO NON MI DIMETTO”…

Paolo Berizzi per "la Repubblica"

Una «casetta», dunque. Se Roberto Formigoni dovesse cambiare mestiere e dedicarsi al mercato immobiliare, come venditore, probabilmente, avrebbe una carriera meno longeva di quella del politico. Il governatore lombardo sostiene ora che villa «Li Grazii» - una dimora da sogno, 13 vani, piscina a sbalzo e vista mozzafiato su golfo del Pevero e sulla baia Cala di Volpe, un gioiello acquistato dal suo amico Alberto Perego a un prezzo fuori mercato (3 milioni) e grazie anche al milione di euro uscito dalle tasche dello stesso Formigoni - altro non sia che una «casetta, non una villa faraonica».

Il presidente della Lombardia si difende puntando il dito, ancora una volta, contro i giornali. «Con trasfigurazioni del vero hanno inteso minare l´onorabilità mia e del consesso regionale da me presieduto. E comunque io resterei alla guida dalla Regione anche se mi indagassero. Non vedo perché dovrei dimettermi di fronte ad un avviso di garanzia». Aggiunge Formigoni che il prestito da 1,1 milione di euro a favore di Perego, suo convivente e confratello nei Memores Domini, è stato solo un atto di generosità verso «un amico malato e in difficoltà che altrimenti non avrebbe potuto permettersela (la suddetta villa)».

Ma andiamo con ordine. Vediamo, nei dettagli, la «casetta» (venduta a Perego sette mesi fa dalla societá Limes controllata dal gran faccendiere ciellino Pierangelo Daccò, ora in carcere). Località Li Liccioli, civico 9 di via dei Ginepri. Siamo ad Abbiadori, frazione di Arzachena, provincia di Olbia-Tempio. Dal cancello di legno sbiancato si accede a una villa meravigliosa. La posizione è privilegiata: in cima alla collina «Monti tundi», un´altura che domina il mare blu del golfo del Pevero. Se la si guarda dall´alto e da Ovest, l´occhio viene catturato dalla piscina con sbalzo sulla baia e sul giardino curato e circondato da oleandri. È l´affaccio spettacolare della Li Grazii («le grazie», in sardo). Una «casetta» su due livelli per un totale di 220 metri quadrati.

Se anziché ai parametri immobiliari del Celeste si sta agli atti del catasto, la villa per cui si è sacrificato il governatore - che qui ha soggiornato in più di una vacanza - è divisa in 13 vani. Cinque camere, cinque bagni, quattro verande coperte, sala da pranzo, tre terrazze, un patio scoperto e due cantine. Oltre a un ampio giardino curato e alla piscina. Il tutto controllato da un moderno impianto di videosorveglianza (sette occhi elettronici) che costa - solo quello - tra i 25 e i 30 mila euro. Ora: a prescindere dalle abitudini di ciascuno, e anche dai gusti personali, è difficile definirla una «casetta».

Se poi la si acquista - come ha fatto l´affarista Perego - a un prezzo decisamente sproporzionato rispetto al reale valore di mercato («fino al triplo» spiegano allibiti gli operatori immobiliari della zona), la cosa diventa ancora più allettante e, a questo punto, per qualcuno persino accessibile. «Siamo sotto mercato. Una cifra del genere (3 milioni) può essere giustificabile solo se all´interno la casa è completamente da ristrutturare - ragiona Lorenzo Tanda dell´agenzia House&Loft - . Altrimenti il valore reale è decisamente superiore».

Ieri a villa Li Grazii erano al lavoro degli operai: piccoli lavori di manutenzione all´esterno, i faretti led incastonati a terra da cambiare sul sentiero che dalla strada scende verso il cuore della dimora. La «spolverata» che ogni buon padrone di seconda casa fa fare prima che inizi la stagione estiva. Il postino ha consegnato, come tutti i giorni, la corrispondenza per «Alberto Perego».

Nel rogito d´acquisto il commercialista vicino a Formigoni ha dichiarato di voler trasferire la residenza proprio qui, nell´immobile acquistato sette mesi fa con mutuo stra-agevolato concesso dal Credito Sardo (1,5 milioni spalmato su 25 anni). Una scelta, forse, non casuale: in questo modo Perego risparmia alcune decine di migliaia di euro in tasse grazie alle agevolazioni per l´acquisto della prima casa.

Veniamo ora al prestito di Formigoni. Un milione e 100 mila euro divisi in due bonifici. Utilizzati da Perego per regalarsi il suo sogno immobiliare in Costa Smeralda. Liberissimo il governatore di prestare quello che vuole a chi gli pare, ci mancherebbe. Persino i «miei risparmi di dieci anni di lavoro», come ha precisato (da presidente di Regione guadagna 100 mila euro netti l´anno).

Ma una banale riflessione viene spontanea: a un amico «malato» e «in difficoltà» di solito si viene incontro prestando oltre un milione di euro per acquistare una villa in Costa Smeralda che «altrimenti non avrebbe potuto permettersi?». Ammesso anche sia così - e cioè che abbia voluto stare vicino all´amico convivente dei Memores Domini, spogliandosi di tutti i suoi risparmi per aprirgli le porte della «casetta» venduta da un faccendiere che gli pagava viaggi e vacanze - , che bisogno c´è, adesso, di ridimensionare il valore dell´immobile? Può una villa con piscina incastonata nel punto più esclusivo della costa più cara d´Italia e d´Europa diventare, dall´oggi al domani, una «casetta»?

 

ROBERTO FORMIGONI - LA VILLA ACQUISTATA IN SARDEGNAFORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO'FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCOFORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO FORMIGONI IN BRASILE FOTO ESPRESSOALBERTO PEREGO jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....