1- “LA GUERRA È COMINCIATA QUANDO HO CHIESTO DI AVERE NOTIZIE SUI CONTI CHE NON ERANO INTESTATI AI PRELATI”. DEPOSITI RICONDUCIBILI A POLITICI, FACCENDIERI, COSTRUTTORI, ALTI FUNZIONARI DELLO STATO. MA ANCHE A PERSONAGGI RITENUTI PRESTANOME DEI BOSS DELLA CRIMINALITÀ, COME EMERGE DA UN'INCHIESTA AVVIATA DALLA PROCURA DI TRAPANI SECONDO CUI ALL'ISTITUTO PER LE OPERE RELIGIOSE POTREBBERO ESSERE ARRIVATI ADDIRITTURA PARTE DEI SOLDI DEL LATITANTE MATTEO MESSINA DENARO 2- IN CIMA ALLA LISTA DEI SUOI NEMICI, DUE UOMINI DI FIDUCIA DEL CARDINALE TARCISIO BERTONE : IL DIRETTORE GENERALE DELLO IOR PAOLO CIPRIANI E MARCO SIMEON, DIRETTORE DI RAI VATICANO E RESPONSABILE DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI DI VIALE MAZZINI 3- DELLE DUE L'UNA: O GOTTI TEDESCHI E' UN BANDITO O MAROCCO è DI COLPO RIMBAMBITO

1- IL MEMORIALE DI GOTTI
Fiorenza Sarzanini per il Corriere della Sera

Ha una precisa data di inizio la guerra interna allo Ior che si è conclusa con il licenziamento del presidente Ettore Gotti Tedeschi. Ed è lo stesso banchiere a fissarla nel memoriale che aveva affidato alla sua segretaria chiedendole di consegnarlo a tre persone «se dovesse succedermi qualcosa» e che voleva far avere anche al Papa.

«Tutto è cominciato - scrive - quando ho chiesto di avere notizie sui conti che non erano intestati ai prelati». Depositi riconducibili a politici, faccendieri, costruttori, alti funzionari dello Stato. Ma anche a personaggi ritenuti prestanome dei boss della criminalità, come emerge da un'inchiesta avviata dalla procura di Trapani secondo cui all'Istituto per le Opere religiose potrebbero essere arrivati addirittura parte dei soldi del latitante Matteo Messina Denaro.

Nel dossier il banchiere sottolinea le forti resistenze incontrate e poi indica due persone che sarebbero in cima alla lista dei suoi nemici: il direttore generale dello Ior Paolo Cipriani e il giovane manager Marco Simeon, direttore di Rai Vaticano e responsabile delle relazioni istituzionali e internazionali di viale Mazzini, ritenuto uomo di fiducia del cardinale Tarcisio Bertone.

E sono in molti a leggere nella nota ufficiale della Santa Sede che evidenzia «le prerogative sovrane riconosciute alla Santa Sede dall'ordinamento internazionale siano adeguatamente vagliate e rispettate» un avvertimento allo stesso Gotti. Una sorta di invito a non svelare, nella sua collaborazione con gli inquirenti, nulla che riguardi quanto accaduto all'interno delle mura leonine. Ma anche un altolà ai magistrati perché non sia utilizzato alcun documento ufficiale del Vaticano.

I nemici interni - Il sequestro del dossier composto da lettere, mail, appunti e resoconti di incontri che il banchiere ha raccolto nei due anni e mezzo trascorsi al vertice dello Ior certamente spaventa le alte gerarchie ecclesiastiche anche per le ripercussioni che può avere con la pubblicazione di nuovi atti.

Nelle carte portate via dall'ufficio del banchiere i nomi dei suoi «nemici» ricorrono spesso. Non è un mistero che i rapporti con Cipriani non siano mai stati idilliaci e queste frizioni emersero già all'inizio dell'indagine avviata dalla procura di Roma che aveva disposto il sequestro di 23 milioni di euro transitati su un conto Ior ipotizzando nei confronti di entrambi l'accusa di riciclaggio.

Dopo una atteggiamento iniziale di chiusura, Gotti si sarebbe mostrato disponibile alla collaborazione, mentre il direttore generale avrebbe ribadito la sua contrarietà a fornire elementi utili a individuare i titolari dei depositi e si sarebbe sempre espresso in maniera negativa sulla possibilità di fornire indicazioni anche su conti correnti che non risultano più attivi ma per i quali si potrebbero ricostruire le movimentazioni pregresse.

Un atteggiamento condiviso - sempre secondo Gotti - da Bertone e nelle carte il banchiere evidenzia l'avversità nei suoi confronti di Simeon, che nonostante abbia solo 33 anni è già stato responsabile delle relazioni istituzionali di Capitalia e Mediobanca. E vanta ottimi rapporti con il faccendiere Luigi Bisignani e con alcuni alti funzionari finiti agli arresti per corruzione nell'indagine sugli appalti dei Grandi eventi come l'ex provveditore alle opere pubbliche, Angelo Balducci. Sono tutti titolari di conti presso lo Ior e le verifiche patrimoniali effettuate nel corso delle inchieste avevano mostrato flussi di denaro che certamente transitavano su questi depositi.

I SOLDI DELLA MAFIA
Una storia simile a quella scoperta dalla Procura di Trapani che agli inizi di maggio aveva inviato una rogatoria alla Santa Sede per chiedere elementi su due conti correnti da don Ninni Treppiedi, ex gestore delle casse della Curia ed ex fedelissimo del vescovo Francesco Miccichè, indagato per una serie di ammanchi.

Il prete è stato sospeso a divinis , mentre l'alto prelato è stato sollevato dall'incarico «per non aver vigilato sull'operato del suo sottoposto». In realtà aveva iniziato a collaborare con i pubblici ministeri e c'è chi ritiene che sia questo il vero motivo della rimozione.

Nell'istanza trasmessa alle autorità vaticane vengono specificati i motivi di necessità per l'accesso alla movimentazione dei due depositi ma non è esplicitato il sospetto che ha preso corpo nelle ultime settimane secondo il quale quei soldi sarebbero serviti a riciclare anche denaro proveniente da Matteo Messina Denaro.

Oltre agli ammanchi della Curia, l'indagine si concentra su una serie di investimenti immobiliari e vendite di beni ecclesiastici che potrebbero nascondere il passaggio di soldi a prestanome e la necessità di «ripulirli» attraverso il transito su società e istituti di credito non accessibili ai controlli diretti, come appunto è lo Ior.

Adesso bisognerà scoprire se davvero, come lui stesso avrebbe sostenuto, Gotti aveva manifestato la volontà di assecondare almeno in parte le richieste delle autorità italiane. Oltre ai conti finiti nell'inchiesta di Trapani ci sono infatti una decina di operazioni sospette segnalate alla procura di Roma e sulle quali sta già svolgendo accertamenti la Guardia di finanza. Movimentazioni che portano proprio ai conti Ior intestati a preti e suore.

2- DELLE DUE L'UNA: O GOTTI TEDESCHI E' UN BANDITO O IL NOTAIO ANTONIO MARIA MAROCCO E' IMPROVVISAMENTE RIMBAMBITO E PAVIDAMENTE HA ACCETTATO DI CACCIARE CON INFAMIA UN NOTO GALANTUOMO
Bankomat per Dagospia

E' sempre piu' chiaro agli addetti ai livori. Ettore Gotti Tedeschi forse non e' un grandissimo Banchiere, anche se i giudizi ironici del Rag Geronzi su di lui ce lo fanno apparire un gigante.

Ettore Gotti Tedeschi forse non e' neppure un mostro di vaticana diplomazia.
Ma le goffe esternazioni di gente del calibro di Padre Lombardi o del Cardinal Bertone ce lo fanno apparire assolutamente eccellente.
Una cosa nessuno tranne gente del calibro di loschi affaristi può mettere in discussione: Ettore Gotti Tedeschi e' un notorio galantuomo ed una persona di valore. Ed il Papa lo apprezza.

Allora che st succedendo?
Davvero il povero ex Presidente dello Ior e' al centro di una congiura? Non si sa, ma quello che emerge ne ha tutta l'aria. L'affresco del pezzo di Fiorenza Sarzanini, ma ormai esce di tutto e di piu' ed il quadro per certi versi si va chiarendo, tratteggia Gotti Tedeschi come uno che voleva fare chiarezza e questo ha disturbato molti.

Una cosa non ci torna: nella commissione che lo ha sfiduciato con inaudita e apparentemente inutile violenza verbale siede una persona molto nota, il piu famoso Notaio di Torino, consigliere di Unicredit, e molto altro. Il Notaio Antonio Maria Marocco. Anche lui persona reputatissima. Ex ufficiale dei Carabinieri, a lungo presidente della Associazione torinese Carabinieri in congedo, amico di tutta la Torino bene e non solo, marito di una Cerutti, quelli di Casale delle rotative da stampa.

Altro clan rispettabile e rispettato da tutti. A parte il fatto che non si capisce come mai sua moglie prima e sua figlia dopo fra tante cariche abbiano sentito il bisogno di essere consiglieri di Fonsai, stiamo parlando di gente al di sopra di ogni sospetto.

Allora delle due l'una: o Gotti Tedeschi e' un bandito o il Notaio Antonio Maria Marocco e' improvvisamente rimbambito e pavidamente ha accettato di cacciare con infamia un noto galantuomo. Capite che l'alternativa appare davvero diabolica. In entrambi i casi centinaia di persone dell'establishment torinese e italiano non hanno capito niente, da anni, sul conto di due personaggi importanti e stimati. Il fatto che Geronzi o Marco Simeon stiano dall'altra parte della barricata rispetto a Gotti Tedeschi e' invece irrilevante. Anzi....

Non abbiamo elementi per trarre affrettate conclusioni, ma il quadro e' esattamente questo.
Oppure il Notaio Marocco e' stato costretto a firmare quello sciagurato verbale di sfiducia a Gotti Tedeschi. Allora preoccupiamoci, la cosa e' davvero orrenda e serissima.

 

 

 

BENEDETTO XVI E GOTTI TEDESCHIPRESIDENTE IOR ETTORE GOTTI TEDESCHI GIANNI GENNARI ETTORE GOTTI TEDESCHI GOTTI - DOCUMENTO DELLA CACCIATAmor119 luigi francesca bisignaniJOSEPH RATZINGER TARCISO BERTONE_2ETTORE GOTTI TEDESCHI E FRONTOLAN ETTORE GOTTI TEDESCHI E MOGLIE Marco Simeon GIUSEPPE MUSSARI ETTORE GOTTI TEDESCHI simeon strillo GOTTI TEDESCHI E SIGNORA ETTORE GOTTI TEDESCHI STILE SOPRANOS Financial Times 22 sett 2010

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…