RIMINI CATTO, DEMOCRISTA E PAPALINA: IL MEETING DI “CL” BENEDICE LETTA E LE LARGHE INTESE IN SALSA NEO-DC

M.Ma. per "la Repubblica"

Una prolusione di Papa Francesco davanti alle Camere riunite. La richiesta è il punto massimo di una rinascenza cristiana, post democristiana se non proprio democristiana, che trova in Enrico Letta ormai il suo punto di riferimento. Volente o nolente.

Raffaello Vignali, deputato Pdl, e Guglielmo Vaccaro, deputato Pd, scrivono insieme ai presidenti di Camere e Senato chiedendo di invitare il Papa in Parlamento. «Siamo convinti che le sue parole potranno costituire un forte messaggio al mondo politico e al Paese tutto». Vignali è l'ex presidente della Compagnia delle Opere, struttura economica di Cl. Vaccaro è molto vicino a Letta.

Hanno pubblicizzato la loro iniziativa uscendo dalla riunione dell'Intergruppo parlamentare sulla sussidiarietà. Presente Letta, i ministri Maurizio Lupi del Pdl e Mario Maurio, ex Pdl, ora Scelta civica, il renziano Dario Nardella, ex vicesindaco di Firenze.

Gli stessi che in mattinata erano alla messa celebrata dal vescovo di Rimini, monsignor Francesco Lambiasi. Mai visto un presidente del Consiglio in 34 anni. La sussidiarietà come collante, persino nel rapporto con il nuovo Papa. «Il governo - dice Vaccaro - credo abbia trovato nell'Intergruppo un buon momento di sperimentazione». E Vignali: «Io mi occupo di imprese. La cosa peggiore per l'Italia è l'instabilità».

Letta è coperto di applausi quando come uniche citazioni evoca Napolitano e Roberto Ruffilli, il politologo e senatore dc ucciso dalle Brigate Rosse, e solo leader europeo il dc Kohl. Messa, pranzo, incontri pubblici e privati fra cristiani quasi tutti ex democristiani. Letta evoca il nonno, i pastori sardi, la famiglia, mostra che la "bellezza" non è solo una categoria di Renzi. Vede una famiglia africana che lo saluta, parla con i genitori del Benin e i bimbi nati a Pesaro. «L'Europa è nata in Grecia ed era una principessa fenicia. Quindi potremmo dire che era extracomunitaria».

Il clima coinvolge anche Maurizio Lupi, il nuovo numero 1 di Cl in politica, stretto fra l'amico Enrico e il leader Silvio. «È stato lo stesso Berlusconi a dire che il governo deve andare avanti, che non ci saranno crisi. Il governo fa la sua parte, lavora per fare uscire l'Italia dall'emergenza.

Poi ci sono questioni politiche. Una decisiva è la giustizia, lo ha detto anche Napolitano. E Letta ha detto di uscire dalla logica amico-nemico. Allora prima di dare tutto per scontato ragioniamo sulle questioni tecniche, l'eleggibilità, la decadenza, temi mai affrontati. Confrontiamoci come maggioranza. Parlate tanto del Pdl, ma Zanda o Fassina sull'Imu nuociono al governo».

Una voce fuori dal coro arriva solo da Roberto Formigoni, l'ex governatore lombardo per la prima volta non invitato a nessun dibattito. Lui si gode l'ovazione nella sala di Letta. «È la mia gente, la mia carne» dice. Poi spara sul Meeting. «L'ho fondato io insieme a pochi altri. Andreotti fu invitato ben due volte quando gli pesava una condanna a 21 anni per l'omicidio Pecorelli. Allora questa gente non era subalterna al giustizialismo montante. Ma le mie vicende giudiziarie andranno come tutti sanno che devono andare».

 

 

Napolitano Maurizio Lupi ed Enrico Letta ENRICO LETTA E PAPA BERGOGLIO Roberto Formigoni MAURO MORETTI MARIO MONTI AL MEETING DI CL DI RIMINI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA