ASSAD IN CONTROPIEDE! - LE TRUPPE LEALISTE ALLA RICONQUISTA DI ALEPPO - I “RIBELLI” SENZA MUNIZIONI RESISTONO COME POSSONO, MA L’ESERCITO MARTELLA CON L’ARTIGLIERIA PESANTE - I MILIZIANI RIPIEGANO VERSO LA TURCHIA - 200MILA PROFUGHI IN FUGA - L’IRAN AMMETTE “I 48 PRIGIONIERI DEI RIBELLI SONO PASDARAN, MA IN PENSIONE” (ALTRO CHE PELLEGRINI INNOCENTI) - TRE OSTAGGI SONO GIA’ MORTI…

Lorenzo Cremonesi per il "Corriere della Sera"

«Non abbiamo più munizioni. Entro 48 ore saremo costretti ad abbandonare Aleppo se non riceveremo aiuto. Come possiamo combattere a mani nude?», ci aveva dichiarato disperato due giorni fa Abu Gheif, uno dei capi delle milizie che difendono Aleppo. La sua predizione sta diventando realtà. Ieri sera, dopo una lunga giornata di combattimenti, molti tra i rivoluzionari armati hanno iniziato a ripiegare verso nord e il confine con la Turchia.

Lo loro strategia mira a creare terra bruciata di fronte all'avanzata delle truppe lealiste. Vorrebbero portare via con loro larga parte della popolazione ancora rimasta nella città devastata (si parla di oltre due milioni di persone). I comandanti ribelli segnalano circa 200 mila profughi in movimento attorno alla città, potrebbero aggiungersi ai quasi 50 mila in Turchia.

Sin da ieri mattina le truppe corazzate di Assad hanno cercato di penetrare in particolare il quartiere di Salahaddin, una delle più importanti roccaforti della guerriglia, che approfitta del dedalo di viuzze e bastioni medioevali per fermare i mezzi blindati. Poco prima di mezzogiorno la tv di Stato dichiarava di aver ripreso il controllo del quartiere e ucciso «dozzine di terroristi».

Ma nel pomeriggio la situazione è apparsa ancora confusa. I capi della guerriglia sul posto hanno ribadito che in verità i loro uomini erano ancora a Salahaddin, anzi stavano contrattaccando. «Dopo un'ora e mezzo di battaglia, abbiamo ripreso tre delle cinque strade che avevamo perduto», ha dichiarato uno di loro, Wassel Ayub.

In serata però la loro sorte appariva segnata, con le forze lealiste in piena offensiva sostenute da artiglierie e mezzi blindati. Combattimenti sanguinosi si stanno svolgendo anche nella cittadina di Eriha, sulla strada dove transitano i convogli che portano rifornimenti ai lealisti di Aleppo. Una fonte locale ci ha segnalato quasi 25 morti, la maggioranza civili, in due giorni di bombardamenti.

L'Iran nel frattempo conferma il suo pieno sostegno a Bashar Assad. Su questo fronte resta incerta la sorte dei 48 cittadini iraniani rapiti sabato scorso in prossimità dell'aeroporto di Damasco. La novità è che ieri lo stesso ministro degli Esteri di Teheran, Alì Akbar Salehi, ha ammesso che tra loro ci sarebbero un certo numero di uomini della Guardia rivoluzionaria (noti come Pasdaran) e militari. Però sarebbero tutti «pensionati», non più attivi. In un primo tempo i portavoce iraniani si erano limitati a sostenere che i rapiti erano puri e semplici «pellegrini».

Ora la tesi del pellegrinaggio viene ribadita, ma cambia l'identità dei sequestrati. Da parte loro i ribelli erano stati molto netti. «Altro che pellegrini innocenti! Abbiamo catturato Pasdaran iraniani venuti in missione esplorativa per contribuire alla causa del regime dittatoriale di Bashar Assad», avevano fatto sapere. Ai loro occhi dunque il blitz è più che legittimo.

Nel frattempo almeno tre dei rapiti sarebbero deceduti. «Sono stati uccisi dai bombardamenti dei filo-Assad», hanno rivelato. La sorte dei 45 rimasti è comunque appesa a un filo. In Siria trionfa ormai da tempo la logica della vendetta. E non aiutano gli sviluppi più recenti. Due giorni fa Teheran ha inviato in visita a Damasco un alto esponente del calibro di Said Jalili, segretario del Consiglio supremo della sicurezza nazionale, il quale ha incontrato il presidente Assad per ribadire il pieno sostegno iraniano al suo regime.

 

ASSADL'ESERCITO DI LIBERAZIONE SIRIANO AVANZA DALLA TURCHIA VERSO ALEPPOSIRIA SIRIA LA RIVOLTA DEI RIBELLI CONTRO ASSAD jpegSIRIA LA RIVOLTA DEI RIBELLI CONTRO ASSAD jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…