ASSAD IN CONTROPIEDE! - LE TRUPPE LEALISTE ALLA RICONQUISTA DI ALEPPO - I “RIBELLI” SENZA MUNIZIONI RESISTONO COME POSSONO, MA L’ESERCITO MARTELLA CON L’ARTIGLIERIA PESANTE - I MILIZIANI RIPIEGANO VERSO LA TURCHIA - 200MILA PROFUGHI IN FUGA - L’IRAN AMMETTE “I 48 PRIGIONIERI DEI RIBELLI SONO PASDARAN, MA IN PENSIONE” (ALTRO CHE PELLEGRINI INNOCENTI) - TRE OSTAGGI SONO GIA’ MORTI…

Lorenzo Cremonesi per il "Corriere della Sera"

«Non abbiamo più munizioni. Entro 48 ore saremo costretti ad abbandonare Aleppo se non riceveremo aiuto. Come possiamo combattere a mani nude?», ci aveva dichiarato disperato due giorni fa Abu Gheif, uno dei capi delle milizie che difendono Aleppo. La sua predizione sta diventando realtà. Ieri sera, dopo una lunga giornata di combattimenti, molti tra i rivoluzionari armati hanno iniziato a ripiegare verso nord e il confine con la Turchia.

Lo loro strategia mira a creare terra bruciata di fronte all'avanzata delle truppe lealiste. Vorrebbero portare via con loro larga parte della popolazione ancora rimasta nella città devastata (si parla di oltre due milioni di persone). I comandanti ribelli segnalano circa 200 mila profughi in movimento attorno alla città, potrebbero aggiungersi ai quasi 50 mila in Turchia.

Sin da ieri mattina le truppe corazzate di Assad hanno cercato di penetrare in particolare il quartiere di Salahaddin, una delle più importanti roccaforti della guerriglia, che approfitta del dedalo di viuzze e bastioni medioevali per fermare i mezzi blindati. Poco prima di mezzogiorno la tv di Stato dichiarava di aver ripreso il controllo del quartiere e ucciso «dozzine di terroristi».

Ma nel pomeriggio la situazione è apparsa ancora confusa. I capi della guerriglia sul posto hanno ribadito che in verità i loro uomini erano ancora a Salahaddin, anzi stavano contrattaccando. «Dopo un'ora e mezzo di battaglia, abbiamo ripreso tre delle cinque strade che avevamo perduto», ha dichiarato uno di loro, Wassel Ayub.

In serata però la loro sorte appariva segnata, con le forze lealiste in piena offensiva sostenute da artiglierie e mezzi blindati. Combattimenti sanguinosi si stanno svolgendo anche nella cittadina di Eriha, sulla strada dove transitano i convogli che portano rifornimenti ai lealisti di Aleppo. Una fonte locale ci ha segnalato quasi 25 morti, la maggioranza civili, in due giorni di bombardamenti.

L'Iran nel frattempo conferma il suo pieno sostegno a Bashar Assad. Su questo fronte resta incerta la sorte dei 48 cittadini iraniani rapiti sabato scorso in prossimità dell'aeroporto di Damasco. La novità è che ieri lo stesso ministro degli Esteri di Teheran, Alì Akbar Salehi, ha ammesso che tra loro ci sarebbero un certo numero di uomini della Guardia rivoluzionaria (noti come Pasdaran) e militari. Però sarebbero tutti «pensionati», non più attivi. In un primo tempo i portavoce iraniani si erano limitati a sostenere che i rapiti erano puri e semplici «pellegrini».

Ora la tesi del pellegrinaggio viene ribadita, ma cambia l'identità dei sequestrati. Da parte loro i ribelli erano stati molto netti. «Altro che pellegrini innocenti! Abbiamo catturato Pasdaran iraniani venuti in missione esplorativa per contribuire alla causa del regime dittatoriale di Bashar Assad», avevano fatto sapere. Ai loro occhi dunque il blitz è più che legittimo.

Nel frattempo almeno tre dei rapiti sarebbero deceduti. «Sono stati uccisi dai bombardamenti dei filo-Assad», hanno rivelato. La sorte dei 45 rimasti è comunque appesa a un filo. In Siria trionfa ormai da tempo la logica della vendetta. E non aiutano gli sviluppi più recenti. Due giorni fa Teheran ha inviato in visita a Damasco un alto esponente del calibro di Said Jalili, segretario del Consiglio supremo della sicurezza nazionale, il quale ha incontrato il presidente Assad per ribadire il pieno sostegno iraniano al suo regime.

 

ASSADL'ESERCITO DI LIBERAZIONE SIRIANO AVANZA DALLA TURCHIA VERSO ALEPPOSIRIA SIRIA LA RIVOLTA DEI RIBELLI CONTRO ASSAD jpegSIRIA LA RIVOLTA DEI RIBELLI CONTRO ASSAD jpeg

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)