ASSALTO ALLA DILIGENZA - CON L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE DI STABILITÀ SI SCATENANO INTERESSI MILIONARI, LOBBY, MARKETTE VARIE - CRAXI LA CHIAMAVA “LEGGE ARRAFFA-ARRAFFA”, D’ALEMA “UN SUK”, TREMONTI “UN FILM HORROR” - MA TRA CASTELLI, MAESTRI DI SCI E PESCI, QUALCUNO HA INFILATO UNA STRANA MODIFICA ALLA NORMATIVA SULL’IMPORTAZIONE DEL SANGUE, CHE AVVANTAGGIA GLI STATI UNITI A DISCAPITO DELL’UNIONE EUROPEA - QUALE POTENTE INTERESSE C’È DIETRO? AH, SAPERLO…

1- BUON SANGUE NON MENTE
DAGOREPORT - Ma è vero che nella legge di stabilità appena votata dal Senato, nell'assalto alla diligenza che caratterizza le ultime modifiche ed elargizioni, è stato inserito un articolo che permette di importare il sangue per la produzione di medicinali emoderivati da Stati Uniti e Canada senza bisogno di autorizzazione dell'AIFA, l'autorità di controllo italiana? Con questa modifica, se il sangue arriva dai paesi dell'Unione Europea, e a maggior ragione da Stati terzi, dovrà sempre venire controllato, mentre se proviene dal Nordamerica, entrerà senza problemi in Italia. Come mai il Parlamento ha ritenuto urgente infilare una simile deroga? A chi interessa questo particolare mercato? Ah, saperlo...


2- CASTELLI, BASILICHE, MAESTRI DI SCI: L'ULTIMO ASSALTO ALLA DILIGENZA
Mario Ajello per "Il Messaggero"

Bettino Craxi, che pure era un uomo di mondo, perfino troppo, la chiamava «legge arraffa-arraffa». Altri, come Massimo D'Alema, hanno usato l'immagine del bazar: «Il Parlamento si trasforma nel più squallido suk, quando ci sono da distribuire i soldi della Finanziaria». Ora si chiama legge di stabilità, ma la morale non cambia: mance, mance, mance.

E ieri è stata gran festa sulle piste innevate, perchè nel mercato delle richieste, delle pretese, delle minacce, dei favori campanilistici, partitici, correntizi e corporativi a dispetto del rigore economico, il Collegio nazionale dei maestri di sci e i parlamentari che lo foraggiano hanno incassato un bel gruzzolo. Intanto un milione di euro nel 2013 e sei milioni nel 2014 sono andati agli abitanti dei comuni montani, ma non montani semplici: «interamente montani», specifica il testo della legge e fa bene visto che l'Italia è tradizionalmente popolata da paesini alpestri ben sovvenzionati anche se situati a livello del mare e adagiati sulla battigia.

Un milione per celebrare il secondo centenario di Giuseppe Verdi? E vabbè. Duecentomila euro per la basilica di San Francesco? Passi pure. Ma perché nell'assalto alla diligenza, «che tutti devono prendere al volo sennò restano con il sedere per terra, poveri e abbandonati» (copyright Giuliano Amato), le casse pubbliche sono spinte a sborsare 130.000 euro all'anno per trasferire il Castello di Udine dalla città alla regione Friuli?

DA VERDI AL SOLARE

Soldi a pioggia per strade mai cominciate e destinate a non finire da nessuna parte. Soldi a grappoli per convegni inutili. Io risistemo al villa di Taranto con i denari di tutti, tu prendi dieci milioni per fronteggiare il «grave dissesto idrogeologico» ma solo in Abruzzo perché lì stanno gli elettori che fanno al caso tuo. «Questa di raccattare consistenti briciole», diceva Giovanni Spadolini, «è una malattia inestirpabile». E aveva ragione.

Giulio Tremonti una volta sbottò: «E' ora di finirla con questo film horror». Altro che western del tipo assalto alla diligenza o Ultimo treno per Yuma: molto peggio. Niente John Ford, semmai un salsiccione di quasi 4.000 emendamenti, tanti se ne contano in questo caso, il che significa più o meno 2.000 mance da spartirsi tra politici spendaccioni a caccia di popolarità.

Sugli incentivi al fotovoltaico si è raggiunto, con mossa lesta e trasversale, un perfetto anti-capolavoro: dare quattrini a pochi privilegiati che possono combinare i loro affari con questa forma di energia, facendo pagare il tutto nelle bollette ai normali cittadini, mandando in bestia le piccole e medie imprese sane ma fuori dal giro politico-lobbistico, e contando sulla complicità degli enti locali. La mancia fotovoltaica vale 200 milioni di euro, nel Paese in cui mancano 300 milioni per l'università.

IL MULO E L'ORTICARIA

L'importante però, più della scienza e della ricerca, è sviluppare lo «sportello telematico per il diportista». Al turismo rurale in Basilicata sono andati 5 milioni di euro nel 2013 e dieci nel 2014. E laggiù sarà certamente arrivato il motto maccheronico inventato da Fruttero & Lucentini, nel «Cretino in sintesi»: «Dopo nu mese de finanziaria, pure lu mulu ha l'orticaria».

E i pesci - anzi: li pesci - di orticaria non soffrono? Forse sì, e comunque piovono per lo sviluppo della pesca con la canna 400.000 euro. 600.000 per promuovere un Ufficio per la promozione tecnologica e via così. Serve qualcos'altro? Forse la rabbia mostrata da un compianto e generalmente compassato ministro delle Finanze, Tommaso Padoa-Schioppa: «Non avete capito che siamo disperati? Ve lo devo ripetere? Siamo-alla-canna-del-gas!».

 

SANGUE CASTELLO DI UDINE MAESTRI DI SCI PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAsenato-della-repubblica

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…