ATENE GIOCA COL FUOCO - IL MINISTRO DEGLI ESTERI GRECO VOLA A MOSCA, TSIPRAS CHIAMA PECHINO: SE L’EUROPA NON CI AIUTA, TROVIAMO SOLDI ALTROVE. MA LA GERMANIA NON HA FRETTA

Tonia Mastrobuoni per “La Stampa

 

tsipras con un poster della merkeltsipras con un poster della merkel

Sono due i fatti di cronaca che potrebbero inquinare i negoziati tra la Grecia e i partner dell’eurozona, ma soprattutto con la Germania e la Bce. Ieri il premier Alexis Tsipras, riporta una fonte governativa, ha avuto un colloquio telefonico con il premier cinese Li Keqiang. Nelle stesse ore, il ministro filorusso degli Esteri Nikos Kotsias si è fatto fotografare accanto al suo sorridente omologo Sergey Lavrov a Mosca.

 

Soprattutto, Lavrov ha detto di «apprezzare» la cautela di Atene sulle sanzioni contro Mosca, e i russi sembra che abbiano nuovamente offerto la loro disponibilità ad aiutare finanziariamente la Grecia. Gira voce, inoltre, che lo stesso Tsipras potrebbe volare presto nella capitale russa per incontrare Vladimir Putin. 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis


Dopo un tour europeo deludente, che è servito a Tsipras e al ministro delle Finanze Yanis Varoufakis per appurare che nelle altre capitali la disponibilità a rinegoziare i piani della trojka è ancora limitato, Atene ha scelto di continuare a giocare su due tavoli. Mantiene ostentatamente un canale aperto con i russi e i cinesi per segnalare ai partner europei di avere un piano B.

Sergey Lavrov Sergey Lavrov

 

Sa che il tempo gioca a favore dei tedeschi - più si allungano i negoziati, più la Grecia rischia lo scenario peggiore - e tentano di conquistare spazi di manovra garantendosi un’alternativa. Ma secondo fonti tedesche, che rievocano il «caso Cipro» è un gioco «pericolosissimo». E la stessa fonte greca assicura che «il nostro rapporto con la Russia e la Cina è totalmente indipendente dai negoziati in corso sugli aspetti economici. Il futuro della Grecia è nell’Unione europea». 

varoufakis schaeuble varoufakis schaeuble


Il fatto è che il gioco di sponda con i cinesi, ma soprattutto con Mosca, provoca immediate chiusure negli interlocutori tedeschi, che si considerano comunque meno «falchi» di finlandesi e olandesi. Una fonte vicina a Schaeuble ricorda che fu Helsinki a stoppare un allungamento del piano e degli aiuti della trojka fino a giugno e a imporre il termine di fine febbraio - ad aprile si vota, in Finlandia.

 

katainen varoufakiskatainen varoufakis

Arrivando all’Eurogruppo, il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble ha detto ieri che la riunione «è l’inizio di un processo, dipende da cosa ci diranno, un programma c’è ed è già stato esteso». Poi ha aggiunto che «ognuno è libero di fare quello che vuole, ma un programma esiste e o viene portato a compimento o non abbiamo più un programma». Tra le righe, il messaggio è che il vertice dei ministri delle Finanze di ieri sera serve a una prima analisi del programma dei greci, una seconda ricognizione avverrà oggi al vertice dei capi di Stato e di governo, ma l’appuntamento chiave potrebbe essere invece l’Eurogruppo di lunedì. 

mario draghi  2mario draghi 2


I tedeschi non sono del tutto indisponibili a un compromesso con Atene, sia su un negoziato che riguardi una modifica delle condizioni sul debito ellenico, sia sugli aspetti economici come un aumento del salario minimo. Non sono neanche contrari all’idea che la Grecia blocchi le privatizzazioni concordate con la trojka - cosa che ha stabilito peraltro, unilateralmente, al suo primo consiglio dei ministri, due settimane fa.

 

cipro bailout laiki cipro bailout laiki

Per Berlino l’importante è che i conti restino in ordine ma anche che Atene presenti un piano dettagliato delle riforme e delle misure su cui intende impegnarsi. Riassume una fonte italiana: «Il problema è che io ho visto una decina di piani greci in dieci giorni»: un’iperbole che rende l’idea della confusione che regna ancora nelle cancellerie sui programmi dei greci. 


Ma se Atene dovesse tirare troppo la corda, una fonte tedesca ricorda il caso Cipro: giocò di sponda con i russi, due anni fa, finché la Bce non minacciò di tagliare i fondi di emergenza «Ela» alla banca centrale. Una mossa che li avrebbe buttati fuori dall’euro. Anche oggi la Bce garantisce ormai l’unica boccata d’ossigeno ad Atene attraverso l’Ela. Una decisione, tuttavia, che il consiglio direttivo deve rinnovare ad ogni riunione. La prossima è mercoledì.

CIPRO - TROIKA GO HOMECIPRO - TROIKA GO HOME

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...