van der bellen e hofer

AUSTRIA INFELIX - TESTA A TESTA ALLE ELEZIONI PRESIDENZIALI TRA IL CANDIDATO DEI VERDI VAN DER BELLEN (48,1%) E IL MAL-DESTRO HOFER (51,9) - SARANNO DECISIVI GLI 885 MILA VOTI POSTALI CHE SARANNO SCRUTINATI IN GIORNATA

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

VAN DER BELLENVAN DER BELLEN

 

Al Cafe Weingarten hanno diviso i tavolini sin dalla mattina: d’un lato i sostenitori di Norbert Hofer, dall’altra quelli di Alexander Van der Bellen. «Per non farli litigare», ha spiegato il proprietario, ridacchiando. Una decisione simbolica, col senno di poi. Perché alla fine di una giornata al cardiopalma, i due candidati per la presidenza della Repubblica sono finiti testa a testa nelle proiezioni, 50 a 50.

 

VAN DER BELLEN E HOFERVAN DER BELLEN E HOFER

L’Austria si è spaccata a metà. E fino a stasera, finché non saranno scrutinati anche gli 885mila voti postali che mancavano ieri all’appello — su circa 6,3 milioni di elettori — non si saprà chi sarà il prossimo Capo dello Stato. Senza le schede mandate per posta, Hofer risulta in testa con 51,9 per cento delle preferenze, contro il 48,1 di Van der Bellen.

Norbert HoferNorbert Hofer

 

La differenza di 144mila voti non inganni: tradizionalmente il voto postale tende a sinistra, lo spoglio potrebbe dunque azzerare quella forbice, persino rovesciare il risultato. Basti pensare che al primo turno delle presidenziali, il 24 aprile, Van der Bellen era ampiamente in testa su Hofer, nel voto espresso per lettera; nel risultato finale è rimasto indietro di oltre dieci punti.

 

VAN DER BELLEN VAN DER BELLEN

La buona notizia, dunque, è proprio il testa a testa. Il dato politico più eclatante è la straordinaria rimonta del candidato indipendente Van der Bellen su quello della destra populista Hofer. Una dinamica che ne ricorda un’altra, quella della Francia che si ricompattò nel 2002 dietro Chirac per scongiurare la vittoria dell’ultradestra, del Front national di Le Pen. Anche l’affluenza non ha significato nulla, nella complessa interpretazione dei dati. Al primo turno il boom dei votanti (68 per cento) ha premiato Hofer, stavolta il 72 da record sembra aver aiutato la rincorsa di Van der Bellen.

 

Norbert Hofer  Norbert Hofer

Per 24 ore il giudizio è sospeso, chi già parlava di inizio della “Terza repubblica” con l’ascesa di Hofer alla Hofburg, con l’approdo della destra populista sullo scranno più alto della Repubblica, dovrà pazientare. Questa sera, verso le otto, dovrebbero arrivare i risultati definitivi. E a giudicare dalle proiezioni, conterà ogni voto. In ogni caso anche la nomina di Van der Bellen sarebbe un primato: sarebbe il primo Verde presidente della Repubblica, il primo anche in Europa.

 

I due partiti tradizionali, rimasti fuori dalla contesa finale per la prima volta dalla fine della guerra e scandalosamente tentennanti nel loro appoggio a Van der Bellen — fortunatamente uno dei pochi endorsement convinti è quello del nuovo cancelliere socialdemocratico Kern — restano alla finestra. In serata, il ministro dell’Interno, Wolfgang Sobotka ha comunicato con voce asettica i risultati definitivi, al netto di quelli postali, e si è fermato a margine per rispondere ad alcune domande sulla delicata situazione al Brennero.

Norbert HoferNorbert Hofer

 

Ha confermato l’intenzione di mandare 80 poliziotti al confine con l’Italia, dopo che «nei cinque giorni attorno alla Pentecoste abbiamo notato un aumento dei passaggi di frontiera da parte di profughi: è inaccettabile». Sobotka ha anche detto di averne parlato con il suo omologo italiano, Alfano, e che la decisione «non ha nulla a che fare con le elezioni: toglietevelo dalla testa». Il pericolo, ha aggiunto, è «che i numeri aumentino, con l’estate».

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."