kissinger fidel castro

L’AVANA DELENDA EST - KISSINGER AVVIÒ LA DISTENSIONE CON CUBA MA “QUELLA MEZZA CALZETTA” DI CASTRO LO TRADÌ E L’EX SEGRETARIO DI STATO USA ORDINÒ DI PREPARARE UN PIANO (MAI ATTUATO) PER LA DISTRUZIONE DI CUBA

Ennio Caretto per il “Corriere della Sera

 

henry kissingerhenry kissinger

È il 24 marzo del 1976 e il Washington Special Action Group tiene la sua prima riunione alla Casa Bianca. Solo il presidente Gerald Ford e il nuovo direttore della Cia George Bush padre, che verrà eletto presidente nel 1988, sanno della sua esistenza. Lo ha appena formato in assoluta segretezza il segretario di Stato Henry Kissinger.

 

Partecipano ai lavori il ministro della difesa Donald Rumsfeld, che ricoprirà di nuovo la carica dal 2001 al 2006 sotto Bush figlio, e il capo di stato maggiore delle forze armate, il generale John Brown.

 

Kissinger ordina al Gruppo di preparare un piano di guerra limitata contro Cuba in caso di emergenza: il bombardamento e la disseminazione di mine nei porti cubani, la distruzione di obbiettivi militari e paramilitari, un blocco navale totale.

 

 Memore della disfatta dei fuorusciti cubani e degli agenti della Cia allo sbarco nella Baia dei porci nel 1961, il segretario di Stato ammonisce Brown: «Se decidiamo di usare la forza, dobbiamo vincere. Non vogliamo mezze misure». 
 

FIDEL CASTRO E LA BANDIERA USAFIDEL CASTRO E LA BANDIERA USA

Un mese dopo, il Washington Special Action Group presenta il piano di guerra a Kissinger. Ma lo ammonisce che un attacco americano a Cuba potrebbe provocare un conflitto con l’Urss, «a differenza di quanto avvenne nella crisi nucleare del 1962». Consiglia pertanto al segretario di Stato di «preparare un conflitto più ampio solo se le circostanze ci imporranno di intervenire con la forza a Cuba».

 

Il Washington Special Action Group non fa cenno a eventuali ricorsi ad armi nucleari. Suggerisce invece l’invio di un massiccio contingente di marines a Guantanamo, il rafforzamento delle difese di Portorico e il presidio aereo navale dei Caraibi. 
 

A svelare la storia del Gruppo, su cui Kissinger, oggi nonagenario, ha rifiutato qualsiasi commento, è stato un Istituto di ricerca di Washington, il National Security Archive, che lo scorso ottobre è riuscito a desecretare i documenti al riguardo della Biblioteca presidenziale Gerald Ford. William Leogrande e Peter Kornbluh ne hanno tratto un libro, «Back channel to Cuba», che ha scosso il mondo politico e diplomatico.

george bush SENIORgeorge bush SENIOR

 

Quello della «distruzione» de l’Avana, un termine ripetutamente usato da Kissinger, era un capitolo sconosciuto della storia della Guerra fredda. Fortunatamente il piano d’emergenza dell’Action Group non fu attuato perché Kissinger e Ford decisero di congelarlo fino a dopo le elezioni presidenziali del novembre del 1976. Ford venne sconfitto dal democratico Jimmy Carter, che lo accantonò. 
 

Ciò che più sorprende dei documenti desecretati è l’astio di Kissinger nei confronti di Castro, un «pipsqueak», una nullità o mezza calzetta, «che prima o poi bisogna schiacciare, bisogna umiliare». Il segretario di stato è furioso per l’intervento militare cubano in Angola nel dicembre 1975, non può accettare che Cuba sfidi così la Superpotenza americana.

 

Solleva con Ford il problema della sua penetrazione in Africa in aiuto all’Urss a febbraio del 1976. La questione, dice, non è solo che Castro può entrare in Namibia o Rodesia, è anche che può scatenare una guerra razziale nel nostro emisfero:

 

donald rumsfeld donald rumsfeld

«Se le truppe cubane vincono, sarà la volta del Sud Africa». E a quel punto, l’America Latina e i Caraibi si troveranno in pericolo. «Non dobbiamo permettere ai cubani di diventare la punta di lancia della rivoluzione africana né di appellarsi alle minoranze discriminate … perché lo farebbero anche nel nostro paese. Non dobbiamo apparire deboli». 
 

Secondo Leogrande e Kornbluh, l’animosità del segretario di stato verso il «lìder maximo» è dovuta al fallimento dei negoziati segreti tra Washington e l’Avana del 1975. Kissinger, premio Nobel della pace nel 1973, è universalmente considerato il principe della diplomazia grazie alla distensione con l’Urss, all’apertura alla Cina e al disimpegno in Vietnam. Ha offerto a Cuba di trattare, puntando a un altro grande successo.

 

L’11 gennaio 1975 il suo braccio destro Larry Eagleburger ha discusso segretamente con una delegazione cubana all’aeroporto La Guardia di New York «in un’atmosfera molto amichevole». E il 9 luglio successivo, all’Hotel Pierre, sempre a New York, ha proposto un vertice tra il ministro degli Esteri cubano e Kissinger per una graduale normalizzazione. Il segretario di Stato si aspetta un «sì». Castro invece lo ha tradito, ha fatto da Cavallo di Troia sovietico in Angola. Uno schiaffo all’America e un insulto personale che Kissinger non gli perdonerà. 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?