AVANTI CON MARINO! (FINO ALL’HARAKIRI) - IL PD FA QUADRATO INTORNO AL SINDACO-CICLISTA PUR DI NON TORNARE A VOTARE MA QUANTO SI PUÒ RESISTERE IN UNA CITTÀ ALLO SBANDO DOVE IL GRADIMENTO DI MARINO È AL 20% E IL PD IN CALO?

Ernesto Menicucci per il “Corriere della Sera - Roma”

 

IGNAZIO MARINO VERSIONE NERONEIGNAZIO MARINO VERSIONE NERONE

Poi, però, c’è anche un non detto. Ed è quello che, sempre più vorticosamente, «gira» per i corridoi del Nazareno: «Resistere, sì. Ma per quanto?». E ancora: «Che succede se emergono fatti nuovi, oppure altri indagati?». È quella la grande paura. Perché è vero che, dal punto di vista del Pd, «andare al voto oggi significa consegnare Roma a Cinque Stelle». Ma è anche vero, ragionano intorno a Renzi, che «un altro anno, o due, in queste condizioni non lo teniamo».

 

Anche perché i sondaggi su Marino non è che siano molto ottimistici: il sindaco è dato intorno al 20%, il partito in calo. E i romani, in molti quartieri, non sono contenti di molte cose: trasporti, rifiuti, strade, decoro, gestione del capitolo rom/immigrati. Così, sottovoce, qualcuno comincia anche ad adombrare un «piano B»: aspettare la relazione del prefetto Gabrielli, convincere Marino a dimettersi, magari facendogli balenare la possibilità di una ricandidatura.

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

 

Tanto, poi, le elezioni non si terrebbero prima di maggio-giugno 2016: un’era geologica, in politica. E, in un anno, il Pd avrebbe il tempo di ricostituire i suoi quadri, uscendo dal commissariamento-Orfini, fare tabula rasa della vecchia classe dirigente, trovare un valido candidato sindaco (oggi qualcuno lancia il nome di Roberto Giachetti, già capo di Gabinetto al Comune con Rutelli sindaco).

 

Molto, però, dipenderà da cosa altro c’è nelle carte dell’inchiesta. Finora, infatti, Marino ha tentato un’operazione mediatica: lui e la sua giunta sono stati «argini» del malaffare, se c’era qualche problema era nel consiglio. Tattica dalla doppia insidia. Nel Pd si chiedono: «Quali sono le azioni messe in campo dalla giunta, prima di dicembre 2014, per fare argine?».

 

Ignazio Marino con una delle 16 coppie di cui oggi ha trascritto il matrimonio contratto all’estero Ignazio Marino con una delle 16 coppie di cui oggi ha trascritto il matrimonio contratto all’estero

Secondo, lo «scollamento» coi consiglieri comunali. Tra i democrat, in particolare, siamo al tutti contro tutti. La Serracchiani sostiene che «il partito aveva fatto dimettere il capogruppo», alludendo a Mafia Capitale? E Francesco D’Ausilio replica: «Le mie dimissioni sono arrivate prima. E il capogruppo di cui si parla nelle carte non sono io».

 

MATTEO 
ORFINI
MATTEO ORFINI

E chi allora? Dopo di lui l’incarico è toccato prima a Giulia Tempesta (orfiniana), poi a Fabrizio Panecaldo (renziano). Insomma, altra benzina sul fuoco. Come quella della riunione di ieri, che doveva stabilire i lavori d’aula. All’uscita, sotto la Lupa dell’entrata di Sisto IV, Marco Pomarici (Lega), che aveva appena finito di litigare con Gemma Azuni (Sel), urla: «Il sindaco non viene in aula per il consiglio comunale, capito? È uno scandalo, ci siamo rotti le p....».

 

Fabrizio Ghera, Fdi, scrive «a tutti i consiglieri, per invitarli a dimettersi e raggiungere le 25 firme necessarie allo scioglimento del Comune». Una quindicina potrebbero starci. La maggioranza è sfilacciata, Sel in grande imbarazzo: «Se Marino continua a dire che in Assemblea Capitolina siamo tutti corrotti, dobbiamo prendere le distanze...». Oggi il consiglio con le surroghe degli arrestati, quello straordinario in settimana. Nel Pd entra Liliana Mannocchi, legata a Marco Di Stefano. Cecilia Fannunza rinuncia: tocca a Luigina Di Liegro, nipote del fondatore della Caritas.

SERRACCHIANI A BALLAR SERRACCHIANI A BALLAR

 

Al posto di Caprari va Daniele Parrucci, al posto di Tredicine tocca ad Alessandro Cochi (andrà con Fdi) anche lui però indagato in Mafia Capitale. Il tema, ora, diventa anche quello degli atti del Comune. Onorato ha chiesto di «fermare» la delibera sulla vendita del Patrimonio (quella scritta da Buzzi, Pedetti e la dirigente Di Giovine) e di aprire una commissione d’inchiesta. E quando Panecaldo ha citato, tra le urgenze, la mozione sulle Olimpiadi, la risposta è stata il silenzio tombale. Una mozione bipartisan, in questo clima, chi la firma?

 

 

ROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAMEROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAME

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?