austria migranti confine

AVEVATE PAURA DEL MAL-DESTRO HOFER? TRANQUILLI, I SOCIALDEMOCRATICI FANNO ANCHE PEGGIO: L’AUSTRIA VUOLE IGNORARE L’ACCORDO UE SULL’ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI - VIENNA SOSTIENE DI AVER GIA’ FATTO ABBASTANZA FACENDOSI CARICO DI 90 MILA PERSONE NEL 2015 E 30 MILA NEL 2016 - A CHI ARRIVA IL CETRIOLO? ALL’ITALIA, OVVIAMENTE

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

austria migrantiaustria migranti

L'inchiostro delle 27 firme sotto la dichiarazione che ha celebrato sabato scorso i 60 anni dei Trattati di Roma non si è neanche asciugato che già si è riaperta l' ennesima spaccatura nel cuore dell' Europa. E sul tema più spinoso degli ultimi tre anni, quello dei profughi. Al riottoso quartetto di Visegrad e ai partner europei che si rifiutano di rispettare l'accordo europeo sottoscritto nel 2015 sulla redistribuzione di 160mila profughi, si aggiungerà da oggi l'Austria.

 

austria migranti confineaustria migranti confine

Il governo dovrebbe approvare al Consiglio dei ministri una proposta del ministro della Difesa, il socialdemocratico Hans-Peter Doskozil, che chiede di ignorare l' accordo dell'Unione europea. Nel caso cadrebbe l'impegno a farsi carico, in particolare, di 1.491 richiedenti asilo dalla Grecia e di 462 provenienti dall' Italia. Numeri piccoli, certo, ma quello che conta è la dirompente novità politica.

 

austria migranti 3austria migranti 3

Peraltro, l'annuncio ha creato un' imbarazzante retromarcia del collega dell' Interno di Doskozil, il conservatore Wolfgang Sobotka, che aveva solennemente dichiarato poche ore prima a Bruxelles, davanti agli omologhi europei, di avere «l' obbligo di rispettare il processo cui l'Austria ha aderito», aggiungendo di averne già parlato con il collega italiano, Marco Minniti, e con il Commissario Ue competente, il greco Avramopoulos. Poi, l'inversione a U.

austria migranti 2austria migranti 2

 

La tesi di Doskozil è che l'Austria avrebbe già fatto la sua parte avendo accolto 90 mila profughi nel 2015 e altri 30mila l' anno scorso su una popolazione di 8,5 milioni di abitanti.

Vienna avrebbe accettato in proporzione «molte più domande d' asilo dell'Italia, ovvero 4.587 contro 1.998 domande per un milione di abitanti», ha puntualizzato il socialdemocratico. Secondo Doskozil, l'Austria «non sta dunque uscendo dall' intesa europea: Vienna, visti gli accordi presi, non sarebbe più tenuta ad accogliere altri richiedenti asilo».

Christian Kern Christian Kern

 

Nel tentativo disperato di frenare l'ascesa dei populisti di destra della Fpoe, ormai il primo partito nel Paese da oltre un anno, il cancelliere Christian Kern sta giocando la carta della stretta sui migranti. A farne le spese, come al solito, saranno i Paesi più esposti ai flussi migratori, in primo luogo Italia e Grecia. Soprattutto, da quando Vienna ha coordinato il famigerato blocco dei muri lungo i Balcani che ha spento i flussi provenienti da lì, dirottandoli nuovamente sul Mediterraneo.

 

Dal Viminale, infatti, i tecnici commentano che «alla faccia della solidarietà Ue, ci si piega a logiche di politica interna. Ma il tira e molla di Vienna incide poco a livello di numeri sul piano complessivo». L' impegno Ue infatti è di ricollocare 98.255 migranti, di cui 40mila dall'Italia. I numeri fotografano finora un flop: ad oggi dall'Italia sono stati trasferiti solo in 4.438, di cui 321 bambini.

 

austria brenneroaustria brennero

Tuttavia, il Commissario europeo Avramopoulos non condivide la tesi che Vienna abbia già ottemperato ai suoi impegni: «Non ci sono più scuse», ha avvertito ieri, dopo i ritardi accumulati dagli austriaci nei ricollocamenti dei profughi che doveva accogliere da Italia e Grecia. Oggi il greco sarà peraltro a Budapest per parlare con Viktor Orbán della discussa legge sulla detenzione dei migranti.

 

E l' autocrate ungherese ha già mandato il suo messaggio esplicito a proposito dell' idea di ridiscutere i capitoli dei bilanci Ue anche per aumentare le pressioni sui paesi che si rifiutano di accogliere i profughi ma che approfittano ampiamente dei generosi fondi strutturali di Bruxelles. Tipicamente, sono i partner dell' Est Europa, proprio quelli che si mostrano così poco solidali su altri capitoli. Nel suo passaggio romano per l' anniversario dei Trattati, il portavoce di Orban, Zoltan Kovacs, ha accusato l' Italia di "ricatto" proprio perché sta comprensibilmente aumentando le pressioni sui riottosi partner dell' Est europa.

christopher furlong centinaia di migranti al confine tra ungheria e austriachristopher furlong centinaia di migranti al confine tra ungheria e austria

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO