piercarlo padoan margrethe vestager

BAD BANK? MA QUALE BAD BANK, IL PIANO SUI CREDITI DETERIORATI DELLE BANCHE ITALIANE E' ACQUA FRESCA - PADOAN ERA PARTITO PER BRUXELLES CON UN PROGETTO CHE LA COMMISSARIA VESTAGER HA SMONTATO PEZZO PER PEZZO. E COPRE SOLO IL 20% DEI 200 MILIARDI DI CREDITI MARCI - BANKITALIA SI PENTE DEL BAIL-IN, MA È TROPPO TARDI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

PADOAN BOSCHIPADOAN BOSCHI

Riavvolgiamo il nastro. L’accordo tra Roma e Bruxelles sulle banche è una farsa. Nel senso che non risolve, alla radice, il nodo delle sofferenze degli istituti di credito ed è praticamente acqua fresca. Come al solito le dichiarazioni di rito, in questo caso quelle del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, lasciano il tempo che trovano. Martedì sera l’inquilino di via Venti Settembre, dopo cinque ore di negoziato col commissario Ue, Margrethe Vestager, aveva cantato vittoria. E ci eravamo fidati, in qualche modo, del ministro italiano.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

Il quale era entrato al summit decisivo sulla cosiddetta bad bank con un’idea che è stata invece smontata pezzo per pezzo da Vestager. L’Europa temeva che l’Italia, per sforbiciare le partite deteriorate delle banche, potesse varare un meccanismo fondato su aiuti di Stato illegittimi, cioè garanzie dirette sui prestiti non rimborsati (una montagna di spazzatura da 200 miliardi di euro).

 

Di qui - per evitare procedure di infrazione «postume» - la mossa a sorpresa: lo sceriffo Ue della concorrenza ha presentato al governo italiano un altro progetto, assai diverso da tutte le ipotesi circolate dentro i nostri confini fino a martedì. E Padoan, messo alle strette - dopo oltre un anno di trattative e con i titoli bancari sotto stress sui mercati da un paio di settimane - non aveva scelta: ha detto «sì», salvo rimandare la diffusione dei dettagli di 24 ore.

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

 

La parolina magica è Gacs, sistema di garanzie (pubbliche) di cartolarizzazione delle sofferenze bancarie. Il tutto funzionerà secondo rigidissime regole di mercato. E questa potrebbe essere una buona notizia se Padoan non fosse partito da Roma alla volta di Bruxelles con ben altro intervento chiuso nella sua borsa di pelle. Ovviamente, ieri, erano tutti contenti. L’Unione europea, soprattutto, che ha fatto la voce grossa e ha trasformato in un banale esercizio di dettato la stesura di provvedimenti legislativi italiani.

 

Secondo il governo, questa inflazione programmata del costo delle garanzie è un incentivo fortissimo per gli investitori ad acquisire i crediti deteriorati accompagnati dalla garanzia il più presto possibile, perché costano meno. Ma fra le condizioni che l’Ue monitorerà nel funzionamento del meccanismo delle garanzie e della formazione dei prezzi di mercato per i crediti deteriorati, alcune andrebbero esplicitate meglio.

MARGRETHE 
VESTAGER
MARGRETHE VESTAGER

 

A esempio, il fatto che le garanzie dello Stato riguarderanno solo la tranche «senior» dei crediti, quella, cioè, che costituirà il sottostante delle obbligazioni privilegiate nelle cartolarizzazioni, e non riguarderà invece la fetta «junior», non privilegiata e a più alto rischio. Insomma, i dubbi sono parecchi e sulla carta la macchina volta ad alleggerire i bilanci delle banche (con teorici effetti positivi sui crediti alle imprese e alle famiglie) è piuttosto complessa. Chi si aspettava la svolta, quindi, è rimasto deluso. Pure i mercati non sembrano aver apprezzato l’accordo.

 

Fabio PanettaFabio Panetta

La borsa di Milano ieri stata l’unica in Europa a chiudere in calo (-0,40%), proprio per le ingenti vendite nel comparto bancario: le perdite più rilevanti per Banco Popolare (-7,08%) e Bper (-7,08%). Pesante Carige, giù del 3,42% dopo un avvio in rialzo condizionato dalla promozione di Moody’s. Male anche Unicredit (-3,04%), Intesa (-0,97%) e Bpm (-1,52%), laddove Mediolanum se l’è cavata con una flessione dello 0,08%. Unico titolo in controtendenza Mps (+1,14%): ma su Siena hanno pesato i movimenti in vista della ormai scontata acquisizione.

 

Forse da parte di Ubibanca, che ieri ha lasciato sul parterre di piazza Affari il 3,23%: magari gli investitori non intravedono un affare. Tutto questo mentre il vicedirettore generale della Banca d'Italia, Fabio Panetta, ha chiesto di rivedere le regole sui salvataggi bancari sia nei tempi sia nei modi. Secondo via Nazionale il bail in testato su Marche, Chieti, Ferrara ed Etruria ha dimostrato di non funzionare. La frittata però è fatta. twitter@DeDominicisF

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  11protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 11

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?